190 utenti


Libri.itBIANCO E NEROKINTSUGIPAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI INSETTI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: ZooSparkle (189)

Categoria: ZooSparkle

Visita: http://bit.ly/2Yh7zbU

Totale: 189

parliamo di donne scienziate e questione di genere - con Ilaria di Zio Darwin e Costanza Polastri

Visita: bit.ly

Perchè esistono cani brutti?

Alcune razze di cani sono famose proprio per il loro aspetto particolare; ma che cosa comporta a livello di salute l'insieme di caratteristiche che le rende immediatamente riconoscibili? Qual è il costo di musi schiacciati e occhi a palla? Perchè li abbiamo selezionati in questo modo? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

quella volta che abbiamo bombardato i dinosauri

Non è facile diventare un fossile. Ma se ci diventi e ti mettono in un museo, è fatta... o forse no? Oggi parliamo di come abbiamo distrutto fossili importanti con le bombe.

Visita: bit.ly

Mummie animali - parliamo di antichi Egizi con Federica Facchetti del Museo Egizio di Torino

Visita: bit.ly

Tirannosauro: Tutto quello che vorresti sapere

Uno dei dinosauri più famosi di tutti i tempi è sicuramente il Tyrannosaurus rex, considerato dai media "il Re dei Dinosauri". Presso il grande pubblico questo predatore è un'idolo, ma quando di quello che si vede (ad esempio) in Jurassic Park è vero? Com'è facile immaginare, è uno dei dinosauri più legati a stereotipi sbagliati. Come si nutriva? Quanto era veloce? Era un predatore o uno spazzino? E soprattutto... aveva le piume? Preparatevi, perchè vi racconterò un bel po' di cose su questo bestione, anche grazie ad un modello 3D creato appositamente per il ... continua

Visita: bit.ly

5 specie incredibili scoperte nel 2021

Visita: bit.ly

l'invenzione della Preistoria - Chiacchierata con Wesa

Visita: bit.ly

com'è nato il latte?

Visita: bit.ly

C'è un mostro nel lago di Como??

Nel Lago di Como c'è un mostro acquatico. Ma sarà vero? Ne parlo con Lorenzo Rossi, esperto di Criptozoologia e co-curatore del museo di Ecologia di Cesena.

Visita: bit.ly

la dura e sfiancante vita del cervo

Visita: bit.ly