338 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI UCCELLI vol. 2LA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Recensioni film e serie tv (248)

Categoria: Recensioni film e serie tv

Sottocategorie (230)

Totale: 18

L'angolo della pillola. Israele ordina. Atto secondo

La scienza si sbagliava, la velocità di ritrattare supera quella della Luce.

Hostiles - (2017) Una recensione

Da vedere. Il film perde il segno, ma a noi lo lascia: e alla grande. Un'opera che rimarrà Cartina al Tornasole per chi studia cinema o ne è interessato. Hostiles colpisce e lo fa in modo esemplare; insegna, se si vuole, a distinguere tra film e cinema: tra "attori" e attori. L'opera, però, ha voluto scientemente perdere la bussola. Se non ci si era resi conto al cinema lo si potrà realizzare comodamente a casa, oppure ri-guardandoselo se fosse sfuggita (cosa più che comprensibile). Tutto ciò non toglie al film la forza di solcare e squarciare senza pietà ... continua

Death Stranding Director's Cut. Come e perché giocarlo

In questo video i miti e i falsi miti dell'opera di Kojima sono messi alla sbarra, sino a una riflessione filosofica e non solo, tantoché si mettono in luce anche le posizioni di youtuber blasonati; e come la questione cruciale sia sempre bellamente esclusa (o elusa): parliamo dei livelli di difficoltà nei videogiochi, anche in linea generale. Death Stranding è un videogioco sbagliato quanto dannatamente affascinante. E vedremo come non farsi gabbare dalle stupidaggini di Kojima e, non da meno, mettendo in luce come certe accuse siano in realtà un falso problema ... continua

Il ragazzo e l'airone. E così finisce Miyazaki (Nessuna rivelazione della trama)

Ingannando i Fans in raffinate suggestioni e lasciando stelle filanti per i critici che si faranno fighi con cervellotiche interpretazioni, questo film rimarrà solo uno gioco di fumo e specchi tra chi non vorrà ammettere di essere stato gabbato e chi cercherà la luce in un pozzo senza fondo.

Oscar 2024 - Chiacchera [mezza estemporanea] sulla riva del torrente

Da Oppenheimer agli ebrei di Ceccherini, passando per Barbie ricordandoci di Godzilla. Perché il passato serve a nascondere il presente.

Lost River - Gosling VS Malick VS Lynch VS storicizzazione del cinema

La violenza della paura non è la paura generata dalla violenza. L'esordio di Gosling mette alla sbarra i critici. Sulla nebbia delle percezioni. 42 secondi di silenzio. Focalizzare forma e contenuti nell'Era contemporanea e postmoderna.

Civil war - Garland il furbetto, e il gioco dei compartimenti stagni

Che CIVIL WAR sia un film con tocchi di altissima classe, è al di là di ogni dubbio. Che sia stato definito - e da più parti - come il film più coraggioso dell'anno, dice come la madre degli infinocchiati sia sempre incinta, dacché, quello che manca a questo film, è proprio il coraggio.

Dark City vs Dark City vs Matrix

Avevo recuperato due versioni di Dark City: - una in inglese, ma, essendo sprovvista di sottotitoli, ho recuperato anche la versione in italiano. Non sapevo però che quella in inglese era in realtà la Director's cut ... e così, oltre ad appurare gli scempi del doppiaggio, ho anche scoperto come la Director's cut, con i suoi dodici minuti in più, sia in realtà il film che tutti abbiamo mancato.
Dark City esce un anno prima del celeberrimo Matrix anticipandone molti concetti e, se pur la trama è incentrata su di un altro soggetto, le similitudini sono molteplici ... continua