216 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA PESTE SCARLATTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dire, fare, insegnare (79)

Categoria: Dire, fare, insegnare

Visita: https://www.direfareinsegnare.education/

Totale: 79

Intervista con Serena Giacomin - Geografia: da Cenerentola a influencer

Abbiamo intervistato Serena Giacomin, climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, che ci ha parlato del futuro della geografia come materia attraverso la quale fornire ai ragazzi strumenti per navigare criticamente la realtà che viviamo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Simonetta Falchi. Come applicare il Trojan Learning in classe

In questa seconda parte della nostra intervista a Simonetta Falchi, docente di Inglese e ricercatrice, scopriamo una proposta di utilizzo del metodo del Trojan Learning.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Simonetta Falchi. Il metodo del Trojan Learning

Simonetta Falchi, docente e ricercatrice di Lingua e Traduzione dall’inglese presso l’Università degli Studi di Sassari, ci introduce all’approccio didattico del Trojan Learning, basato su attività e tecnologie che coinvolgono gli studenti nel processo di apprendimento.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con il cacciatore di dinosauri Federico Fanti

In questa intervista con Federico Fanti, paleontologo, geologo e National Geographic Explorer, abbiamo scoperto cosa fa un “cacciatore di dinosauri” e perché è importante studiare i cambiamenti che sono avvenuti nella storia del pianeta.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Inventio: la filosofia negli istituti tecnici e professionali. Intervista a Enrico Liverani

Intervista a Enrico Liverani, coordinatore del progetto Inventio e dell'associazione Filò, il filo del pensiero.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Magda Bianco: l’educazione finanziaria, strumento per l'emancipazione

Magda Bianco, responsabile del Dipartimento tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, ci parla delle iniziative che Banca d'Italia porterà a Didacta 2021.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sui filosofi della meraviglia con Maura Gancitano

Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e fondatrice di TLON, in questa mini lezione per le classi della secondaria di secondo grado racconta come alcuni grandi pensatori contemporanei hanno coltivato uno sguardo di meraviglia sul mondo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sul cervello con Marcello Turconi

In questa mini lezione dedicata agli studenti della scuola primaria Marcello Turconi, neuroscenziato con un master in Comunicazione scientifica e autore del libro “C come cervello”, spiega come è fatto e come funziona il nostro cervello.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sull'Homo sapiens con Guido Barbujani

Guido Barbujani, genetista e divulgatore, ci racconta in questa mini lezione le migrazioni e gli incontri dell’Homo sapiens con le altre forme umane che popolavano il pianeta, e ci spiega il ruolo della genetica nel ricostruire questa lunga storia.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sulla Resistenza con Carlo Greppi

Carlo Greppi, storico e divulgatore, dopo averci parlato di antifascismo, impegno politico e didattica della storia, in questa mini lezione spiega alle ragazze e ai ragazzi della scuola superiore di II grado che cos’è stata la Resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale.

Visita: www.direfareinsegnare.education