145 utenti


Libri.itMIRALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Geopop (73)

Categoria: Geopop

Visita: https://www.instagram.com/geopop/

Totale: 73

Il viaggio dell'acqua, dalle montagne ai rubinetti

Il percorso dell'acqua prima di arrivare ai nostri rubinetti. Il caso di Roma.

Visita: www.instagram.com

Inondazioni, nubifragi, alluvioni, vittime: cosa sta succedendo?

In questo video vi mostro dei dati delle precipitazioni, della temperatura e dei disastri naturali di carattere idrogeologico avvenuti negli ultimi decenni. Propongo qualche riflessione a proposito di possibili soluzioni per evitare di trovarsi in situazioni rischiose. Infine capiremo perché avere qualche conoscenza di base delle Scienze della Terra può salvarci la vita.

Visita: www.instagram.com

Intorno al 2065. Ecco perché

Inversione dei poli magnetici e paleomagnetismo - La dimostrazione geologica

Cosa succederebbe alla Terra in caso di un'inversione dei poli magnetici? La Terra ha un campo magnetico che tantissimi anni fa si è invertito diverse volte. Ma come abbiamo scoperto l'inversione di polarità del campo geomagnetico? Il paleomagnetismo è quella disciplina che studia anche le variazioni del campo magnetico terrestre ed è da questo ramo della geofisica che arrivano le risposte che stiamo cercando.

Visita: www.instagram.com

Islanda: se non conosci il contesto, godi solo a metà!

C'è una mia carissima amica che mi dice: "Io devo andare in Islanda, è bellissimo, i vulcani, il ghiaccio, la lava...". L'Islanda è un'isola molto amata dal turismo europeo perché ha paesaggi spettacolari, vulcani, geyser e due parchi nazionali che proteggono due incredibili ghiacciai. Però il viaggio in Islanda, terra del ghiaccio e del fuoco, non ha senso se non capisci il contesto geologico: l'Islanda è il centro dell'oceano.

Visita: www.instagram.com

La Cina lancerà lune artificiali nello spazio

La Cina tra pochi anni lancerà in orbita dei satelliti in grado di illuminare una parte della città di Changdu. L'obiettivo é utilizzare le "lune artificiali" per ridurre il consumo di energia elettrica per l'illuminazione notturna. L'azienda in questione stima un risparmio dei consumi energetici pari a 170 milioni di euro annui.

Visita: www.instagram.com

La concessione di ricerca nel mar Ionio: Airgun, trivelle e decreto ministeriale

La relazione tra le placche tettoniche e i terremoti

In maniera semplice si illustra la relazione tra i terremoti e le placche tettoniche.

Visita: www.instagram.com

La spiegazione di tutti i tipi di eruzione - Parte 1

I tipi di eruzioni vulcaniche e la classificazione basata sul VEI: Volcanic explosivity index. Questo quinto e ultimo episodio è diviso in due parti.

Visita: www.instagram.com

La spiegazione di tutti i tipi di eruzione - Parte 2

Eruzioni - La classificazione basata sul VEI: Volcanic explosivity index.

Visita: www.instagram.com