337 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLA SIRENETTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Geopop (73)

Categoria: Geopop

Visita: https://www.instagram.com/geopop/

Totale: 73

Quanto sono grandi i paesi del mondo per davvero?

Perché in Italia la benzina costa così tanto? Una favola tragicomica

Riscaldamento globale - Cosa dice l'IPCC (ONU)

Il riscaldamento globale è il cambiamento del clima terrestre che si è verificato a partire dall'era preindustriale e che ha causato un innalzamento delle temperature medie globali di circa 1°. Si tratta di un cambiamento climatico vertiginoso, tuttora in corso, conosciuto come global warming, dovuto all'attività dell'uomo e all'industrializzazione. A partire dal 2015, 91 ricercatori di 44 nazioni dell'IPCC hanno presentato un rapporto speciale dove si spiega che se la temperatura crescerà con questa velocità il riscaldamento globale prodotto dall'uomo ... continua

Visita: www.instagram.com

Etna: possibile collasso gravitativo e tsunami. Vuoi capire cosa succede?

Spiego in maniera più semplice possibile ciò che si dice ultimamente a proposito di queste voci...

Visita: www.instagram.com

Inversione dei poli magnetici e paleomagnetismo - La dimostrazione geologica

Cosa succederebbe alla Terra in caso di un'inversione dei poli magnetici? La Terra ha un campo magnetico che tantissimi anni fa si è invertito diverse volte. Ma come abbiamo scoperto l'inversione di polarità del campo geomagnetico? Il paleomagnetismo è quella disciplina che studia anche le variazioni del campo magnetico terrestre ed è da questo ramo della geofisica che arrivano le risposte che stiamo cercando.

Visita: www.instagram.com

Allarme Campi Flegrei? Analisi articolo scientifico - ScienceAdvances (Nov-2018)

Etna vs Vesubio: terremoti e #prevenzione del rischio vulcanico e sismico - Parte 2

Etna vs Vesuvio: il rischio vulcanico e sismico è elevato? Esiste un rapporto tra i terremoti e l'attività di vulcani come l'Etna e il Vesuvio. Se si volesse ridurre a zero il rischio bisognerebbe non vivere lungo le pendici di un vulcano. Questa soluzione non è realistica: l'alternativa è quella della prevenzione del rischio sismico legato all'attività eruttiva di un vulcano. Vi leggo il comunicato stampa della - Società Geologica Italiana

Visita: www.instagram.com

Masdar City: La città del futuro già esiste

Sai che in questa immagine del vesuvio ci sono due vulcani?

In questo breve video scientifico indirizzato soprattutto agli abitanti di Napoli, si illlustra il motivo dell'attuale forma del Vesuvio. Chi non ne fosse a conoscenza, dopo questo video, guarderà il Vesuvio con occhi diversi

Visita: www.instagram.com

Islanda: se non conosci il contesto, godi solo a metà!

C'è una mia carissima amica che mi dice: "Io devo andare in Islanda, è bellissimo, i vulcani, il ghiaccio, la lava...". L'Islanda è un'isola molto amata dal turismo europeo perché ha paesaggi spettacolari, vulcani, geyser e due parchi nazionali che proteggono due incredibili ghiacciai. Però il viaggio in Islanda, terra del ghiaccio e del fuoco, non ha senso se non capisci il contesto geologico: l'Islanda è il centro dell'oceano.

Visita: www.instagram.com