145 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCOSÌ È LA MORTE?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Curiuss (39)

Categoria: Curiuss

Visita: https://twitter.com/CuriussDivulgaz

Totale: 39

Un'ipotesi vincente - Radioattività 02 - Curiuss

Il 1898 è l'anno della svolta delle ricerche sui raggi uranici. Marie e Pierre Curie battezzano quel fenomeno "radioattività" e molti nuovi protagonisti entrano in questa storia, che pian piano comincia a svelare un mondo inatteso. L'alba del nuovo secolo segna anche l'alba di una nuova Fisica.

Visita: twitter.com

Nessuno sa cos'è l'energia - Curiuss

L'energia è la grandezza Fisica più importante, eppure rimane ancora alquanto misteriosa.

Visita: twitter.com

L'inflazione cosmica - La teoria del Big Bang (2/2)

L'inflazione cosmica fu un'idea che modificò la originale teoria del Big Bang. Riuscì, ipotizzando qualcosa di davvero estremo, a dare una risposta ad alcune questioni che erano in sospeso. A tutt'oggi è ancora però difficile verificare il modello dell'inflazione con certezza e la cosmologia è sempre alla ricerca di una risposta più completa sull'origine del nostro Universo.

Visita: twitter.com

L'esperimento che funzionò per caso - Storia della Radioattività - #01 - Curiuss

All'inizio del 1896 si verificò una scoperta (che sulle prime non ebbe una particolare eco) destinata a segnare l'inizio della grande rivoluzione che investì la Fisica del XX secolo. Nella prima puntata sulla storia della radioattività vengono introdotti alcuni personaggi, dei concetti nel contesto storico di fine Ottocento e si racconta dell'esperimento che diede il via a questa avventura.

Visita: twitter.com

Teoria della relatività #10 - L'errore di Einstein

La modifica delle equazioni della Relatività portò Einstein al suo più grande errore, ma anni dopo quell'idea - in apparenza sbagliata - si rivelerà sorprendentemente adatta a descrivere il nostro Universo.

Visita: twitter.com

Teoria della relatività #03 -La relatività speciale

Con questo video giungiamo ai due postulati su cui poggia la Teoria della Relatività Ristretta in tutta la loro semplice e affascinante eleganza.

Visita: twitter.com

Teoria della relatività #04 - Dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze

In relatività il Tempo si dilata e lo Spazio si comprime. Cosa significa esattamente questa affermazione? Lo proviamo a spiegare nel 4° video dedicato alla Teoria della Relatività.

Visita: twitter.com

Teoria della relatività #07 - Cos'è la gravità?

Cos'è la Gravità? Da dove ha origine questa misteriosa forza che pervade l'Universo? Siamo proprio sicuri che sia una forza? Il 7° video sulla Teoria della Relatività affronta il passaggio epocale dalla gravità newtoniana a quella immaginata da Einstein.

Visita: twitter.com

Teoria della relatività #01 - Il colpo di genio

Chi ebbe il colpo di genio che aprì la strada alla Teoria della Relatività? Primo Capitolo della serie dedicata al capolavoro di Albert Einstein.

Visita: twitter.com

Teoria della relatività #02 - La velocità della luce

Oggi parliamo dell'indiscussa protagonista della Teoria della Relatività: la velocità della Luce! Secondo Capitolo della serie dedicata al capolavoro di Albert Einstein.

Visita: twitter.com