256 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneKINTSUGICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?POLLICINOLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festival della Tv e dei Nuovi Media (50)

Categoria: Festival della Tv e dei Nuovi Media

Visita: https://festivaldellatv.it/

Totale: 50

Festival della tv - 2024 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Floris - Venti anni di martedì

Giovanni Floris con Andrea Malaguti Giovanni Floris ripercorre venti anni di carriera, prima in Rai e poi a La7. Venti anni di trasmissioni di approfondimento... sempre il martedì sera.

Visita: festivaldellatv.it

Gabriele Corsi, tra radio e tv con Gabriele Corsi e Alessandra Comazzi

Gabriele Corsi, dal Trio MEDUSA al successo di Deal with it su Discovery, si racconta. Gabriele Corsi con Alessandra Comazzi.

Visita: festivaldellatv.it

Il calcio del presente e del futuro

Il calcio in Tv è una passione senza confini, sempre all'avanguardia nelle innovazioni tecnologiche e nelle sue tecniche di racconto per una immersione dello spettatore/tifoso in uno spazio di emozioni che vanno oltre il singolo gesto sportivo. IL CALCIO DEL PRESENTE E DEL FUTURO con Diletta Leotta, Pieluigi Pardo e Roberto Pavanello.

Visita: festivaldellatv.it

Il futuro della TV con Bernabei, Fabiano, Rengo, Vianello, Ubaldeschi

Il cambiamento creativo e produttivo, le molteplici opportunità di offerta di player nazionali e globali e le diverse modalità di visione tra tv lineare e on demand.

Visita: festivaldellatv.it

Il valore dell'inchiesta

L'inchiesta è forse la forma più complessa di giornalismo, richiede capacità investigativa, tempi lunghi e costi spesso molto elevati: con queste caratteristiche rischia di diventare residuale proprio in un tempo in cui saper leggere la verità oltre le apparenze è invece fondamentale per tutti noi. Con Emiliano Fittipaldi, Corrado Formigli, Domenico Iannacone e Annalisa Bruchi

Visita: festivaldellatv.it

La Terra non ci appartiene con Carlo Petrini e Marco Tarquinio

Ambiente, giustizia sociale, sostenibilità ed educazione sono i grandi temi su cui la società civile deve confrontarsi per il futuro del pianeta.

Visita: festivaldellatv.it

La moda sostenibile con Arianna Chieli, Luisa Ciuni, Marina Spadafora

Una riflessione sul processo di cambiamento del sistema moda verso una maggiore integrità ecologica e giustizia sociale.

Visita: festivaldellatv.it

Le sfide nel panorama editoriale

Due editori a confronto: tra digitale e carta quale sarà il futuro dell’informazione. Urbano Cairo e Carlo De Benedetti con Aldo Cazzullo.

Visita: festivaldellatv.it

Linus e Nicola Savino chiamano Italia

La trasmissione più longeva del panorama radiofonico, DJ chiama Italia, in onda dal 1991 rappresenta un successo trasversale che coinvolge più generazioni di ascoltatori. Con Linus e Nicola Savino

Visita: festivaldellatv.it