142 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMIRALA SIRENETTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Endorfine Festival Lugano (25)

Categoria: Endorfine Festival Lugano

Visita: https://www.endorfine.site/

Totale: 25

Michele Santoro: Nient'altro che la verità

Il suo ultimo libro “Nient’altro che la verità”, è diventato un caso letterario, giornalistico e politico. L’ennesimo grande ritorno sulla scena pubblica di Michele Santoro. In questo incontro l'anchorman racconta le sconvolgenti rivelazioni dell’ex killer di Cosa Nostra Maurizio Avola, ma parla anche di attualità e ripercorre la sua straordinaria carriera giornalistica che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della tv italiana.

Visita: www.endorfine.site

Carles Puigdemont

Si ringrazia: Comune di Lugano, Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese, Bilsa sa, Roberta Nicolò comunicazione, management&giornalismo, Sit immobiliare, Fondazione Wintheralter, Lugano Region, Grano Giardini, Tecnoclima, Hotel Zurigo, Rescue Media, Il Mattarello, Casa della Letteratura, Graficaidee, Photography&graphics di Oleg Magni, Radio3i e Teteticino.

Visita: www.endorfine.site

Patricia Urquiola: La forma del pensiero - Endorfine Festival Lugano 2023

L’ispirazione e la forma. L’idea e la materia. La relazione tra spazi, oggetti e persone. Patricia Urquiola nella sua straordinaria carriera ha esplorato ed esaltato queste ed altre connessioni. Un viaggio unico narrato da una delle più grandi designer contemporanee.

Visita: www.endorfine.site

Premio Marco Borradori - Daniele Finzi Pasca

La consegna della prima edizione del "Premio Marco Borradori - In tutto ciò che genera bellezza", dedicato al compianto sindaco di Lugano, al grande regista luganese. Il Premio è costituito da un’opera originale appositamente creata dall’artista Selim Abdullah. La scultura, realizzata in bronzo, s'intitola "In corsa".

Visita: www.endorfine.site

Carla Del Ponte e Dina Lauricella

Donne contro la mafia: dalle stragi di Cosa Nostra (Falcone e Borsellino) allo strapotere della 'Ndrangheta

Visita: www.endorfine.site

Alec Ross: La tecnologia che verrà

Le politiche tecnologiche segneranno in maniera decisiva il futuro dell'umanità, dell'economia e dei singoli Paesi. Quali pericoli, quali opportunità e quali sfide ci attendono? Alec Ross ci accompagna in questo viaggio straordinario nel futuro del Mondo.

Visita: www.endorfine.site

Paolo Giulini e Francesca Garbarino

Buttare la chiave? La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali

Visita: www.endorfine.site

Maurizio De Lucia: L'arresto di Matteo Messina Denaro - Endorfine Festival Lugano 2023

L’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza, ha scoperchiato un ginepraio di connessioni e connivenze di ogni tipo. Consapevoli e inconsapevoli. Palesi ed oscure. Una vicenda che dal covo di Campobello di Mazara si dirama oltre i confini italiani, Ticino compreso, come quasi sempre accade quando si parla di Cosa Nostra. I Procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia racconta questo mondo per comprendere che cos’è la mafia oggi e cosa occorre fare per contrastarla

Visita: www.endorfine.site

Elena Kostyuchenko: 'La mia Russia' - Endorfine Festival Lugano 2023

Elena Kostyuchenko è tra le più importanti e conosciute reporter russe. Il suo percorso professionale si è interamente sviluppato a “Novaja Gazeta”, fino al marzo 2022 quando il giornale è stato costretto dal regime a sospendere le pubblicazioni anche a causa di due reportage dall’Ucraina firmati da Elena. Reportage per i quali ha ricevuto minacce di morte e l’hanno costretta ad abbandonare il fronte della guerra e a non poter più ritornare nel suo Paese.
Il suo ultimo libro “La mia Russia - Storie di un Paese perduto”, pubblicato in Italia da ... continua

Visita: www.endorfine.site

Antonio Scurati: 'Il dittatore e il popolo' - Endorfine Festival Lugano 2023

Qual è la connessione tra un dittatore e il suo popolo? Che tipo di legame si instaura tra il Capo assoluto e i cittadini, dall’ascesa alla caduta di un regime? Certo, la violenza e la paura, ma anche la fascinazione e il senso di appartenenza. Antonio Scurati, con la sua saga letteraria “M.”, ha indagato in profondità la figura di Benito Mussolini, dalla nascita del fascismo fino alla tragedia della seconda guerra mondiale.

Visita: www.endorfine.site