109 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIKINTSUGITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Inuyasha (168)

Categoria: Inuyasha

La serie deve il suo titolo al protagonista, il mezzodemone cane Inuyasha, che assieme alla coprotagonista Kagome Higurashi e al suo gruppo dovrà trovare tutti i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti, un potente gioiello che rende estremamente potente chi lo possiede, prima di Naraku, mezzodemone nemico, responsabile di numerosi soprusi nei confronti di Inuyasha e di altri personaggi della serie.

Totale: 168

Oltre la nebbia, una pericolosa seduzione

Sango e Miroku si dirigono su un monte a controllare per quale motivo alcuni abitanti del villaggio vicino non hanno fatto più ritorno. La principessa di montagna che trovano è in realtà posseduta da un demone-cane di montagna che si nutre di linfa vitale degli uomini.

Scontro finale

Ogni membro delle due fazioni si sceglie un avversario e inizia il combattimento. Renkotsu tenta senza successo di eliminare Kagome per paura che il suo capo venga a scoprire che si è tenuto i frammenti per sé. Inuyasha usa la Cicatrice del Vento ma Ginkotsu gliela devia, comunque il colpo scheggia la Banryu di Bankotsu, così i Saimyosho richiamano all'ordine i sette che fuggono aiutati da un simulacro di Naraku, poiché Kanna in una sua previsione ha previsto la rottura dell'alabarda. Kohaku li accoglie e informa loro del nuovo obiettivo; Sesshomaru. Kanna intanto ... continua

Il principe demone, il rospo Tsukumo

La ragazza e il mezzo-demone incontrano un ragazzo di nome Nobunaga e vengono condotti in un castello per aiutare la principessa di cui Nobunaga è innamorato. Tuttavia il principe del forte è stato posseduto dal Rospo Tsukumo con l'ausilio di un frammento della sfera.

La scomparsa di Naraku

Inuyasha arriva a destinazione e distrugge la barriera protettiva di Naraku con Tessaiga Rossa. Colpendolo ripetutamente distrugge involontariamente il bozzolo di Sesshomaru che così si libera. I due fratelli attaccano Naraku che cade sotto i loro colpi e allora batte in ritirata. Sesshomaru vorrebbe seguirlo, ma Naraku avendo previsto questo tipo di esito, gli ricorda che Rin è tenuta prigioniera. Kohaku riceve l'ordine di uccidere la bambina ma viene fermato in tempo da i due fratelli, però sempre per volontà di Naraku, Kohaku attacca Sesshomaru per fare in modo ... continua

L'uomo senza volto

Naraku stacca una parte del suo corpo, un demone senza volto privo di memoria che si rivela essere Onigumo. Dopo avere fatto strage di volti il demone strappa un volto di suo piacimento a un monaco di nome Muso, prendedogli anche il nome. L'uomo inizia a commettere atrocità di ogni tipo e infine si imbatte in Inuyasha e gli altri.

Crudele riabbraccio

Kohaku, in preda alla volontà di Naraku, uccide senza pietà tutti i soldati a difesa della principessa. A quel punto arriva Sango e Kohaku inizia a rammentare la sua identità in preda a un delirio venendo poco dopo portato via da Kagura; quest'ultima un attimo prima aveva visto Kanna prendere il bambino dalle braccia della principessa deceduta. Il castello cade e gli uccelli di Abi hanno raccolto molto sangue, diluendo quasi del tutto il veleno che intossicava la madre; ella si rende conto che Naraku stava proteggendo il nido degli uccelli con una barriera che ora ... continua

Tessaiga potenziata

Il gruppo sconfigge tutti gli Yakikomori, ma Taigokumaru è all'interno della barriera di Shiori che riesce a resistere perfino all'onda Bakuryuha. Quando Taigokumaru rivela di avere ucciso suo figlio Tsukuyomaru, nonché marito di Shizu e padre di Shiori, quest'ultima impara a controllare la barriera e spinge fuori il nonno, così Inuyasha lo sconfigge. Shiori consegna la sfera rossa con cui il clan di demoni pipistrello genera la barriera; Inuyasha trafigge la sfera e la lama di Tessaiga diventa rossa, ottenendo il potere di distruggere qualunque barriera.

Tessaiga contro il palazzo di Naraku

Sango si trova costretta a tradire il gruppo rubando Tessaiga, però arrivata al palazzo di Naraku tenta di combatterlo senza successo, allora Naraku manipola Kohaku affinché sia lui ad uccidere la sterminatrice, o viceversa, per inquinare ancora di più i quattro spiriti di rancore e malvagità. Inuyasha e gli altri intervengono, ma Naraku li circonda con una nube di miasma velenoso, allora Kagome con una freccia sacra riesce a devastare il corpo di Naraku mettendolo in fuga; quest'ultimo capisce che ella è la reincarnazione di Kikyo.

La divinità dell'acqua che domina il lago oscuro

In un villaggio gli abitanti offrono in sacrificio i propri bambini alla Divinità dell'Acqua. Quando la divinità sceglie come vittima sacrificale il figlio del re, Taromaru, il sire decide di scambiare il figlio con un altro bambino, Suekichi, ma il piccolo principe non vuole assolutamente che ciò accada e allora "assolda" il gruppo di Inuyasha, dove ora si è unita anche Sango, per uccidere la Divinità e liberare il villaggio. Dopo varie peripezie, viene liberata la vera dea dell'acqua, che grazie ad Inuyasha e Sango e alla collaborazione di Taromaru, riesce a ... continua

Scontro violento! Raigekijin contro Tessaiga!

Inuyasha inizia a lottare con Hiten che gli tiene testa, mentre Shippo e Kagome devono vedersela con Manten. Inuyasha, vedendoli in seria difficoltà, corre loro in aiuto lanciando Tessaiga uccidendo Manten. Hiten, infuriato per la morte del fratello, utilizza tutti e cinque i frammenti scagliandosi su Inuyasha che, privato momentaneamente della spada, deve ricorrere alla protezione del fodero.