106 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Lucy Scienza (116)

Categoria: Lucy Scienza

Visita: https://www.instagram.com/universe.science.italy/?hl=it

Totale: 116

L'Italia 10.000 anni fa

Da chi era abitata e che aspetto aveva l'Italia di 10.000 anni fa?

Visita: www.instagram.com

Due nuovi mosasauri - Laghi d'acqua salata su Marte - Science News

Dinosauri infestati dai parassiti - Il DNA delle tigri dai denti a scimitarra - Science News

Scutosaurus: il carro armato del Permiano

Fu una cometa a spazzare via i dinosauri? - Perseverance arriva su Marte - Science News

I misteriosi 'draghi' giurassici - Gli scansoriopterigidi

Gli animali esistono da più di mezzo miliardo di anni, quindi cosa ci dice che i draghi (o meglio, qualcosa di molto simile a loro) non siano mai esistiti? In questo video andremo a scoprire gli scansoriopterigidi, un gruppo di strani ed affascinanti dinosauri dalle incerte parentele che abitavano le foreste della Cina di 160 milioni di anni fa.

Visita: www.instagram.com

Le dimensioni del megalodonte - Neuralink collega uomo e computer - Science News

L'era dei Trilobiti - Cambriano - Cronache biogeologiche Ep. 3

In questo nuovo episodio di Cronache Biogeologiche (CBG), nel Cambriano, finalmente gli animali dominano i mari con innumerevoli forme, grazie alla grande radiazione adattativa all'inizio del periodo. Grazie ai grandi livelli di osssigeno comparvero i primi predatori che costrinsero le loro prede a dotarsi di esoscheletri e conchiglie: la corsa agli armamenti tra preda e predatore era iniziata.

Visita: www.instagram.com

L'era degli Insetti giganti - Carbonifero - Cronache biogeologiche Ep. 7

In questo nuovo episodio avverrà la formazione del supercontinente Pangea. Le foreste andranno a ricoprire la maggior parte delle terre emerse, creando le condizioni adatte all'evoluzione degli animali terrestri. Le grandi foreste, rilasciando grandi quantità di ossigeno nell'atmosfera, permetteranno la comparsa di enormi insetti ed altri artropodi. Evolvono intanto dai primi tetrapodomorfi i tetrapodi in una vera e propria esplosione di forme anfibie che porterà alla comparsa dei primi amnioti.

Visita: www.instagram.com

I primi animali - Proterozoico - Cronache biogeologiche Ep. 2

Continua la nostra avventura nelle ere geologiche. Percorreremo tutto il Proterozoico vedendo come i microrganismi procarioti si evolveranno, dando origine ai primi eucarioti ed in seguito ai primi funghi, piante e animali semplici. Alla fine del proterozoico, nel periodo Ediacarano, grazie alla fine delle intense glaciazioni globali, i primi animali si svilupperanno dando origine a una moltitudine di forme dalla incerta classificazione, che oggi viene chiamato biota Vendiano, esclusivo di questo periodo.

Visita: www.instagram.com