320 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRESOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACOSÌ È LA MORTE?DINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Mondo e società (1967)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1130)

Totale: 837

FABBRICANDO LAICITA'

Dalla Festa Nazionale De l'Unità di Milano 2005 Sabato 3 Settembre 2005 Ore 18: FABBRICANDO LAICITA' Con Barbara Pollastrini, Rosy Bindi, Nichi Vendola. Conduce Corrado Formigli, con Daria Bignardi Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Sabato 10 Settembre 2005: Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati Partecipano: Giuliano Musi - Il Domani, Armando Nanni - Il Resto del Carlino, Mauro A. Mori - la Repubblica Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Partiti, movimenti, associazioni

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Matedì 30 Agosto 2005: Partiti, movimenti, associazioni Partecipano: Davide celli, Andrea Facchini, Flavio Fusi Pecci, Marco Lombardelli, Giovanni Maria Mazzanti, Valerio Monteventi, Francesco Murru Intervistati da: Luca Molinari - Il Domani Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Marinaleda - Les insoumis

Un projet devenu réalité qui dure 30 ans, autonomes, propriétaires de la terre qu'ils travaillent. Leurs usines, leurs maisons. Autogérés, l'Assemblée générale est l'organe suprême de la petite ville, toutes les décisions importantes son prises par elle, tout le monde peut y participer.
Marinaleda. Une petite ville de 2.700 habitants, au coeur de l'Andalousie, dans le sud de l'Espagne. Ici, il n'y a pas de policiers. Pas de voleurs. Ici, il y a moins de chômage qu'ailleurs, et on partage le travail. Ici, on paie son loyer 15 euros par mois. Ici, le maire ... continua

Un video inédito y sin sonido de Salvador Allende, un joven de 42 años - 1950

Mi hermano Alejandro Fernández Allende me mando este video que encuentro espectacular como recuerdo, da gusto ver a mis abuel@s y a la Laura, tod@s sonriendo Publicado por Maya Fernandez Allende

Nidi e non solo. Politiche a sostegno della genitorialità

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Giovedì 1 Settembre 2005: Nidi e non solo. Politiche a sostegno della genitorialità Partecipano: Paolo Bonaretti, Gianluca Chierici, Flavia Franzoni, Donata Lenzi, Milli Virgilio A cura dei cristiano Sociali di Bologna Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Università e città: Strategie e saperi per crescere insieme

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Venerdì 26 Agosto 2005: Università e città: Strategie e saperi per crescere insieme Partecipano: Loretta Ghelfi, Camilla Giunti, Paolo A Rebaudengo, Walter Tega Presiede: Francesco Critelli Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Le primarie e le prospettive del centro sinistra

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Sabato 3 Settembre 2005: Le primarie e le prospettive del centro sinistra Roberto Monari intervistato da Ivan Gabrielli - 7 Gold Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Conferencia de Prensa de Dirigentes de Aysen

Ayer jueves 22 de Marzo se realizo en la sede de la Anef la Conferencia de Prensa de Dirigentes de Aysen

Dino Gavinelli: La Cina tra passato e presente

Per molti secoli la Cina ha rappresentato uno dei poli più avanzati del progresso culturale,
scientifico e tecnologico dell'umanità. Tale progresso ha influenzato significativamente, pur se con
intensità diverse, lo sviluppo di gran parte del suo territorio e di quello degli stati vicini e, più in
generale, dell’Asia. La sua struttura sociale, la sua configurazione amministrativa, il suo sistema
economico, politico e territoriale si sono basati per lungo tempo sulla stabilità della civiltà degli
Han, sull'impalcatura istituzionale e relazionale creata per ... continua