419 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIEDMONDO E LA SUA CUCCIAPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Agosto 2023 18:07

Scegliere

101 visualizzazioni - 0 commenti

di Riccardo Orioles


Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questacittà? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani?
 
Non credo che sia il momento di perdere ancora tempo. Massimo rispetto per Caserta e galantuomini vari (sperando che stavolta lascino stare il povero Bianco), però vorrei sapere chi è disposto a lottare contro il potere mafioso, che è il potere vero, insieme ai Siciliani. Ricordo che fra poco più di un mese potrebbe terminare il processo, voluto dai Siciliani, contro Mario Ciancio; e non solo e non tanto contro il vecchio Ciancio ma anche e soprattutto contro tutto il giro di complici, di alleati, di sodali e di ripartitori del bottino che coincide quasi linearmente con la buona borghesia catanese. Fascisti e fascistelli in prima fila, ma anche signori perbene, compresi sabaudi, "democratici" e liberali.
* * *
Avete lasciato soli Scidà. l'ingegnere D'Urso, i Siciliani vecchi e giovani, e Pippo Fava. Il risultato è Catania a fuoco, perché bisogna essere proprio scemi per non capire che stiamo vivendo sotto gente incapace persino di non fare andare a fuoco l'aeroporto (il porto no, ma solo perché è bagnato). Che cosa vogliamo fare? Noi dei Siciliani abbiamo le idee chiarissime, e stavolta non siamo disposti ad aspettare più nessuno. Chi è onesto, e ha un minimo di coraggio, è il momento suo. Noi, fino all'autunno, aspettiamo e non respingiamo nessuno. Dopo, quando finisce si conta.
 

COMMENTA