313 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIMIRATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Maggio 2024 15:32

Giustizia e pace si baceranno

26 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Da oggi nell'Arena di Verona si prova a disegnare il mondo che vogliamo. O forse è vero che si tratta del mondo sognato da Dio. A farlo c'è un popolo intero, il popolo della pace, che si confronterà su cinque pilastri per la costruzione di una convivenza nonviolenta: "Economia, lavoro e finanza", "Migrazioni", "Ecologia integrale e stili di vita", "Democrazia e diritti", "Disarmo". Si tratta di macrotemi o macroaree elaborate da circa 200 organizzazioni, movimenti e gruppi di cittadine e cittadini di tutta Italia che, per oltre un anno, hanno riflettuto su come disarmare il mondo. E domani sarà Papa Francesco a partecipare ai lavori rispondendo ad alcune domande e mettendosi in ascolto di alcune testimonianze. Come quelle di Maoz Inon e Aziz Abu Sarah, rispettivamente israeliano e palestinese che sono tra coloro che hanno perso almeno un familiare in questa guerra atroce e assurda come tutte le guerre. Oggi lavorano insieme a un progetto di turismo solidale per contribuire a convertire i cuori e le immagini di quella terra da cui siamo abitati. L'Arena di pace ha assunto la citazione biblica della pace e della giustizia che teneramente si baceranno come due amanti. È quello il sale della nonviolenza e che attende la conversione dal futuro come promessa al presente come esigenza quando potremo dire che giustizia e pace si baciano.

COMMENTA