339 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCOSÌ È LA MORTE?POLLICINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8092

26 Febbraio 2024 09:11

Ricordate la strage di Brandizzo?

di Tonio Dell'Olio

Se oggi a qualcuno scapasse di citare la strage di Brandizzo, è molto probabile che l'interlocutore debba scavare tra le pagine della memoria per cercare di rintracciare il titolo che parla di ben 5 operai travolti e uccisi da un treno in Piemonte. Eppure è successo solo 6 mesi fa... continua

44 visualizzazioni - 0 commenti

23 Febbraio 2024 12:52

Non basta?

di Tonio Dell'Olio

Due anni di calvario. Due anni di sofferenze e di sangue. Anche un solo giorno di guerra sarebbe stato un inutile tempo di guerra, ma due anni superano il limite di sopportazione degli umani e di ogni creatura. Anche le pietre urlano basta! Se ne avessi il potere porrei come unica condizione per la candidatura alle elezioni europee un giuramento solenne e la sottoscrizione di un protocollo in cui al primo posto vi sia che ci si adopererà per la pace in Ucraina... continua

56 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2024 17:12

8 miliardi in carri armati

di Tonio Dell'Olio

Siccome il tutto è avvenuto quasi alla chetichella è bene gridarlo dai tetti che abbiamo: la Commissione Difesa della Camera ha dato parere positivo per l'acquisto di 132 carri armati Leopard 2 dalla Germania per un importo complessivo di 8 miliardi e 146 milioni di euro in 14 anni... continua

48 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2024 12:59

II "violino di Auschwitz"

di Paolo Farinella, prete

A GENOVA DOPO PARIGI E L'UNESCO «IL VIOLINO DI AUSCHWITZ»INVITO A PARTECIPARE ALLO STORICO INCONTRO   Per il Giorno della Memoria 2024, a Parigi, l'UNESCO ha voluto il  «Violino di Auschwitz», divenuto ormai un protagonista mondiale per vita e storia, oggi di proprietà dell'«Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta», attivo da trent'anni nella custodia memoriale dell'Arte, Musica e Cultura, che nemmeno i campi di concentramento nazisti, «vituperio delle genti» (Dante, Inf... continua

59 visualizzazioni - 0 commenti

20 Febbraio 2024 16:43

A margine della strage di Altavilla

di Tonio Dell'Olio

Ad ascoltare i racconti e a leggere i resoconti delle testimonianze e delle dichiarazioni di Giovanni Barreca e della figlia diciasettenne, si resta increduli. Arrivare a torturare e uccidere i propri cari su un presunto ordine di Dio per liberarli dal demonio è assoluta perversione criminale... continua

56 visualizzazioni - 0 commenti

20 Febbraio 2024 12:17

100 città per la pace. Giovedì in Campidoglio l'incontro nazionale

di Coordinamenti Enti Locali Pace e Diritti Umani

A due anni dall'invasione dell'Ucraina, mentre infuria la guerra a Gaza Facciamo pace Si svolgerà giovedì 22 febbraio in Campidoglio l'incontro nazionale delle Città per la Pace. A due anni dall'invasione russa dell'Ucraina, mentre la guerra continua a fare strage di innocenti a Gaza e in tante altre parti del mondo, facendo memoria della strada tracciata da Giorgio La Pira, cento sindaci e amministratori locali s'incontreranno a Roma per riflettere sul contributo che le città possono dare alla costruzione della pace "dal quartiere all'Onu"... continua

165 visualizzazioni - 0 commenti

19 Febbraio 2024 16:29

Il gesto di Lukaku

di Tonio Dell'Olio

La guerra nella Repubblica Democratica del Congo dura da circa 30 anni e si calcola che siano morte più di 20 milioni di persone. La causa delle incursioni improvvise da parte dei ribelli tutsi dell'M23 sta esclusivamente nell'appetito che suscitano le materie prime che si estraggono soprattutto nella provincia del Nord-Kivu... continua

50 visualizzazioni - 0 commenti

16 Febbraio 2024 09:30

Don Gallo scomodo anche da morto

di Tonio Dell'Olio

La Rai aveva messo in cantiere la produzione di una fiction sulla vita di don Andrea Gallo e all'improvviso l'ha annullata o posticipata come dicono quelli della Titanus. La motivazione ufficiale che trapela dai vertici della casa di produzione e della stessa Rai è che bisogna far quadrare i conti e non è cosa facile... continua

54 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2024 17:53

Dignità

di Francesco Lena

Rispetto e dignitàCi vuole rispetto e dignità per ogni persona, da tutti molto desiderata e cara,va sempre salvaguardata per tutti  i cittadini in ogni angolo della terra. Ogni cittadino ha il diritto ad avere un posto di lavoro, sano e con più umanità,dove ci  sia meno sfruttamento, ma più sicurezza per la salute e garantita la loro dignità... continua

57 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2024 09:47

I forti col manganello

di Tonio Dell'Olio

L'aspetto più preoccupante dell'operazione di polizia condotta a Ferrara ai danni di 24 persone tra i 20 e i 30 anni indagate per "apologia di fascismo, istigazione all'odio razziale e minacce e vilipendio delle forze armate", è la capacità di proselitismo... continua

52 visualizzazioni - 0 commenti