176 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2GLI UCCELLI vol. 2KINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8089

28 Gennaio 2024 15:20

"S-Memorandum"

di Lucio Garofalo

Con questa mia breve riflessione vorrei provare a colmare, se possibile, una serie di lacune e di vuoti di memoria storica, alcune falle riscontrabili nella memoria collettiva. Il 27 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata della Memoria, istituita nel 2000 dal Parlamento italiano per rievocare e commemorare non solo l'immane tragedia della Shoah, ossia l'Olocausto per antonomasia, subìto dal popolo ebraico, bensì anche per non cancellare il macabro ricordo di altri eccidi di massa partoriti scientificamente dalla ferocia criminale del regime hitleriano durante la seconda guerra mondiale, visto che i nazisti perseguitarono e massacrarono diverse etnie: Rom, Sinti, Slavi, e non solo gli Ebrei, nonché Testimoni di Geova, omosessuali, disabili e "malati di mente", quindi dissidenti ed oppositori politici, in particolare gli anarchici e i comunisti... continua

57 visualizzazioni - 0 commenti

26 Gennaio 2024 09:46

Donne in cammino per la pace

di Tonio Dell'Olio

All'inizio erano Woman Wage Peace di Israele e Women of the Sun di Palestina. Poi un gruppo di donne di Brescia ha raccolto il passo e ha iniziato a camminare annodando luoghi che chiedono di essere gridati nel silenzio come Piazza della Loggia e la base militare di Ghedi... continua

55 visualizzazioni - 0 commenti

24 Gennaio 2024 18:11

Gideon Klein, Viktor Ullmann, Benjamin Fondane e Arnold Schönberg - Le loro voci dal silenzio della Shoàh

di Paolo Farinella, prete

Gideon Klein, Viktor Ullmann, Benjamin Fondane e Arnold Schönberg LE LORO VOCI DAL SILENZIO DELLA SHOAH  PALAZZO DUCALE GENOVA28-01-2024 H 16,30   Chiedo scusa a ciascuna/o, a tutti/e perché invio una Newsletter, a breve distanza dalla precedente... continua

47 visualizzazioni - 0 commenti

25 Gennaio 2024 09:40

L'avevamo detto molti morti prima

di Tonio Dell'Olio

Il documento della Lega, depositato martedì in Senato sul rifornimento di armi all'Ucraina, e passato ieri con 110 favorevoli, nessun contrario e 7 astenuti, chiede al governo di impegnarsi "nelle competenti sedi europee" per "una concreta e tempestiva iniziativa volta a sviluppare un percorso diplomatico, al fine di perseguire una rapida soluzione del conflitto"... continua

56 visualizzazioni - 0 commenti

23 Gennaio 2024 11:50

In occasione della giornata della memoria

di Gianluigi Lanza

Nonantola Film Festival, primo appuntamento con i Film Special 2024: "Sulle tracce di Mario Finzi" di Massimo ManiniLa proiezione del docufilm sul giovane musicista ebreo - realizzata in collaborazione con Fondazione Villa Emma e Comune di Nonantola - si terrà in anteprima provinciale ad ingresso gratuito giovedì prossimo 25 gennaio alle 21 presso il Cinema Teatro Massimo Troisi... continua

58 visualizzazioni - 0 commenti

23 Gennaio 2024 09:24

La stretta di mano di Elisaveta

di Tonio Dell'Olio

Quando nella nebbia si apre un varco ed entra appena un po' di luce, il respiro torna a farsi regolare e la tensione si scioglie perché finalmente si ritrova la strada. Questo avrei pensato al momento della stretta di mano tra la sedicenne ucraina Elizaveta Kotlyar e la sua avversaria russa Vlada Minchova, al termine del loro incontro di primo turno all'Australian Open Juniores... continua

57 visualizzazioni - 0 commenti

22 Gennaio 2024 09:29

Benedizione sì e benedizione no! Omosessuali sì, ma non in coppia

di Paolo Farinella, prete

BENEDIZIONE SÌ E BENEDIZIONE NO!   OMOSESSUALI SÌ, MA NON IN COPPIA! Dopo l'uscita della «Dichiarazione "Fiducia supplicans" sul senso pastorale delle benedizioni» del Dicastero per la Dottrina della Fede del 18-12-2023, nelle settimane successive abbiamo assistito alla stura delle contraddizioni... continua

65 visualizzazioni - 0 commenti

22 Gennaio 2024 09:40

Riconoscere la Palestina

di Tonio Dell'Olio

Nella crisi Israelopalestinese, la soluzione dei "due popoli due Stati" sta ormai a metà strada tra i pochi che concretamente continuano a credere che soltanto la pari dignità giuridico-internazionale costituisca la strada per la pace stabile e chi lo ripete come un mantra per ostentare una soluzione sulla quale non è disposto a scommettere un nichel... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2024 16:41

Scusateci se ci siamo

di Riccardo Orioles

Quindici anni. La strada. Le vie di un quartiere disperato, fra appalti e cemento (architetti mondiali e milionari-boss) ma non un solo luogo di ritrovo. Adolescenze disperate, mondo pasoliniano ma con in più imafiosi. * * *E c'è un ragazzo che si ribella... continua

67 visualizzazioni - 0 commenti

18 Gennaio 2024 09:43

La rivolta dei miliardari

di Tonio Dell'Olio

Mentre i grandi del mondo sono riuniti a Davos per l'annuale World Economic Forum, non è mancata anche quest'anno, come succede da tre edizioni, la lettera dei miliardari che chiedono di pagare più tasse. Non meravigliatevi. C'è un gruppo cospicuo di super-ricchi che chiede alla politica mondiale di contribuire di più alla redistribuzione del reddito... continua

49 visualizzazioni - 0 commenti