676 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Donne+da+Presidio | Risultati: 1266

Il trauma cronico della guerra

La guerra incide in modo molto profondo sulla salute delle popolazioni. Non solo aumenta l’esposizione ai rischi, ma anche indebolisce, a volte sino alla distruzione, i fattori di protezione, come le reti comunitarie, l’approvvigionamento idrico sicuro, i comportamenti positivi per la ricerca della salute, la stabilità sociale. Le prime vittime sono donne e bambini. Maurizio Bonati, autore de Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime (Il Pensiero Scientifico Editore, 2024), di cui Scienza in rete ha pubblicato un’anticipazione, discute ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Streghe, vedove e donne che parlavano troppo

Dalle levatrici alle mistiche, dalle ribelli alle scrittrici, questo documentario svela la brutale storia di come le donne siano state messe a tacere, umiliate e sacrificate nel nome della paura e del controllo. Scopri la verità dietro secoli di cacce alle streghe, miti patriarcali e il coraggio di chi ha osato sfidare il sistema.
Cosa Scoprirai:
• Perché le levatrici e le guaritrici divennero bersagli della medicina antica
• Le inquietanti origini del Malleus Maleficarum e delle prove spettrali
• Come alfabetizzazione, sapere e indipendenza divennero ... continua

Le donne di Alba Dorata

Quando i principali esponenti al maschile dell'estrema destra greca Alba Dorata furono arrestati o accusati di condurre attività assimilabili alla criminalità organizzata, sono state le loro mogli, figlie e madri ad aver assunto la redini del partito per la campagna elettorale. Dietro le quinte dell'universo xenofobo e ultranazionalista in Grecia, questo documentario mostra i volti di queste donne in prima linea nel cuore di un movimento tra i più radicali d'Europa.

Visita: www.arte.tv

Mostruosamente - Dialoghi tra letteratura e scienza

I Sony Computer Science Laboratories di Roma presentano "mostruosamente", all'interno del ciclo di incontri "Dialoghi tra Letteratura e Scienza."
Spingersi oltre i confini del conosciuto, esplorare l’insondabile, attivarsi all'interno del dialogo tra cosa è considerato morale e cosa no, generare virtuosità o mostruosità e desiderare di dominarle. Scegliere di lasciarle andare. Emarginare la conoscenza o chi la detiene, emarginare l’oggetto di essa o chi, al contrario, non vi ha accesso. E ancora, immaginare con gli strumenti dell’umano, le ripercussioni che ... continua

Storie d'amore proibito nel medioevo che non dovevi conoscere

In un mondo in cui l’amore poteva costarti la corona—o la vita—queste storie vere di passioni proibite nel Medioevo rivelano un lato della storia raramente raccontato. Lasciati cullare da questi racconti emozionanti di amori nascosti, sfide coraggiose e sacrifici, dove l’amore significava pericolo, devozione e destino.
Cosa Scoprirai:
• Amori che sfidarono classi sociali, corona e chiesa
• Relazioni segrete che scossero interi regni
• Donne che osarono amare oltre il loro rango
• Lettere cifrate e simboli segreti più forti dei giuramenti
• ... continua

Storie di emancipazione femminile in Repubblica Democratica del Congo

Il lato oscuro della (ricca) industria mineraria della Repubblica Democratica del Congo sono le ‘Mama Twangaise’, lavoratrici sfruttate delle mine artigianali, molto spesso costrette a prostituirsi per rifondere i propri debiti. La rete associativa RENAFEM (“rete nationale delle donne in miniera”) ha avviato un moto di emancipazione presso le donne congolesi, incoraggiando esempi - come quello di Angélique Nyirasafari nel campo dell’imprenditoria - in grado di scalfire il dominio maschile.

Visita: www.arte.tv

Cosa ha fatto la consanguineità alle figlie reali d’Europa

Le Principesse d’Europa
Per secoli, le famiglie reali europee hanno perseguito la “purezza del sangue”—ma a quale prezzo? Questo potente documentario svela il tragico impatto della consanguineità reale sulle donne nobili: dai disturbi genetici e la salute fragile, al potenziale perduto e alla sofferenza personale.
Cosa Scoprirai:
• Perché la consanguineità era così diffusa—e perché colpiva soprattutto le figlie
• Il costo fisico e psicologico sulle principesse europee
• Casi tragici tratti dalle famiglie reali di tutto il continente
• La ... continua

(A)simmetrie fisiche e sociali - Il ruolo delle donne nella scienza

Il teorema di Noether, o teorema di simmetria, è molto noto in fisica e definisce il legame tra le simmetrie di un sistema fisico e le quantità conservate in esso. Il teorema è legato alla matematica tedesca Amalie Emmy Noether, vissuta tra il 1882 e il 1935. Il ruolo di Noether, come scienziata e professoressa nel settore matematico-fisico fu osteggiato fortemente, sia prima sia durante il periodo nazista. Nel 2021 - un secolo dopo - Alessandra Buonanno, direttrice dell’Istituto Max Planck per la fisica gravitazionale, vince il premio Dirac per i suoi studi ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Donne di quadri - Margherita Sarfatti - prof. Roberto Cresti

Rosa e nero nel Novecento Italiano: Margherita Sarfatti. Le vicende di una donna che ha contribuito in modo decisivo alla affermazione culturale del fascismo e ne è stata ripagata con le leggi razziali e l’esilio.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Donne di quadri - Mary Boone - prof. Roberto Cresti

Mode, demoni e mercati della Grande Mela: Mary Boone. Nella vertigine della finanza prodotta dagli effetti del neoliberismo degli anni Ottanta del Novecento, le attività di una gallerista amica degli artisti e del profitto.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it