648 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Donne+da+Presidio | Risultati: 1287

La mia vita con i dolori cronici - Psycho

I dolori cronici non sono soltanto un semplice segnale d’allarme: rappresentano vere e proprie malattie, causa di disabilità, handicap, invalidità e gravi ripercussioni sulla qualità della vita. La psicoterapeuta Verena Pförtner stima che ne siano colpite il 30% delle donne e il 20% degli uomini.

Visita: www.arte.tv

Linf 2025 - 'Storia dei giusti dello sport'

con Oscar Buonamano e Gabriele Nissim interviene Elda Perlino Nei Giardini dei Giusti per ogni Giusto viene piantato un albero in memoria di donne e uomini coraggiosi. Nella storia, anche gli sportivi sono stati coraggiosi, generosi e altruisti. Perché come nella vita quotidiana, nello sport si può reagire alla prepotenza e al razzismo. Da Matthias Sindelar a Bruno Neri, fino alle atlete afghane in fuga dal regime dei talebani, si raccontano le storie di chi ha detto no all’ingiustizia e alla violenza.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Nicla Vassallo - In attesa di smentita

Come sta cambiando il nostro modo di intendere la conoscenza?
Questa lezione riflette sul superamento della classica definizione come credenza vera e giustificata, esplorando invece nuove prospettive epistemologiche che ridefiniscano la giustificazione, l’affidabilità e la trasmissione del sapere.
---
Nicla Vassallo è professoressa di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del Centro ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Linf 2025 - Chi ha paura delle donne - Libertà femminile e questione maschile

con Cecilia D’Elia
interviene Fiorenza Taricone
introduce e modera Laura Mitarotondo
Tutti i regimi autoritari disciplinano il corpo femminile, ma non tutte le democrazie lo liberano dal controllo. L’Italia non è un paese per le donne nella vita quotidiana e nella politica. La “questione maschile”, tra privilegi persistenti e reazioni violente, domina la nostra società. Un patriarcato in crisi cerca di erigere nuove barriere limitando la libertà dei corpi femminili. Ma come si può affrontare la distopia che avanza? Serve un’agenda politica ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Voci d'altro genere - Bruni, Tobagi, Mohamed, Roghi, Piotto

In Italia e nel resto del mondo, le donne continuano a lottare per rivendicare libertà e uguaglianza nel riconoscimento dei diritti. Un incontro per approfondire le rivendicazioni di ieri e di oggi contro ingiustizie e disuguaglianze di genere, ma anche contro pregiudizi e stereotipi. Apre Eleonora Bruni, ostetrica EMERGENCY. Con Benedetta Tobagi, scrittrice e storica; Takoua Ben Mohamed, fumettista e artista (in collegamento), e Vanessa Roghi, storica e ricercatrice. Modera Chiara Piotto, giornalista Sky TG24

Una parete tutta per sè - Festival del coraggio 2025

Che cosa poteva mai spingere una signora dell’alta società a uscire dal recinto domestico-familiare assegnatole per avventurarsi nel duro ambiente alpino e misurarsi con il ghiaccio e le pareti di roccia, spingendosi sui passi d’alta quota e fin sulle cime delle Alpi? Forza, audacia e ambizione erano qualità precluse alle donne: queste prime alpiniste sono rimaste invisibili, del tutto ignorate dalle cronache e dalla storia. Il primo alpinismo femminile è in sostanza una dichiarazione di indipendenza, è un modo di essere e di stare al mondo.
Incontro con ... continua

Americano Rosso

Nella provincia veneta del 1935, in pieno regime fascista, Vittorio (Fabrizio Bentivoglio) lavora in un'agenzia matrimoniale. Durante la chiusura estiva, si ritrova a dover esaudire la richiesta di un ricco italo-americano, George (Burt Young), arrivato in Italia per trovare una moglie. Quella che inizia come una semplice ricerca si trasforma in un viaggio attraverso l'Italia dell'epoca, tra le speranze di giovani donne, le tensioni politiche e le contraddizioni di una nazione sull'orlo della guerra. Vittorio, inizialmente cinico, si ritroverà coinvolto nelle vite ... continua

India: le terra delle donne senza utero

In India, le lavoratrici agricole subiscono pressioni affinché si facciano rimuovere l'utero, per poter lavorare senza sosta. È uno dei segreti meglio custoditi delle aree rurali, un male invisibile che divora i corpi di migliaia di donne nel subcontinente. Mentre il tasso di isterectomia è 2/1000 in Occidente, raggiunge 17/1000 in India - e 350/1000 nello stato del Maharashtra, la "Sugar Belt" nell'ovest del Paese.

Visita: www.arte.tv

La differenza del femminismo da Virginia Woolf a Carla Lonzi - Giulia Siviero

La questione fondamentale, la numero uno, nella storia dei femminismi è: in nome di che cosa le donne vogliono libertà? Nonostante siano donne o proprio perché lo sono? Con Giulia Siviero, femminista e giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Alessandro Barbero

Invisibili? Le donne nel Medioevo