1758 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…LUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Donne+da+Presidio | Risultati: 1293

Denise Bezzina - UNIGE - Storie innovative per raccontare la storia delle donne

Introduce Fabrizio Benente.
A partire dal secolo XII in molte aree europee i governi cominciano a introdurre norme che impongono forti limiti all’autonomia delle donne nella gestione delle loro risorse. Si tratta di un processo molto lungo e variegato che, alle soglie dell’età moderna, avrà esito in un notevole peggioramento della condizione femminile. Quello dei cambiamenti dei diritti femminili è un problema estremamente articolato che può essere meglio indagato grazie alla possibilità di condurre ricerche su vasta scala. In particolare, la ricerca su ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Afghanistan, ritorno a Kabul - Falò - RSI Info

La clandestinità di Neelab e delle sue studentesse-imprenditrici, il ritorno forzato di Ahmed dal Pakistan, la fuga precipitosa dall’Iran di Mariam e della sua famiglia. Quattro anni dopo la presa di potere dei Talebani, la RSI è tornata a Kabul. Un viaggio lampo di pochi giorni, dalla capitale alla frontiera di sabbia con l’Iran, che in questi mesi ha rimpatriato con la forza quasi un milione e mezzo di rifugiati e cittadini afgani. In Afghanistan si vive ancora nell’incubo di un potere opprimente che nega istruzione e diritti alle ragazze sopra i 12 anni, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Fuga dal passato (no surrender)

Il blog di Amelia (Mena Suvari), che incoraggia le donne a non tollerare relazioni violente, le ha portato fama e fortuna. Ma ora qualcuno vuole ucciderla. Potrebbe essere il nuovo uomo nella sua vita, il suo ex-fidanzato violento appena uscito di prigione (che ha ispirato il blog), o un fan squilibrato? Proprio quando ha rimesso insieme i pezzi della sua vita, Amelia deve scoprire chi si nasconde dietro la bizzarra serie di attacchi e fermarlo prima che la sua stessa vita giunga a una fine ironica e violenta.

Un amore a Roma

Marcello, un uomo bello e intelligente, ha anche un grande successo con le donne. Lascia la capricciosa Fulvia e si mette con la giovanissima e piacente Anna dopo averla sedotta in un incontro breve durante il quale egli asserisce di non voler attribuire alcuna importanza, ma col tempo rimane infatuato. Dopo aver avuto amare conferme della infedeltá di Anna, la quale vive una dimensione dell'amore orientata al solo presente, trova la forza di lasciarla e ha una vera possibilità di felicità (una felicità "guidata" dalla nuova compagna, ma più subita che anelata) ... continua

Essere figlia di Dominique Pélicot - Caroline Darian e Irene Graziosi

Abbiamo parlato con Caroline Darian delle complicate vicende familiari e giudiziarie che hanno seguito la scoperta delle violenze di Dominique Pelicot, suo padre, ai danni di sua moglie Gisèle Pelicot e delle altre donne della famiglia, perpetrate assieme ad altre decine di uomini reclutate online.

Esistono anche le donne INCEL (le cosiddette 'FEMCEL')?

Visita: www.paypal.me

La mia vita con i dolori cronici - Psycho

I dolori cronici non sono soltanto un semplice segnale d’allarme: rappresentano vere e proprie malattie, causa di disabilità, handicap, invalidità e gravi ripercussioni sulla qualità della vita. La psicoterapeuta Verena Pförtner stima che ne siano colpite il 30% delle donne e il 20% degli uomini.

Visita: www.arte.tv

Linf 2025 - 'Storia dei giusti dello sport'

con Oscar Buonamano e Gabriele Nissim interviene Elda Perlino Nei Giardini dei Giusti per ogni Giusto viene piantato un albero in memoria di donne e uomini coraggiosi. Nella storia, anche gli sportivi sono stati coraggiosi, generosi e altruisti. Perché come nella vita quotidiana, nello sport si può reagire alla prepotenza e al razzismo. Da Matthias Sindelar a Bruno Neri, fino alle atlete afghane in fuga dal regime dei talebani, si raccontano le storie di chi ha detto no all’ingiustizia e alla violenza.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Nicla Vassallo - In attesa di smentita

Come sta cambiando il nostro modo di intendere la conoscenza?
Questa lezione riflette sul superamento della classica definizione come credenza vera e giustificata, esplorando invece nuove prospettive epistemologiche che ridefiniscano la giustificazione, l’affidabilità e la trasmissione del sapere.
---
Nicla Vassallo è professoressa di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del Centro ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Linf 2025 - Chi ha paura delle donne - Libertà femminile e questione maschile

con Cecilia D’Elia
interviene Fiorenza Taricone
introduce e modera Laura Mitarotondo
Tutti i regimi autoritari disciplinano il corpo femminile, ma non tutte le democrazie lo liberano dal controllo. L’Italia non è un paese per le donne nella vita quotidiana e nella politica. La “questione maschile”, tra privilegi persistenti e reazioni violente, domina la nostra società. Un patriarcato in crisi cerca di erigere nuove barriere limitando la libertà dei corpi femminili. Ma come si può affrontare la distopia che avanza? Serve un’agenda politica ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu