357 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?COSIMON. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+caso+ABLE+DANGER | Risultati: 1716

Il caso Sangiuliano e l'affare Profumo: Trova le differenze

Ad oltre sessant'anni di distanza dall'affaire che fece cadere il governo conservatore in Gran Bretagna, la Storia pare riproporsi in Italia. All'epoca John Profumo, Segretario di Stato per la guerra, commise un'imprudenza divenendo uno degli amanti di Christine Keeler, ballerina di night che frequentava nel privato anche l'addetto navale sovietico a Londra. Oggi il ministro della Cultura italiano ammette una relazione adulterina con una donna cui nel tempo ha consentito l'accesso tanto ai palazzi del potere quanto a documentazioni riservate. La doppia morale, il ... continua

Palermo 3 settembre 1982: La mafia uccide Dalla Chiesa

Alle prime luci del 4 settembre 1982 un cartello appare in via Isidoro Carini a Palermo: "Qui è morta la speranza dei palermitani onesti". In quel luogo, poche ore prima nella sera del 3 settembre, un commando mafioso aveva assassinato il prefetto ed ex generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, la sua seconda moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo. La strage di via Carini rappresenta ancora oggi un buco nero nelle indagini sugli intrecci tra Cosa Nostra e politica: caso Moro, omicidio Pecorelli, P2 sono alcuni degli elementi che ... continua

Perché il fondatore di Telegram è considerato un criminale

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, nel 2024 è stato arrestato in Francia. Il motivo è che sulla sua piattaforma si è creato un sistema favorevole al mondo criminale, visto che non collaborava con le autorità in caso di indagini. Ma chi è davvero il fondatore di Telegram? Ed è giusto o no che sia considerato un criminale?
Pavel Durov, nato nel 1984 a San Pietroburgo, cresce in un contesto familiare molto particolare. La sua famiglia si trasferisce in Italia, a Torino, quando l'Unione Sovietica è ancora in vigore, a causa del lavoro del padre, un professore ... continua

Visita: startingfinance.com

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cosa devi fare se incontri un orso nel bosco?

Stai passeggiando nel bosco e, all’improvviso, vedi un orso. Come evitare l’attacco? L’orso non attacca l’uomo perché lo vede come una preda, ma solo se lo percepisce come un pericolo, ad esempio se si tratta di una madre che vuole proteggere i suoi cuccioli. Cosa fare allora se incontri un orso?
La soluzione sicuramente non è correre e scappare, l’orso è più veloce dell’uomo. In caso di incontro ravvicinato, la cosa giusta da fare è restare calmi e mostrarsi inoffensivi: sdraiati a terra in posizione fetale e copri la testa e il collo con le mani. ... continua

Visita: www.kodami.it

I serpenti possono mangiare gli uomini?

Un serpente può mangiare un essere umano? La risposta è sì, anche se l'unico caso documentato di un uomo mangiato da un serpente risale al 2017: Akbar, un ragazzo di 25 anni che raccoglieva olio di palma in un remoto villaggio in Indonesia, è stato ingoiato da un pitone. Ma come fa un serpente a mangiare un uomo? Come riesce a ingoiare prede molto più grandi di lui? E perché a volte i serpenti attaccano gli esseri umani? Lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Festivaletteratura 2021 - Dante, il teatro, l'amore Lella Costa e Gabriele Vacis

Nel lungo sodalizio artistico che li lega da oltre trent'anni, Lella Costa e Gabriele Vacis hanno più volte ragionato d'amore a teatro: lo hanno fatto con Traviata, e proseguono ora con Intelletto d'amore. Dante e le donne. In Dante sono le donne a segnare la strada, a possedere "l'intelletto d'amore". Non è un caso che sia Beatrice a guidare il poeta nel Paradiso, la cantica dell'amore assoluto, ma diverse sono le figure femminili che Dante incontra nel suo viaggio oltremondano. Costa e Vacis raccontano ragioni, gioie e tormenti di questo loro recente spettacolo: ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Snowball, il pappagallo cacatua che inventa passi di danza: come ci riesce e perché lo fa?

Gli animali sono in grado di reagire alla musica e ballare come noi umani? Gli studiosi non ne sono certi, fatta eccezione per un solo caso: Snowball, un cacatua ciuffogiallo che balla e inventa passi di danza. Gli scienziati lo hanno osservato per oltre dieci anni e hanno concluso che è il primo animale non umano con una capacità così creativa da inventare cose nuove, in particolare, passi di danza. Ma come ci riesce e perché lo fa? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Festivaletteratura 2021 - Una grande battaglia quotidiana Pif e Marco Lillo con Floriana Bulfon

«Nessuna zona grigia: o si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative. Essa esiste ancora, non è stata sconfitta ed è necessario tenere sempre attenzione alta e vigile da parte dello Stato», metteva in guardia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. Ma oltre alle battaglie portate avanti dalle più alte istituzioni, esistono storie comuni di resistenza quotidiana alla mafia, di individui che a volte devono scontrarsi con le istituzioni stesse oltre che con la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Il caso degli Open commons of phenomenology - Prof. Fabio Grigenti e Dott. Simone Aurora