902 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACANTO DI NATALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPINOCCHIOFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 578

Relitti di guerra nel Mare del Nord: una bomba ad orologeria

È una vera e propria bomba a orologeria che l'Europa sembra ignorare: il Mare del Nord è un gigantesco cimitero di navi e aerei da guerra, con circa 10.000 relitti che giacciono infatti sui suoi fondali, di cui 700 risalenti alle due guerre mondiali e ancora carichi di munizioni. Talvolta vengono rilasciate sostanze altamente tossiche, in particolare il trinitrotoluene (TNT), veleno per la fauna marina e, in ultima istanza, per gli esseri umani.

Visita: www.arte.tv

Jacques Cousteau, La grande avventura del mare - Il mondo del silenzio

La prima grande esplorazione degli abissi Firmato da Jacques-Yves Coustean e da Louis Malle, questo documentario (che vinse l'Oscar e il Grand Prix a Cannes nel 1956) rappresenta retrospettivamente una sorta di primo incontro con il Comandante Cousteau e la sua équipe, rivelandone la passione per il mondo sottomarino e i suoi segreti. Nello stesso tempo il film mostra le teniche di immersione e di ricerca che Cousteau svilupperà nei decenni successivi, divenendo così uno degli alfieri del messaggio ecologico.

Matteo Bussola presenta 'La neve in fondo al mare' - Libreria Palazzo Roberti, 29 novembre 2024

Matteo Bussola presenta il suo libro "La neve in fondo al mare", Einaudi.
Dialoga con l'autore Sara Campesan.
Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell'essere genitori, che pure nel buio continua a brillare. Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l'amore porta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

È possibile sfuggire al proprio destino? - La curiosa leggenda dell’anello di Policrate

Policrate, il tiranno di Samo, era famoso per la sua straordinaria fortuna. Consigliato a liberarsi del suo bene più prezioso per evitare l’invidia degli dèi, gettò in mare un anello di grande valore come offerta. Pochi giorni dopo, un pescatore gli consegnò un pesce: al suo interno si trovava l’anello. Il rifiuto della sua offerta fu seguito da un drammatico rovescio della fortuna di Policrate. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Abbiamo creato un nuovo ecosistema per sbaglio: la plastisfera

Il termine plastisfera è stato coniato nel 2013 per descrivere un nuovo ecosistema nato a causa dell'inquinamento da plastica.
L’inquinamento da plastica è uno dei problemi ambientali più urgenti del nostro tempo. Dai grandi accumuli di rifiuti negli oceani alle microplastiche che troviamo persino nei cibi e nell’acqua potabile, il nostro pianeta è ormai saturo di plastica dispersa. Ma c’è un aspetto meno noto di questa crisi: la plastisfera.
Cos’è la plastisfera?
La plastisfera è un ecosistema microbico che si sviluppa sulla plastica dispersa negli ... continua

Visita: it.tipeee.com

Chiara Gamberale presenta 'Dimmi di te' - Libreria Palazzo Roberti, 17 ottobre 2024

Chiara Gamberale presenta il suo romanzo "Dimmi di te", Einaudi.
Dialoga con l'autrice Francesca Michielin.
«E tu? Tu come hai fatto? A tenere insieme quello che ti fa splendere e quello che ti consuma, a scegliere, a puntare tutto su un solo momento, su quell’incontro? Come fai, giorno dopo giorno dopo giorno, a rimanere fedele alla tua scelta, a lasciare un po’ di spazio per lo sperpero senza però permettergli di svuotare tutto di significato? Dove la metti la rabbia che avevi, dove le metti le voglie, come lo nascondi il terrore di invecchiare e la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Umberto Matino presenta 'La cattiva terra' - Libreria Palazzo Roberti, 12 ottobre 2024

Umberto Matino presenta il suo libro "La cattiva terra", Sem.
Dialoga con l'autore Rebecca Luisetto
Valgono una fortuna, i rifiuti. Sono il nuovo oro. E così, in una gelida mattina di febbraio del 1987, il maresciallo dei carabinieri Giovanni Piconese e il brigadiere Giacomo Zanella si ritrovano al valico di Priabona, nell’Altovicentino, a indagare sull’omicidio di un camionista che trasportava rifiuti tossici. Per dipanare un intrigo che assomiglia a un gioco di specchi, c’è bisogno della testa fine di Piconese, un Maigret di provincia con la sigaretta al ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giovanni Soldini e Simone Moro 'Gli eroi di mare e montagna'

Venerdì 15 novembre, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà due sportivi d'eccellenza: Giovanni Soldini, velista, e Simone Moro, alpinista. Insieme terranno una lezione dal titolo: "Gli eroi di mare e montagna".
Durante l’incontro, Soldini e Moro dialogheranno su ciò che il mare e la montagna rappresentano per loro: due mondi estremi e potenti che richiedono rispetto, preparazione e umiltà. Entrambi, infatti, sostengono che mare e montagna siano ambienti dove l’arroganza non ha spazio e dove l’essere umano può sviluppare una profonda connessione, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Gorgona: l'ultima isola-prigione d'Italia - 360° Reportage

Gorgona, la più piccola isola dell'arcipelago toscano, è l'ultima colonia penale d'Europa. Gli 85 detenuti che vi risiedono sono liberi di vagare tra vigneti, uliveti e scogliere bagnate dal Mar Tirreno. Una prigione-paradiso da cui è impossibile fuggire: la terraferma dista 34 km, il mare è una barriera impenetrabile.

Visita: www.arte.tv

Mariti in città

A Roma, ogni anno ad Agosto le mogli vanno in vacanza in riva al mare, mentre i mariti restano a casa a lavorare. Per un gruppo di uomini è l'occasione giusta per commettere qualche infedeltà.