Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
670 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIALA RIPARAZIONELA FAMIGLIA VOLPITASSI 1 – L’INCONTROFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +software+libero | Risultati: 119

Di cosa parliamo quando parIiamo di intelligenza artificiale? - Paolo Bottazzini

Cos'è l'IA? Un'occhiata alla sua storia, e alle distinzioni che l'hanno segnata, permette di fare un po' di chiarezza. La prima separa le intenzioni dalle realizzazioni: l'IA Generale, o IA forte, è il progetto di replicazione dell'intelligenza umana su una macchina; le IA che invece da anni sono disponibili in tutti i settori sono implementazioni parziali, capaci di eseguire lavori specifici, ma prive della versatilità umana. La seconda ripartizione disgiunge, tra i software in uso, quelli più tradizionali, in cui lo sviluppatore inserisce esplicitamente tutte le ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

La Base 5x41 - Se confirma el uso de Pegasus en Colombia: ¿Espiaron a Petro?

En el programa de hoy, 11/11/2024, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan las últimas novedades sobre el escándalo del uso del software espía israelí Pegasus en Colombia, negado durante mucho tiempo entre descalificaciones a Gustavo Petro por las mismas figuras de la oposición política y mediática que ahora reconocen su existencia y su uso, aunque afirman que el ex presidente Iván Duque "no sabía nada" y que no se usó para espiar a Petro. Con la participación de la historiadora y analista internacional Diana Carolina Alonso.

Visita: x.com

Tecnología y libertad en riesgo: Pegasus y la recolección de datos en nuestra ID digital europea

¡Bienvenidos a "EL HILO ROJO"! En este video, Elias, Adrián, Hulio y Héctor te guiarán a través de una exploración profunda sobre cómo la tecnología moderna nos ha convertido en esclavos digitales. Analizaremos cómo nuestras identidades digitales están bajo constante amenaza y cómo los datos que generamos diariamente son utilizados para controlarnos.

Nos sumergiremos en el oscuro mundo del espionaje digital, centrándonos en el polémico software Pegasus, y revelaremos cómo se utiliza para infiltrarse en nuestras vidas personales. Además, desglosaremos ... continua

Visita: www.patreon.com

Theranos: l'azienda che ha truffato gli Stati Uniti

La truffa di Theranos, l'azienda di Elizabeth Holmes, ha avuto come vittime alcuni dei più grandi investitori della Silicon Valley. Era arrivata perfino ad essere definita la nuova Steve Jobs poco prima che la truffa fosse scoperta.
Ma cosa ha fatto in pratica Holmes con Theranos?
Elizabeth Holmes nasce nel 1984 a Washington D.C., in una famiglia benestante. Fin da bambina, desidera diventare ingegnera e miliardaria.
Durante il liceo, vive in Cina dove avvia una piccola attività vendendo software alle università asiatiche. Successivamente, si iscrive alla ... continua

Visita: startingfinance.com

Bitcoin: matematica e tecnologia al servizio della democrazia - R.Giorgio Frega, L. Berto, L. Nori

19 aprile 2024 DIBATTITO criptovalute, democrazia, digitale, economia, politica Grazie a una tecnologia fondata sulla matematica, Bitcoin offre opportunità spesso ignorate per cercare di risolvere alcuni importanti problemi sociali ed economici delle nostre democrazie. Ma come? La risposta in un dialogo tra due podcaster – uno sviluppatore di software e un attivista politico che dal 2019 si occupano della divulgazione della tecnologia Bitcoin in Italia – e un’esperta di comunicazione impegnata nel raccontare Bitcoin sui social network.

Cybersicurezza: l’umanità sarà più sicura grazie alla tecnologia? - Stefano Di Carlo, Paolo Atzeni

19 aprile 2024
DIBATTITO cybersecurity, digitale, geopolitica, infrastrutture, politica
Garantire sicurezza e resilienza delle infrastrutture strategiche del Paese è un requisito irrinunciabile per una transizione digitale inclusiva e sostenibile. Le reti di software, oggetti connessi e persone devono essere difese prevenendo e mitigando gli attacchi cyber, sempre più frequenti e pericolosi, anche grazie all’introduzione della Intelligenza Artificiale. Quali le misure messe in campo e quali le soluzioni tecnologiche, i sistemi e le attività di monitoraggio che ... continua

Utopías digitales. Nuevas tecnologías e imaginación ecosocial

Encuentro con Ekaitz Cancela para huir del tecnoentusiasmo sin renunciar a explorar alternativas digitales que nos ayuden a diseñar transiciones ecosociales.
Entre el ilusionismo tecnológico y la renuncia a Internet y los ordenadores personales, hay un terreno para explorar la puesta en marcha de alternativas digitales. Asumiendo de forma realista los límites ambientales, de materiales y energía, nos encontramos con una dificultad especial para imaginar escenarios de futuro deseables donde seamos capaces de relacionarnos de una forma diferente con las nuevas ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Nuevo sistema de análisis multiespectral en el Prado, por Ana González Mozo y Jaime García-Máiquez

Conferencia: "Profundizando en la pintura. Nuevo sistema de análisis multiespectral en el Museo del Prado".
Impartida el 27 de abril de 2024, por Ana González Mozo y Jaime García-Máiquez (Gabinete de Documentación Técnica del Museo del Prado).
"Máquinas para descubrir el arte. Nuevas técnicas de imagen y de análisis de materiales para la investigación en el Museo del Prado".
El Museo Nacional del Prado custodia un amplio conjunto de obras y entre sus responsabilidades se incluyen el estudio y la conservación de su colección, tareas que se han apoyado ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Sam Altman: come ha battuto Elon Musk per creare Chatgpt

Sam Altman è l'informatico e imprenditore dietro la creazione di ChatGPT e delle prime Intelligenze Artificiali Generative, in grado di creare contenuti originali.
Altman nasce a Chicago nel 1985 ma cresce a Saint Louis, in Missouri. Fin da piccolo si rivela un classico ragazzo prodigio, abilissimo con la matematica e in grado di programmare già ad 8 anni.
Prima del college studia alla scuola "John Burroughs", periodo nel quale farà coming out davanti a tutta la scuola, rivelando la sua omosessualità, e facendo molto attivismo per aiutare altri ragazzi e ragazze ... continua

Visita: startingfinance.com

SLF23 - Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

Attribuire qualità umane a tutti gli agenti intelligenti è fuorviante. Dimostrare intelligenza non significa assomigliare agli esseri umani, ma essere capaci di comportarsi in modo efficace in situazioni nuove. Questa capacità si ritrova da secoli nelle piante come negli animali e, in tempi più recenti, nei software e nelle macchine.
Nello Cristianini, esperto di Intelligenza artificiale, in dialogo con Massimiliano Panarari, sociologo e politologo, ci mostrerà come le macchine intelligenti svolgano già oggi numerose attività un tempo appannaggio dell’uomo: ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it