200 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAESSERE MADRELA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67377

Il principio del castoro - Telmo Pievani

18 aprile 2024
LEZIONE ambiente, antropologia, biologia
Oggi siamo nel mezzo di quella che gli scienziati chiamano una “policrisi”, cioè una tempesta perfetta, una congiunzione di crisi diverse e interconnesse. Sperare di trovare per ciascuna crisi soluzioni esclusivamente tecniche (dalla geoingegneria alla cattura di CO2) rischia di rivelarsi un’illusione. Le nuove tecnologie da sole non basteranno, senza un cambiamento anche nei modelli di sviluppo, di consumo, di trasporto, di alimentazione. Senza utopie realiste che indichino una direzione lungimirante e ... continua

La nascita del comune di Perugia e i segreti della fontana maggiore

La lezione del professor Attilio Bartoli Langeli durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

San Francesco e la vita religiosa nell’Umbria del XIII secolo

La lezione del professor Nicolangelo D’Acunto durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Foro hablemos de educación CajaCanarias 2024: José Sánchez García

La Fundación CajaCanarias, con la colaboración de la Dirección General de Ordenación de las Enseñanzas, Inclusión e Innovación organizaron los días 22, 23 y 24 de febrero las Jornadas Dialogando con la LOMLOE. A partir de un amplio programa de talleres, ponencias, mesas redondas y exposiciones, ambas entidades han pretendido facilitar a la comunidad educativa las claves de la nueva ley, así como el conocimiento de su puesta en marcha y desarrollo en Canarias.
La segunda jornada, que llevó por título "Emoción y razón en un cerebro social" estuvo ... continua

Visita: cajacanarias.com

Anu - Il re degli dei - Mitologia sumera

Anu rappresenta il cielo ed era il re supremo nella mitologia sumera. Padre degli dei e dell'umanità, simboleggiava l'autorità e l'ordine cosmico. Riverito nei templi, Anu influenzava re e destini, essendo fondamentale nella credenza sumerica. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Nure-Onna - La pericolosa donna serpente del folklore giapponese

La Nure-Onna è uno yokai del folklore giapponese, una creatura con il volto di una donna e il corpo di un serpente. Questo yokai simboleggia la paura dell'ignoto e le profondità dell'acqua, rappresentando racconti di seduzione e pericolo che attirano gli incauti verso destinazioni inaspettate e spesso fatali. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

L'incredibile miracolo del Gallo di Barcelos – Folklore portoghese

La leggenda del Gallo di Barcelos racconta la storia di un pellegrino ingiustamente accusato di un crimine a Barcelos, in Portogallo. Prima di essere impiccato, predisse che un gallo morto avrebbe cantato per provare la sua innocenza. Al momento dell'esecuzione, il gallo cantò, salvandolo. Questa leggenda è raccontata come un simbolo di fede e giustizia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

966 - La battaglia di Diu, mussulmani e veneziani contro i portoghesi

La storia in piazza 2024 - speciale IANUA, Emanuela Ferro

La Storia in Piazza 2024 - speciale IANUA
Emanuela Ferro, Libri in Comune: il patrimonio medievale della Biblioteca Berio
Già nella biblioteca privata dell’abate Berio erano presenti alcuni antichi manoscritti, ma è soprattutto nel corso dei suoi 200 anni di storia come biblioteca civica che la Berio ha acquisito importanti testimonianze medievali, grazie agli oculati acquisti del suo primo prefetto, Giambattista Spotorno, e alla generosità dei genovesi, che hanno donato alla loro biblioteca pergamene e codici miniati, raccolte di poesie e portolani, spesso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Salis con Marco Belpoliti - Le pietre di Caillois

Stefano Salis con Marco Belpoliti - Le pietre di Caillois, incontro realizzato in collaborazione con Franco Maria Ricci Editore in occasione della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Muovendo dal misterioso ma affascinante collegamento tra due universi apparentemente lontani, quello di minerali e quello dell’arte, che sembrano specchiarsi l’uno nell’altro, il libro presenta le più belle pietre della collezione di Caillois e racconta la figura e la personalità di questo atipico intellettuale novecentesco, riproponendo i suoi saggi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it