270 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA PESTE SCARLATTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: uil

Totale: 29

Aquila estate 2009

Piccolo video per un piccolo viaggio ai confini e nella città dell’Aquila. La velocità dei tagli porta immagini brevi, quasi rubate, tra meravigliosi paesaggi e la desolazione di case distrutte che rimandano a tutto quello che si può immaginare e che si è già visto, breve testimonianza della situazione 4 mesi e mezzo dopo il terremoto che devastò la città abruzzese.

Visita: www.mediconadir.it

L'Aquila ... 8 mesi dopo

NADiRinforma incontra i cittadini de l'Aquila dopo 8 mesi dal terribile terremoto del 6 aprile 2009, evento che ha sconvolto le loro vite.Racconti, emozioni, paure e speranze, immagini "rubate" al fine di comprendere forse ciò che solo vivendolo si può essere in grado di fare, c'è poco da capire: la Natura ha rivendicato un suo "diritto"; quali, invece, nel caso vi fossero, di coloro che ... consapevolmente ? inconsapevolmente ? hanno costruito quelle case che al sussultare della terra si sono ripiegate come castelli di sabbia ?E la consegna delle nuove case ... ... continua

L'Aquila e i cittadini si domandano: “e ora che faremo?

NADiRinforma: gli aquilani intervengono circa la condizione che stanno vivendo dopo la tragedia che li ha colpiti e che ha distrutto la loro bella città. Domande, risposte, considerazioni, dubbi ... “e ora che faremo” ? Guarda la conferenza: “L'Aquila: Quale informazione dopo l'emergenza ?”

Visita: www.minimondi.com

L'Aquila: Quale informazione dopo l'emergenza ?

NADiRinforma propone il convegno “Quale informazione dopo l'emergenza ?” inserito nelle quattro giornate (22-25 ottobre '09) “Con Minimondi Piovono Libri a L'Aquila”. Il Centro per il Libro del MiBAC e l’Associazione Minimondi di Parma ritornano a L’Aquila, insieme a molte organizzazioni locali, per dar vita a laboratori, spettacoli, letture per i più piccoli, incontri e dibattiti con scrittori e giornalisti dedicati agli adulti. Quattro giornate significative per continuare un dialogo con i cittadini aquilani, anche dopo la prima emergenza: un ponte di ... continua

Visita: www.minimondi.com

"VOCI DAL CEMENTO" TRAILER

trailer del documentario "Voci dal cemento" sul terremoto aquilano.Il film raccoglie testimonianze e denunce dei "reduci" del terremoto aquilano.All'interno del documentario sono raccolte le voci di cittadini aquilani, studenti, docenti universitari ed esperti sismologi.Attualmente "Voci dal cemento" è in attesa di una distribuzione...

Terremoto in Abruzzo - Salvare la cultura dalle macerie

Abbiamo incontrato Enrico Sconci, Direttore del MUSPAC - Museo sperimentale d'arte contemporanea, mentre riordinava prima di portare a casa le ultime opere rimaste intatte dopo il terremoto all'Aquila."Il terremoto è anche terremoto dell'animo umano, e quindi è un'occasione per poter riiniziare"

Visita: www.museomuspac.com

Intervista al Segr.Gen UIL Angeletti

14 Novembre 2008Mosaico Tv documenta l'assemblea nazionale dei delegati UIL tenutasi al Forum d'Assago e raccoglie le impressioni del segr.gen UIL Angeletti.

Contrattazione nel mondo globalizzato?

Mosaico tv intervista i relatori dell'incontra pubblico sul tema "Contrattazione nell'economia globalizzata?"

Ponto de Equilibrio

Nati nel 1999 i Ponto de Equilibrio stanno prendendo sempre più piede come icona Reggae in Brasile.Helio Bentes (lead vocal), Pedro Pedrada (bass), Márcio Sampaio (base guitar), Tiago Caetano (keyboard), Rodrigo Fontenele (percussion), Marcelo Campos (percussion), Lucas Kastrup (drums) and Ras André (solo guitar).

Visita: www.rototom.com