294 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACOSÌ È LA MORTE?MIRACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione (9052)

Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione

Sottocategorie (8438)

Totale: 530

Fuori Tv - Puntata 05

Sommario quinta puntata:
Neuro contest "Obereggen" di Brandon
CONTINUA...10 & 11 Marzo 2007 contest di snowboard più NEURO delle vette trentine...ilMorbido ha fatto la sua parte il resto è documentato in video!! grazie a tutti pe rla partecipazione. alla prossima!!
Tv troooppo bella (tvtb) di Cristina Provenzano, Marco Cattini, Marco Amendola
Che tipo di televisione vorremmo? Cosa non ci piace? Sono queste le domande che ci siamo posti per raccontare il rapporto tra giovani e tv.I modelli delle trasmissioni dedicate ai giovani non lasciano ... continua

01) - Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Presentazione del Presidente del VI° Municipio - Enzo PuroROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma anche agli ... continua

08)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Maurizio Zipponi (Deputato ... continua

29)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Salvatore Amura (Responsabile ... continua

38)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Ivan Nardone (Resp. Naz. ... continua

Speciale Critical Wine

Genova-Laboratorio Sociale Buridda La fiera del popolo delle terra in Via Bertani 1: vini e prodotti locali in esposizione. A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Visita: www.cineindipendente.it

Speciale Slow Fish

Speciale relizzato in occasione del ultimo SLOW FISH Il Salone del pesce sostenibile.
Perchè Slow Fish?Consapevolezza, conoscenza, educazione, quotidianità sono i termini che sintetizzano Slow Fish 2007,non solo fiera ma momento di confronto e sensibilizzazione sul tema delle acque, della pesca e del consumo del pesce.
Come far fronte alla preoccupante perdita di biodiversità nei mari, soprattutto nel Mediterraneo, che rischia di diventare irreversibile?
Il primo passo è la consapevolezza dello stato delle acque e del loro ecosistema, ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

35)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Lorenzo Ciccarese (APAT ... continua

51)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Riccardo Petrella (Comitato ... continua

34)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Michele Arbau (Comitato Pastori ... continua