118 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTENELLCUZZ Ì CVA?LUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione (10825)

Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione

Sottocategorie (10205)

Totale: 620

Informazione e politica - Riforma Gentiloni, Legge Gasparri e conflitto d'interessi

Il 22 febbraio 2008 a Roma si è svolta l'assemblea nazionale sulla piena applicazione dell'articolo 21 ,a cui hanno partecipato esponenti del mondo della comunicazione e della cultura. In tale cornice Paolo Dimalioha intervistato Roberto Natale e Paolo Serventi Longhi del FNSI - Sindacato unitario dei giornalisti italiani. Interviste: Paolo DimalioRiprese: Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo FioramontiCon il contributo di: Articolo 21 Produzione: Arcoiris Roma

Una primula in periferia. Vent'anni di primavera

L’associazione "La Primula" si costituisce nel 1988 a compimento di
un percorso svoltosi fin dal 1970 all’interno di servizi sociali di
volontariato nel Quartiere di Centocelle, periferia est di Roma.La Primula nasce come associazione tra cittadini e famiglie con disabili,con il duplice scopo di farsi punto di riferimento per la famiglia, in particolar modo nel rapporto con le istituzioni, e di essere
veicolo di inserimento sociale per i portatori di handicap.
L’età degli utenti varia dalla post adolescenza all’età matura. Al suo
interno sono cresciuti ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

12)- Edilizia sicura - La rimozione dell'amianto

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
In apertura della trasmissione si metterà in onda un brano di un recente
intervento del Presidente della Repubblica,
tenuto ad Ancona il 3 marzo, sul tema della sicurezza sul lavoro.
Nella resto della puntata tv e radio si parlerà di AMIANTO.
L'amianto è stato riconosciuto come un cancerogeno certo per l'essere umano.
L'amianto è costituito da fibre che hanno la caratteristica di dividersi
longitudinalmente, per cui mantiene questo suo aspetto fino alla ... continua

Censura Legale 2: domande senza... risposte?

NADiRinforma: si riprende la chiacchierata con Paolo Barnard a seguire l'argomentazione trattata nella video-intervista "Censura legale",
in quanto l'evoluzione che ne ha fatto seguito ha destato parecchie polemiche tra gli utenti di diversi forum.
Essendo il nostro ruolo quello di dare voce a chi voce non ha, qualsivoglia sia il motivo, cercando di osservare l'imparzialità e l'astensione di giudizioe nutrendo grande interesse per l'informazione quale fondamento della democrazia e al contempo strumento di crescita individuale e collettiva,non potevamo non ... continua

Identità e crisi del legame sociale - J. P. Hiltebrand

Identità e crisi del legame sociale: seminario a cura di Marisa Fiumanò.Natura della mutazione antropologica in corso e nuovo soggetto.Lezione di Jean-Paul Hiltebrand, psichiatra, psicanalista, ex- presidente dell'Association Lacanienne Internationale,fondatore dell'Ecole Rhones-Alpes d'Etudes freudiennes e lacaniennes, direttore di "Le bulletin" dell'ALI.Introduce: Marisa FiumanòPresenta: Ferruccio CapelliMilano, Casa della Cultura, venerdì 15 febbraio 2008 Produzione: Arcoiris Milano

02)- Presentazione de ''La Fabbrica del Terrore Made in Usa Origini e obiettivi dell' 11 settembre''

NADiRinforma: Il 17 novembre 2007 a Bologna, c/o il circolo Arci Locomotiv Club, in un incontro organizzato dall'associazione Faremondo, Webster Griffin Tarpley,storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, nonché conoscitore della realtà italiana(visse nel nostro paese negli anni di piombo e diresse una commissione indipendente d'inchiesta patrocinata dal parlamentare democristianoZamberletti sul sequestro e sulla morte di Aldo Moro, il contenuto della suddetta inchiesta è contenuto nel volume da lui scritto ... continua

01)- Presentazione de ''La Fabbrica del Terrore Made in Usa Origini e obiettivi dell' 11 settembre''

NADiRinforma: Il 17 novembre 2007 a Bologna, c/o il circolo Arci Locomotiv Club, in un incontro organizzato dall'associazione Faremondo, Webster Griffin Tarpley,storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, nonché conoscitore della realtà italiana(visse nel nostro paese negli anni di piombo e diresse una commissione indipendente d'inchiesta patrocinata dal parlamentare democristianoZamberletti sul sequestro e sulla morte di Aldo Moro, il contenuto della suddetta inchiesta è contenuto nel volume da lui scritto ... continua

Marco Travaglio interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008.Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro ultimo libro "Mani sporche".Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di PalermoPietro Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Peter Gomez
Intervento di Gianni ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

made in bologna

Ivano Rizzo è un ex consulente aziendale che negli ultimi mesi del 2007 ha deciso di aprire una piccola bottega di giochi nel centro di Bologna.Made in Bologna salta agli occhi del passante di via Mascarella anche grazie alla vetrina addobbata di scatole di Bolognopoli, Bolognisiko, Mascarella Mystery,tutti giochi con personaggi e situazioni di ambientazione felsinea.Teorico dell'economia, negli anni Novanta Ivano è stato socio e consulente di cooperative ambientali e di servizi in Emilia-Romagna.Convinto della necessità di un cambiamento nelle modalità ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Parole incrociate fra adulti e ragazzi: Il corpo

Seminario a cura di Elena Rosci, Silvia Vegezzi Finzi, Maurizia FranziniLe differenze tra maschi e femmine nell'adolescenza.Come ragazze e ragazzi rappresentano.... Il corpoPartecipano: Silvia Vegetti Finzi, prof. Anna Buscemi con gli allievi dell'ITIS Giorgi MilanoCasa della Cultura, giovedì 21 febbraio 2008 Produzione: Arcoiris Milano