243 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Approfondimenti (608)

Categoria: Approfondimenti

Sottocategorie (400)

Totale: 208

La fisica di Interstellar

Interstellar è generalmente considerato un film particolarmente accurato dal punto di vista scientifico per diversi aspetti, dalle deformazioni dello spazio-tempo alla rappresentazione di un buco nero. Ma sarà davvero così accurato?

La Cina ha trovato grafene sulla Luna, e questo incasina un po' tutto...

Recentemente è stato trovato del grafene sulla Luna. Il problema è che, per i modelli di formazione del nostro satellite che abbiamo sviluppato, il grafene non dovrebbe esserci affatto. Cerchiamo di analizzare questa notizia insieme.

Cosa è successo davvero a Monreale e cosa non torna?

In questo video analizzo la tragedia avvenuta a Monreale, ricostruendo i fatti, il profilo delle vittime e dei responsabili, e il ruolo – reale o presunto – della criminalità organizzata. Rifletto anche sul dibattito culturale: serie come Gomorra e Mare Fuori hanno una responsabilità morale nell'immaginario dei più giovani?

Il film che detesto di più: Gravity e la scienza che non c'è

Gravity è stato presentato come un film molto realistico. "Quasi un documentario". In realtà non contiene nulla di anche solo plausibile dal punto di vista scientifico. Oggi vi racconto di alcune assurdità fisiche di questa pellicola.

Studiare le piramidi con l’astrofisica

Raggi cosmici dentro una piramide? No, non è la trama di un film di fantascienza. Ciao Masochiste e Masochisti, in questo video rispondo a una domanda che mi avete fatto dopo il video sul Museo Egizio! Vedremo come i muoni, creati dai raggi cosmici, siano in grado di "radiografare" strutture immense come la Piramide di Cheope, rivelando camere segrete e dettagli nascosti per migliaia di anni.

Cosa ci ha davvero lasciato Papa Francesco? - Messaggi che la politica ha sempre ignorato

Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025. Gesuita, argentino, primo pontefice dalle Americhe, Jorge Mario Bergoglio ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel mondo.
Leader morale e politico, il pontefice ha sempre scelto da che parte stare: quella dei poveri, dei migranti, degli ultimi. In un tempo segnato dall’avanzata delle destre sovraniste, Francesco ha alzato la voce contro ogni forma di odio e discriminazione.
La sua figura si lega idealmente allo spirito della Resistenza: un pontefice che non ha mai avuto paura di esporsi, di opporsi, di ... continua

Jeffrey Sachs Leaks Trump-Putin's 'final Ukraine solution' - 'U.S. can't defeat Russia'

American Economist Jeffrey Sachs has predicted Ukraine's division, saying the United States cannot defeat Russia in Ukraine and that both President Putin and President Trump will divide the country. He also lashed out at Trump administration, and accused the U.S. of demolishing rules-based order. He accused Trump of dismantling civilian administration in the United States by his executive orders and other actions. Watch Sachs speech at Asia Society Hong Kong. Watch. Times Of India (TOI) Is The Largest Selling English Daily In The World.

'King Donald...': Jeffery Sachs goes off on Trump tariffs; urges world to not live In 'Crazy Land'

Economist Jeffrey Sachs sharply criticized Donald Trump’s new tariff threats, dismissing them as “Mickey Mouse economics” and blaming him for creating turmoil in global markets. In a pointed critique, Sachs argued that Trump’s understanding of trade was so misguided that “he wouldn’t even pass an introductory economics course.”

I dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismo

Dazi e Trump tornano al centro del dibattito economico internazionale. Le politiche tariffarie volute dal presidente americano potrebbero generare effetti collaterali inaspettati: molte merci, pur di evitare i dazi, potrebbero entrare negli Stati Uniti attraverso la mafia, di contrabbando, passando dai porti o dal confine con il Canada.
Nel frattempo, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia globale. A causa dell’impatto delle tensioni commerciali, il PIL mondiale nel 2025 resterà sotto il 2%, con un calo dello 0,4% ... continua

Censura, politica e retroscena: il lato nascosto di Sanremo

Il Festival di Sanremo è da sempre lo specchio del nostro paese, ma anche strumento di controllo e censura. I governi hanno spesso cercato di influenzare testi e scelte artistiche, arrivando a censurare direttamente voci e comportamenti. In questo video vi racconto perché Sanremo 2025 è un festival sovranista e ripercorriamo insieme gli episodi di censura più eclatanti.