142 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA SIRENETTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Reportage e Viaggi (1289)

Categoria: Reportage e Viaggi

Sottocategorie (797)

Totale: 492

Il Congo piange i suoi figli

NADiRinforma prosegue il percorso di ricerca di documentazione in riferimento alla guerra mai finita nel Central Africa e ha incontrato Padre Silvio Turazzi, 20 anni missionario in Congo, dove ha fondato l'associazione Muungano (Solidarietà, in lingua Swaili ), ispiratore e fondatore dell'Associazione "Chiama l'Africa". Ora vive a Vicomero (PR) in una fraternità in cui convivono famiglie e religiosi consacrati e che accoglie immigrati provenienti dall'Africa, e prosegue il cammino di solidarietà cercando di sensibilizzare, di raccontare, di mostrare, per ciò che ... continua

Visita: www.muungano.it

Visita: www.mediconadir.it

Il mondo in una strada

Via Padova a Milano. Dopo la rivolta dei giovani mgranti è scattata la campagna di demonizzazione che mischia pregiudizi xenofobi, intolleranza, paura. La realtà parla di un incredibile e riuscito esperimento di integrazione e scambio, in un angolo di Milano multietnico e civile. Che è lontano dai ritratti interessati e sciocchi proposti dal Sindaco Letizia Moratti e che fa ben sperare per il futuro...di Stefano de Felici

Visita: iptv.cgil.lombardia.it

¿Cómo funcionan los países nórdicos de Europa?

Una buena seguridad social, atención gratuita en salud, una excelente educación... Sistema de salud gratuito, educación pública de calidad, conciliación laboral y acceso a una vivienda asequible. Conoce a los 10 países con mayor movilidad social: https://es.weforum.org/agenda/2020/01/estos-son-los-10-paises-con-mayor-movilidad-social Publicado por: Foro Económico Mundial, el 24 de enero 2020

Una storia di disagio sociale

di NOVELLA DI PAOLO Breve video su un caso di disagio sociale: il video racconta la storia di Maria, 84 anni,
inquilina da 50 anni di una casa dell'Ater a Chieti. La donna è vedova e prende meno di cinquecento euro al mese.Solo l’anno scorso le hanno installato i termosifoni, lei non li voleva nemmeno, ma erano obbligatori per legge.
E ora le fanno comodo visto che il suo appartamento è pieno di spifferi e vetri rotti. Li tiene accesi tutto il giorno,
l’ultima bolletta ammontava a circa trecentocinquanta euro. Da qualche mese Maria non dorme più nella sua ... continua

Visita: www.ilpiccolodabruzzo.it

Papay Dominga Neculmán, wizüfe, alfarera mapuche. Chile

Dominga Neculmán, wizüfe (alfarera) originaria de ocmunidad Juan Mariqueo de Roble Huacho, en Padre de las Casas, región de La Araucanía fue declarada como un Tesoro Humano Vivo por la UNESCO en el 2011. Papay Dominga Neculmán Mariqueo. Mapuche Widüfe (Alfarera Mapuche). Lof Juan Mariqueo. Roblehuacho, Padre Las Casas, 2011. Director: Sebastian Moreno Fuente: Tesoros Humanos Vivos Publicado por: Wallmapu ?'i Tukulpan: Historias y Memoria del País Mapuche

Tam Tam Napoli-Cuba

Durante le riprese di un programma sulla cultura popolare napoletana, per conto della TV nazionale danese, ci venne l'idea di utilizzare il set per inviare un saluto ed una testimonianza di solidarietà al popolo cubano.
Nel mio primo viaggio a Cuba, maggio 2000, mi sono molto divertito a mostrare il filmato a tutti coloro che incontravano durante i due mesi di permanenza a Cuba. Questa esperienza di viaggio e lo stretto contattocon il quotidiano cubano mi hanno portato in seguito a conoscere meglio l'Isola Grande tale da realizzare due documentari sulla ... continua

Every day - Ogni giorno: una notte al checkpoint di Betlemme

In questo video la quotidiana odissea dei lavoratori palestinesi costretti a passare più ore in fila per poter raggiungere Gerusalemme. Per raggiungere il posto di lavoro alle otto sono costretti a svegliarsi intorno alle 3 nei vari villaggi del sud della west-bank, per poter essere al check point (da cui non si passa in auto) verso le 4, e aspettare l'apertura delle porte alle 5. Molti, che non hanno la possibilità di poter fare il minimo ritardo dormono nel lungo corridoio metallico che porta al gate, su improvvisati giacigli di cartone. La normalità, la crudezza ... continua

Come in un CPT - di Marco Bazzichi con Saverio Tommasi

Marco Bazzichi, giornalista e media attivista, ha dedicato un cortometraggio all'iniziativa contro i Centri di Permanenza Temporanea che ha visto l'attore Saverio Tommasi rinchiudersi per tre giorni e due notti in una gabbia di rete metallica e filo spinato sopra un furgoncino a Piazzale Michelangelo (FI).L'iniziativa è stata promossa, oltre a Saverio Tommasi e lo stesso Marco Bazzichi, da Lisa Clark, Ornella De Zordo, Tommaso Fattori e Mercedes Frias.

Visita: www.saveriotommasi.it

Dedicato ai caduti sul lavoro

NADiRinforma: Marco Cinque recita la forza, la disperazione, l'impotenza dei lavoratori pressati da un sistema lavorativo e legislativo a tutt'oggi reso inumano dalla stessa situazione sociale che tutti noi stiamo “sopra-vivendo”.Una guerra quotidiana oltraggiosa e svilente per chi lavora, una guerra che ha “quale effetto collaterale” centinaia di morti bianche all'anno, morti che non possono e non devono lasciare indifferenti.Uomini dimenticati, diritti violati, schiavitù e precarietà al servizio del sistema oligarchico cui siamo sottoposti, un meccanismo ... continua

Visita: www.lacittadellutopia.it

Visita: www.arteromaeventi.com

Visita: it.youtube.com

No al Termovalorizzatore di Abbiategrasso e no ai cassonetti

Il quadro non è felice per niente...... e l’aria che tira dalle nostre parti non è da meno!!!C’è in ballo l’idea di riammodernare l’inceneritore di Abbiategrasso (articolo del Giorno) , proprio il comune che fa meno raccolta riciclata della zona (19% contro oltre il 60% di Novara per esempio.)La nostra aria è a rischio per una struttura che non serve, per tir pieni di rifiuti che non vogliamo, soprattutto dopo l’apertura dell’impianto di compostaggio di Albairate.

Visita: www.petitiononline.com