209 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?ICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOEDMONDO E LA SUA CUCCIACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Cortometraggi (724)

Categoria: Cortometraggi

Sottocategorie (413)

Totale: 311

La Sirena

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

La casa dei fiori

Un ragazzino in giro con la bicletta raccoglie fiori, un temporale improvviso, una casa... Cortometraggio realizzato all?interno della comunità Casa delle Fragole con i ragazzi presenti nell? autunno 2005. Visita il sito: UniversoTV.it

La cura

Lo spettatore è invitato a partecipare ad un frammento di vita di un anonimo personaggio. Azioni quotidiane, routine lavorative, ma accompagnate dai pensieri e le emozioni del protagonista, che con il suo flusso di coscienza ci vuole portare via, con sé nel suo mondo.Regia: Giovanni Casanova - Stefano PieroniProduzione: Associazione Cinematografica "Il Gancio"Sceneggiatura: Giovanni Casanova - Tania Del Sarto - Mirko Magri - Stefano PieroniFotografia: Giovanni Casanova - Stefano PieroniCostumi: Mirko MagriMontaggio: Giovanni Casanova - Stefano PieroniSuono: Giovanni ... continua

La favola dela munnezza

La favola dela munnezza Visita il sito: www.vocenuevavideo.splinder.com

La pagella di Alessandro Celli

La Pagella" di Alessandro Celli per perFiducia, il progetto di corti italiani di Intesa Sanpaolo. Il corto racconta la storia di un bambino che porta la pagella al padre che si trova in carcere...

La stanza di Ames

Racconto psicologico di una personalità disturbata e del suo percorso percettivo, legato al suo vissuto, visto attraverso la sua personale ottica.Regia: Gianluca PudduProduzione: Gianluca Puddu, Scuola di Cinema ImmaginaSceneggiatura: Gianluca PudduFotografia: Tommaso MonechiCostumi: Elisa PudduMontaggio: Gianluca PudduCast: Maurizio Bianco, Giulia Cecchini

La tierra quema - Raymundo Gleyzer (1964) / Argentina

Especie de tesis de estudiante, La Tierra Quema acusa las inquietudes de la obra ulterior de Gleyzer y demuestra que el cine social no siempre necesita exhibir a los "enemigos" en el encuadre. Fue filmada en 1964 en el nordeste brasileño, adonde un hombre de 35 años sobrevive junto a su mujer y a los cuatro hijos que les quedaron (los otros siete están muertos o se fueron). Son poco más de diez minutos de un drama tan áspero como ese rancho sin palabras, clavado en una tierra cuarteada por seis meses de sequía, un páramo fantasmal con una sola perspectiva a la ... continua

La zuppa

Video Shock sulla condizione della discografia Indie italiana. 3 Cuochi, 3 artigiani, 3 personaggi, ma sono 9 0 3? Insomma 3 cretini che decidono di preparare una fantomatica zuppa con gli ingredienti più svariati, offerta poi ai presenti con contorno di canzoni più svariate, offerta poi ai presenti con contorno di canzoni protesta velatamente pop ma radiofoniche. BUON PRANZO Visita il sito: www.angeloelle.com

Laguna artigiana

Nei percorsi che portano a calli di mestieri e botteghe di artigiani dove si lavorano il legno, lo stucco e il vetro, ci si interroga quale sia,a tutt'oggi, il posto che occupano gli artigiani nell'economia di una città come Venezia. Da questo è emerso un piccolo spaccato della situazionelavorativa nei tre settori con opinioni di giovani veneziani.
Regia: Ettore Salviato, Daniele Marzeddu, Roberto DeriProduttore: Cinecircolo Il coltello nell'acqua Venezia
Sceneggiatura: Ettore Salviato, Daniele Marzeddu, Marta MottaFotografia: Daniele ... continua

Le Cassete

Cortometraggio di ricostruzioen storica, sociale e umana della vita delel mondine della "bassa veronese" ambientato agli inizi del secolo scorso. Le "cassete" erano le pesanti valigie di legno degli emigranti cent'anni fa. Un simbolo forte per stimolare la cultura dell'accoglienza e delal solidarietà. Promosso da: Arcoiris Bologna Visita il sito: www.maffeodarcole.it