347 utenti


Libri.itESSERE MADRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Cortometraggi (724)

Categoria: Cortometraggi

Sottocategorie (413)

Totale: 311

La Sirena

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Tranceforme 2

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Checkmate

John Bannon è il leader di ALFA, una squadra militare speciale creata per eliminare i Transgenici, una nuova specie umana creata dal Dr. Helmut Kleiser. Nell'affrontare la sua ultima missione John sente che le sue azioni sono comandate da una forza al di fuori del suo controllo. Sottostante a questo semplice intreccio vi è una seconda chiave di lettura per stimolare l'interesse del pubblico verso i pericoli del commercio non regolamentato nelle tecniche di manipolazione genetica. Visita il sito: www.tomcorradini.it Guarda il filmato del backstage

Carità: pillola

MiniCorto muto che racconta tre esperienze reali di vocazione al servizio del prossimo. E' stato realizzato per la diocesi di Padova in occasione della giornata delle Vocazioni 2005. Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it

Nubes - Cortometraje

UN PILOTO EMPRENDE LO QUE PUEDE SER EL ÚLTIMO VIAJE DE SU VIDA. www.mov-a.tk

Zer030%

Una onirica riflessione sullo spreco d'acqua a cavallo (di una bici...!) tra passato, presente e futuro Di: Mauro Lorenzi e Luca Barutta fotografia: Giammarco Rossetti musiche: Giuseppe Facchinetti montaggio: Giammarco Rossetti e Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

Sculturedia

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Il fiore triste di Lenzi

Il personaggio narrante passeggia per il centro storico di Trapani, riflettendo su un'apparente stranezza della 3° Sinfonia di Mahler.L'approfondimento di questo tema lo porta a Lenzi, presso la sede abbandonata della Comunità di Recupero per Tossicodipendenti 'Saman'. Lo squallore dell'abbandono rivela il senso dell'apparente stranezza mahleriana e per un attimo ridà voce a chi non c'è più. Regia: Renato Lo SchiavoSceneggiatura: Renato Lo SchiavoFotografia: Francesco GattoCostumi: Renato Lo SchiavoMontaggio: Francesco GattoSuono: Francesco Gatto

Giochi da grandi

Un bambino scova in cantina una vecchia scatola del ‘Monopoli’. Lo porta alle sue sorelline e le invita a giocare. Comincia la partita: i bambini si avventurano nel percorso e comprano i primi terreni.“Che bel gioco!”, commenta Martina, “Secondo me diventiamo tutti ricchi!”.Ben presto però nascono le prime ostilità e, in una escalation vorticosa di aste e ipoteche, i bambini si scoprono vittime di un meccanismo perverso che li rende tutti perdenti.Presentato il 17/11/2007 al Teatro Testoni(Bologna) dal quotidiano "La Repubblica"Scritto e diretto da: ... continua

Prontuario para un Cine Amateur

"Dice el mito que el destino del mundo está tejido de largos hilos. El cine puede cocer el mundo sin ninguno. La cámara cociendo imágenes contra el tiempo. Hace tiempo que busco mi voz, pero no la encuentro. La he buscado en el sueño, pero el sueño de la razón produce monstruos". Así comienza este documental de Juan Luis Tamaño. Dirección: Juan Luis Tamaño Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl