151 utenti


Libri.itPOLLICINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICOSÌ È LA MORTE?EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Giornalismo - Stampa - Informazione (312)

Categoria: Giornalismo - Stampa - Informazione

Sottocategorie (189)

Totale: 97

Diritti umani e Immigrazione

Martedì 25/11/2008 nell'aula 2 della facoltà di Scienze della Formazione di Genova si è tenuto l'incontro-dibattito sul tema "DIRITTI UMANI E IMMIGRAZIONE". Sono intervenuti: MONI OVADIA, l'AVV. A. BALLERINI e IL CENTRO DELLE CULTURE DI GENOVA. Hanno organizzato l'evento gli studenti dell'assemblea permanente di Scienze della Formazione di Genova.

Informazione?

Reportage sulla manipolazione dell'Informazione in Italia.

02)- 7 Leggi per cambiare l'Italia - Seconda Parte

AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SICUREZZA SUL LAVORO,AMBIENTE, MAFIA E CLASS ACTION
1° PARTE- 2°PARTE
Numerosi Senatori e Deputati hanno espresso la volontà di promuovere
l'approvazione di un pacchetto di sette proposte legislative in tema
di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, legalità e giustizia. Si
tratta apparentemente di leggi "minimaliste", tuttavia, se approvate,
produrrebbero piccoli concreti cambiamenti sviluppando circoli
virtuosi dal punto di vista economico e sociale.
Separatamente sarebbe molto difficile far approvare queste leggi e ... continua

Onora .... lo Stato di Israele

La proposta di boicottaggio della Fiera internazionale del libro che nella prossima edizione (8-12 maggio 2008) ha scelto di invitare come ospite d'onore loStato di Israele nel 60° anniversario della sua nascita, ha suscitato una accesa polemica su tutti i giornali nazionali.Alfredo Tradardi, di ISM-Italia, intervenendo durante la presentazione a Milano del libro "PALESTINA quale futuro" E. Jaca Book, 2007, alla presenzadell'autore e curatore Jamil Hilal, ricostruendo la vicenda, dà una ferma e chiara risposta a quanti osteggiano e criticano la ... continua

Visita: www.frammenti.it

Art. 19 - Libertà di pensiero, Libertà di espressione

L'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo garantisce i principi di pluralismo e di libertà di manifestazione del pensiero. CONVEGNO CON: - Franco TRINCALE, cantastorie di piazza - Rodrigo VERGARA, Socio fondatore di NoWarTv - Jacopo PERFETTI, Associazione TAZMOVEMENT MODERATORE: Alessandro RIZZO, Communitas 2002

Maurizio Pallante in ''Risparmiare Energia, Spendere Meno, Vivere Meglio''

Convegno avvenuto Martedì 7 Febbraio a Cuggiono (MI) e organizzato dall'Ecoistituto Valle del Ticino e dall'Associazione Culturale EquiLIBRI. Visita il sito: www.sosteniamoci.it

Quale vita

Testamento biologico: a che punto siamo? Dopo la drammatica vicenda di Piergiorgio Welby e le polemiche sul caso Englaro, è già approdato alla Camera il provvedimento approvato in Senato che impone, come è noto, l'alimentazione e l'idratazione forzata dei pazienti in coma e lascia comunque al medico l'ultima parola. A dicembre il dibattito in Aula, mentre si moltiplicano le pressioni sui parlamentari cattolici per il voto finale.Come reagisce la società civile? Nel video,una vivace cronaca del convegno romano di "Libertà e Giustizia", che si è svolto il 29 ... continua

Visita: www.nandokan.it

Don Ciotti a Savona

L'intervento di Don Luigi Ciotti al Campus universitario di Savona nell'ambito del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti organizzato da "La Nuova Ecologia" Legambiente.

Ecuador: resistenza indigena, petrolio e foresta

"In ogni barile di petrolio c'è una goccia di sangue versato, una parte dispirito distrutto e quasi il doppio di acqua morta". Con questa parole diEsperanza Martinez, dell'associazione ecuadoriana Acciòn Ecologica si puòsintetizzare l'incontro che a Trento ha presentato l'Atlante geografico delPetrolio nell'amazzonia equadoriana. Un elenco minuzioso di dati e documentiper testimoniare le quotidiane violazioni dei diritti umani verso lepopolazioni indigene dell'Ecuador, un lavoro monumentale che è costato quasidieci anni di ricerche. L'associazione "A Sud", che da ... continua

Infanzia e Guerra.

Discorso di Marta Bernassola su bambini soldato in Sierra Leone. Riprese realizzate a le 5° Edizione dil Festival dei Diritti. I diritti dei bambine nel mondo della globalizzazione. Ferrara, 25 gennaio-16 febbraio 2007.