282 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA PESTE SCARLATTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Massimo Polidoro (407)

Categoria: Massimo Polidoro

Visita: http://patreon.com/massimopolidoro

Totale: 296

Guglielmo Tell: mito o realtà?

C’è una storia che tutti abbiamo sentito raccontare: quella di un uomo costretto a centrare con la balestra una mela posta sulla testa del figlio, quale punizione per non essersi inchinato davanti all’autorità imperiale. Parliamo naturalmente del leggendario Guglielmo Tell, eroe della Svizzera. Ma si tratta solo di un mito oppure l’eroe potrebbe essere esistito per davvero? È quello che cercheremo di capire oggi a Strane Storie…

Visita: patreon.com

Cure miracolose: il metodo Di Bella e il siero Bonifacio

Che cosa ci insegnano due vicende distanti, ma molto simili, di presunti rimedi che al loro comparire sembrano panacee miracolose, in grado di curare malattie terribili, come accadde con il siero Bonifacio e il metodo Di Bella? Per cominciare, il rischio di alimentare false speranze...

Visita: patreon.com

Le esperienze personali sono prove?

Vivere un'esperienza straordinaria può rappresentare una prova della realtà di un dato fenomeno o di un'esperienza particolare? E quante testimonianze sono necessarie per fare una prova scientifica? Ne parliamo oggi insieme...

Visita: patreon.com

Gli inquietanti segni di luce

C’è uno strano enigma in circolazione che prende il nome di “cerchi di luce”. Si tratta di misteriose luci a forma di quadrato, di “X” o di cerchio con una “X” al centro che, da qualche anno a questa parte, vengono fotografati sui muri e i palazzi di città in ogni continente. Di che si tratta?

Visita: patreon.com

Il mistero delle Luci di Phoenix

Il 13 marzo 1997, nella cittadina di Phoenix, Arizona, oltre 10.000 persone sono testimoni di quello che è considerato il più importante avvistamento ufologico di massa dei tempi recenti. Un avvistamento doppio di misteriose luci nel cielo, luci che in un caso assumono una formazione a triangolo e nel secondo sembrano stazionare in una formazione ad arco per poi scomparire. Che cosa accadde realmente?

Visita: patreon.com

Extraterrestri: Il più grande cover up?

È forse in atto un grande insabbiamento per nascondere il fatto che gli extraterrestri sarebbero in mezzo a noi? È questo che rivelano documenti desecretati?

Visita: patreon.com

Codici indecifrabili: dal manoscritto Voynich a Zodiac!

Esistono messaggi e testi cifrati, delle più diverse provenienze, che ancora attendono qualcuno in grado di rivelarne il significato. Dal Manoscritto Voynich alle lettere di Zodiac, dal mistero dell'uomo di Somerton (il caso Taman Shud) al quadrato del Sator... Sono codici che da anni, in qualche caso addirittura secoli, hanno dimostrato di essere impenetrabili a qualunque tipo di analisi. Chi li ha creati e perché?

Visita: patreon.com

L'enigma dei fulmini globulari

Tanti li hanno visti: compaiono all'improvviso, danzano nel cielo e passano attraverso le porte e le finestre... Ma che cosa sono di preciso? Il nome che è stato dato loro è quello di fulmini globulari, fulmini a palla, per la loro forma sferica, ma che cosa siano rappresenta ancora oggi un enigma. Ed è proprio di questo mistero che ci occuperemo oggi a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Hans: il cavallo che leggeva il pensiero

Nel 1904, a Berlino, un cavallo chiamato Hans e soprannominato “Kluge Hans”, ovvero l’astuto Hans, divenne famosissimo perché sembrava possedere incredibili capacità di ragionamento e, addirittura, telepatiche. Forse le cose erano un po’ diverse da come venivano raccontate, ma lo studio di questa vicenda ha permesso di scoprire qualcosa di realmente straordinario…

Visita: patreon.com

Giganti: sono esistiti davvero? - Strane Storie

La terra è stata popolata da giganti o è solo leggenda? Esistono davvero le prove per dimostrarlo? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com