669 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Massimo Polidoro (455)

Categoria: Massimo Polidoro

Visita: http://patreon.com/massimopolidoro

Totale: 196

Il delitto di via Poma - Gravi sospetti

La morte di Simonetta Cesaroni getta nel caos lo stabile al 2 di Via Poma e l’ombra del sospetto si allunga voracemente sopra un uomo, adombrandone le dichiarazioni, parole che seminano un dubbio, una bugia, una stranezza, dettagli che inducono la polizia a concentrarsi su di lui facendone l’indiziato principale. Dopo le primissime e infruttuose piste, gli inquirenti hanno quindi un nome e una possibilità di ricostruire il mistero legato a quel cadavere vituperato. Ma sono davvero sulla strada giusta per risolvere il caso?

Visita: patreon.com

Il 'vero' mostro di Frankenstein

Il mostro di Frankenstein, la creatura nata dalla folle ricerca del dottor Victor Frankenstein, è un essere generato assemblando parti di cadaveri e riportato alla vita, uno dei mostri più famosi nella storia della letteratura e del cinema, metafora, espressione della paura, simbolo… e forse qualcosa di molto più concreto. L’autrice del romanzo, Mary Shelley, si sarebbe infatti ispirata a scienziati e fatti realmente accaduti, gettando una luce nuova e inquietante su tutta la sua storia. Ma che cosa c’è di vero in questa teoria? Frankenstein e la sua ... continua

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - In cerca di giustizia

Un delitto brutale, indagini infinite, molti sospetti e ancora nessuna soluzione. Gli anni 2000 vedono scendere in campo le nuove tecnologie d’indagine e la polizia scientifica scopre qualcosa che prima sarebbe stato probabilmente impossibile, portando un nuovo sospetto sul banco degli imputati, mentre una nuova morte scuote le indagini e apre domande che per qualcuno hanno sempre avuto risposta certa. Ma dopo così tanti anni dall’omicidio di Simonetta Cesaroni si è arrivati al vero colpevole o si sta ancora cercando la luce della verità?

Visita: patreon.com

L'aereo che viaggiò nel tempo

Nell'inverno del 1978, un normale volo di linea da Valencia a Bilbao si ritrova al centro di un evento fenomenale: attraversa una nube lenticolare luminosa per sette minuti, ma quando ne esce, la distanza percorsa è zero. L'equipaggio conclude: abbiamo viaggiato nel tempo. Ma cos'è successo davvero in quel viaggio "straordinario", noto agli appassionati di misteri come il volo Aviaco 502?

Visita: patreon.com

Il mistero degli angeli di Mons

Una tremenda battaglia della prima guerra mondiale. Le truppe inglesi sembra siano per essere travolte dall’offensiva tedesca. Poi, d’improvviso, sulle loro linee compare una schiera di angeli ad aiutarli. Che cosa c’è dietro queste storie?

Visita: patreon.com

Il raggio della morte

Una tecnologia rivoluzionaria capace di emettere un raggio distruttivo, in grado di abbattere aerei e persino annientare intere armate da grandi distanze. Un’arma segreta, creata nientemeno che da Guglielmo Marconi per conto del regime fascista, che avrebbe potuto cambiare la storia e consegnarci un mondo completamente diverso. Si tratta solo di leggende e di fantascienza o la storia del “raggio della morte” ha un fondamento di verità?

Visita: patreon.com

Ancient apocalypse: un attacco alla scienza?

Circa 20.000 anni fa sarebbe esistita una civiltà globale molto avanzata che è finita misteriosamente distrutta, e ogni cosa che la riguardava sarebbe svanita e sommersa dall'innalzamento dei mari. È questa l’ipotesi al centro di una serie televisiva di Netflix molto seguita intitolata “Ancient Apocalypse” creata dallo scrittore inglese Graham Hancock. A molti, le sue possono sembrare ipotesi affascinanti, capaci di aprire un capitolo ancora sconosciuto sulla nostra storia più antica. Chi si occupa di scienza, di storia e di archeologia è però molto più ... continua

Visita: patreon.com

Majorana: dov'è sparito?

La notte tra il 27 e il 28 marzo 1938, Ettore Majorana scompare misteriosamente durante una traversata navale. All’epoca ha solo 31 anni, ma è uno dei fisici più rispettati d’Italia: un genio paragonabile a Newton o a Galileo. O, almeno, così sostiene Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica. Nessuno sa dire con certezza che fine abbia fatto Ettore Majorana. Molti, inclusi i suoi familiari e lo stesso Fermi, sono convinti che non si sia davvero tolto la vita. C’è persino un personaggio che negli ultimi anni ha pubblicato lettere e fotografie di Majorana ... continua

Visita: patreon.com

Belfagor: il fantasma del Louvre

A Parigi, una creatura spaventosa si aggira nelle sale dedicate all’Egitto del museo più famoso del mondo, il Louvre. La polizia appare impotente, mentre lo strano essere semina il terrore e fa nascere supposizioni di ogni genere. Eppure, nella sua versione televisiva, quella della metà degli anni ‘60, la storia di Belfagor si dimostrerà talmente ben costruita, moderna e avvincente, da infestare i sogni degli italiani. Che cosa aveva di speciale questa storia? Quali meccanismi narrativi e psicologici sono riusciti a tenere incollati al teleschermo decine di ... continua

Visita: patreon.com

I 'misteri' del Natale

Il Natale? Ha sostituito alcune feste pagane che si svolgevano lo stesso giorno. Gesù? È nato il 25 dicembre dell’anno zero. Babbo Natale? Ha il vestito bianco e rosso perché lo ha vestito così la Coca-Cola Company (e, di sicuro, non lo si è mai visto arrampicarsi alle finestre!) Se anche voi avete sentito alcune di queste affermazioni, volete saperne di più, perché, come ci chiediamo sempre: è davvero così che stanno le cose?

Visita: patreon.com