304 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Massimo Polidoro (471)

Categoria: Massimo Polidoro

Visita: http://patreon.com/massimopolidoro

Totale: 471

Guglielmo Tell: mito o realtà?

C’è una storia che tutti abbiamo sentito raccontare: quella di un uomo costretto a centrare con la balestra una mela posta sulla testa del figlio, quale punizione per non essersi inchinato davanti all’autorità imperiale. Parliamo naturalmente del leggendario Guglielmo Tell, eroe della Svizzera. Ma si tratta solo di un mito oppure l’eroe potrebbe essere esistito per davvero? È quello che cercheremo di capire oggi a Strane Storie…

Visita: patreon.com

Uno pterodattilo nel Far West? - Strane Storie

Esiste davvero una fotografia che ritrae un autentico pterodattilo abbattuto nell'800 in Arizona? Un misterio che indaghiamo insieme nel nuovo episodio di Strane Storie...

Visita: patreon.com

Ok, Scienza! - Ep. 10 - La scienza rende felici?

Giunti al termine del nostro viaggio alla scoperta della scienza possiamo chiederci: ma siamo sicuri che la scienza renda felici? Davvero sapere più cose ci dà più sicurezza?

Visita: patreon.com

Ok, Scienza - Ep. 9 - Le pseudoscienze

Come si fa a capire se un’ipotesi è scientifica oppure no? Quando qualcuno dichiara di avere fatto una nuova scoperta, ma di essere osteggiato dai baroni delle Università o dai poteri forti, come facciamo a capire se è credibile o se è un ciarlatano? Ne parliamo oggi nel penultimo episodio di "Ok, scienza!"

Visita: patreon.com

Ok, Scienza! - Ep. 8 - Il rasoio di Occam

La scienza va sempre alla ricerca della spiegazione più semplice. Che cosa significa? E che cos’è e come funziona il rasoio di Occam?

Visita: patreon.com

Ok, Scienza - Ep. 7 - Il ruolo del dubbio

C’è chi è convinto che la scienza sia fatta di certezze: niente di più lontano dal vero. La scienza, infatti, si basa sul dubbio e oggi scopriremo perché.

Visita: patreon.com

Ok, Scienza - Ep. 6 - Le regole del gioco

La scienza è democratica? E quali di preciso sono le regole della scienza? Di questo parliamo oggi nel nuovo episodio di "Ok, Scienza!"

Visita: patreon.com

O, Scienza! Ep. 5 - Che cos'è la ripetibilità?

Che cosa rende unica la scienza come strumento per conoscere il mondo? Il fatto di fornire scoperte oggettive e replicabili. Nell'episodio di oggi di "Ok, Scienza!" scopriamo che cos'è la ripetibilità...

Visita: patreon.com

Ok, Scienza! Ep. 4 La scoperta della vitamina C

Come funziona l'applicazione del metodo scientifico nella vita reale? Un buon esempio è la storia della scoperta della vitamina C. Ne parliamo oggi nel quarto episodio di "Ok, scienza!

Visita: patreon.com

OkK, Scienza! Ep. 3 - Il metodo scientifico

Che cos'è e come funziona il metodo scientifico? Perché possiamo considerarlo lo strumento migliore a nostra disposizione per conoscere il mondo che ci circonda? E Leonardo da Vinci può essere ritenuto uno scienziato? Ne parliamo oggi nel terzo episodio di "Ok, scienza!

Visita: patreon.com