411 utenti


Libri.itMEDARDOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Massimo Polidoro (463)

Categoria: Massimo Polidoro

Visita: http://patreon.com/massimopolidoro

Totale: 463

Il raggio della morte

Una tecnologia rivoluzionaria capace di emettere un raggio distruttivo, in grado di abbattere aerei e persino annientare intere armate da grandi distanze. Un’arma segreta, creata nientemeno che da Guglielmo Marconi per conto del regime fascista, che avrebbe potuto cambiare la storia e consegnarci un mondo completamente diverso. Si tratta solo di leggende e di fantascienza o la storia del “raggio della morte” ha un fondamento di verità?

Visita: patreon.com

L'aereo che viaggiò nel tempo

Nell'inverno del 1978, un normale volo di linea da Valencia a Bilbao si ritrova al centro di un evento fenomenale: attraversa una nube lenticolare luminosa per sette minuti, ma quando ne esce, la distanza percorsa è zero. L'equipaggio conclude: abbiamo viaggiato nel tempo. Ma cos'è successo davvero in quel viaggio "straordinario", noto agli appassionati di misteri come il volo Aviaco 502?

Visita: patreon.com

Il 'vero' mostro di Frankenstein

Il mostro di Frankenstein, la creatura nata dalla folle ricerca del dottor Victor Frankenstein, è un essere generato assemblando parti di cadaveri e riportato alla vita, uno dei mostri più famosi nella storia della letteratura e del cinema, metafora, espressione della paura, simbolo… e forse qualcosa di molto più concreto. L’autrice del romanzo, Mary Shelley, si sarebbe infatti ispirata a scienziati e fatti realmente accaduti, gettando una luce nuova e inquietante su tutta la sua storia. Ma che cosa c’è di vero in questa teoria? Frankenstein e la sua ... continua

Visita: patreon.com

Il mistero degli angeli di Mons

Una tremenda battaglia della prima guerra mondiale. Le truppe inglesi sembra siano per essere travolte dall’offensiva tedesca. Poi, d’improvviso, sulle loro linee compare una schiera di angeli ad aiutarli. Che cosa c’è dietro queste storie?

Visita: patreon.com

Puma Punku, Baalbek: costruite dagli alieni?

Come si spiegano alcune misteriose costruzioni dell’antichità, come quelle di Puma Punku o come i giganteschi monoliti di Baalbek, che non sembrerebbero opera umana? Oggi torna Strane Storie, in questa prima puntata torniamo a esplorare le teorie degli antichi astronauti e cercheremo di capire insieme se davvero veniamo dallo spazio!

Visita: patreon.com

L'UFO abbattuto sullo Yukon: un mistero ancora aperto

Nel febbraio del 2023, un oggetto volante non identificato è stato abbattuto nei cieli sopra il territorio canadese dello Yukon, sollevando una marea di interrogativi. Ora, dopo un anno e mezzo, un’immagine dell’oggetto è stata rilasciata al pubblico: di che cosa si tratta? Qualche tecnologia segreta? Un esperimento scientifico non autorizzato? O forse, come molti preferiscono credere, una conferma delle visite al nostro pianeta da parte di misteriose civiltà extraterrestri?

Visita: patreon.com

Marconi: l'uomo che vide il futuro

A 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi scopriamo che cosa fa di lui un genio e in che modo la sua visione gli ha permesso non solo di vedere, ma anche di realizzare il futuro. Ho presentato una versione di questo intervento al Salone Nautico di Genova, il 20 settembre 2024, per l'evento "Marconi e l'invezione dell'industria tecnologica", realizzato da Fondazione Leonardo in collaborazione con Fondazione Ansaldo.

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - In cerca di giustizia

Un delitto brutale, indagini infinite, molti sospetti e ancora nessuna soluzione. Gli anni 2000 vedono scendere in campo le nuove tecnologie d’indagine e la polizia scientifica scopre qualcosa che prima sarebbe stato probabilmente impossibile, portando un nuovo sospetto sul banco degli imputati, mentre una nuova morte scuote le indagini e apre domande che per qualcuno hanno sempre avuto risposta certa. Ma dopo così tanti anni dall’omicidio di Simonetta Cesaroni si è arrivati al vero colpevole o si sta ancora cercando la luce della verità?

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - Un delitto indecifrabile

La terribile scena del crimine in via Poma, con il corpo violato di Simonetta Cesaroni, è una fotografia che, seppure non vista direttamente, è ormai di dominio pubblico considerati gli articoli che i giornali non lesinano. Ma nemmeno loro possono immaginare quale nuova pista ravviverà il caso, una pista che parte altrove, sempre nella morte, e arriva a scombussolare un’indagine che, in fondo, non si è mai realmente chiusa. Sarà la svolta definitiva? E che cosa possono fare le nuove tecnologie scientifiche per portare a galla la verità?

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - Una caccia complicata

La morte di Simonetta Cesaroni ha colpito l’opinione pubblica e sui giornali circolano le voci più incontrollate, illazioni e teorie che colpiscono soprattutto chi cerca la verità, come la famiglia della vittima, mentre gli inquirenti non mollano la presa sul primo indiziato delle indagini, continuando a indagare fino a svelare un nuovo, possibile, colpevole… ma, in realtà, le cose sembra inizino a sfuggire dal controllo. Chi indaga sta davvero brancolando nel buio, come dice malignamente qualcuno, oppure è finalmente vicino alla soluzione del caso?

Visita: patreon.com