586 utenti


Libri.itSANTUARI DI ANIMALI LIBERILA FROTTOLITE GALOPPANTE CANTO DI NATALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Entropy for Life (207)

Categoria: Entropy for Life

Visita: https://www.patreon.com/entropyforlife

Totale: 207

La storia dell'uomo che aveva capito tutto

Immaginate di essere l'uomo che ha capito una delle verità più profonde della natura: la realtà e fatta di atomi che vagano nel vuoto. Come fate a convincere il resto del mondo? Molto dipende se vivete nel 50 a.C. o nel 1905 d.C.

Visita: www.patreon.com

La storia della gru che si è accoppiata con il suo custode

Oggi vi racconto la storia di Chris e Walnut, una coppia un po' atipica. Walnut si è innamorata di lui all'età di 23 anni e questo ha cambiato la loro vita per sempre.

Visita: www.patreon.com

La storia della vita sulla Terra. 150 milioni di anni al minuto

Oggi ripercorriamo la storia della vita sulla terra, milione di anni per milione di anni.

Visita: www.patreon.com

La storia di una super bacca miracolosa con Renato Bruni

Qualche settimana fa sono stato ad una bellissima conferenza in cui intervistavo Renato Bruni sul suo ultimo libro davanti a tantissime belle persone. Il suo libro è, a mio avviso, uno dei migliori libri che abbia letto lo scorso anno. Si tratta di un'ottima guida nell'incasinatissimo mondo degli integratori alimentari, dei super frutti e delle piante miracolose. Mi ha permesso di chiarire moltissime cose e per questo ho deciso di consigliarvelo raccontandovi una storia emblematica che si trova al suo interno: la storia di una super bacca miracolosa.

Visita: www.patreon.com

La storia genetica dell'Italia

Questo video ha l'ambizioso obiettivo di provare a ricostruire la storia genetica dell'Italia. L'attuale territorio italiano presenta diverse specificità: le Alpi, la sua posizione nel Mediterraneo e il fatto di possedere le più grandi isole del Mediterraneo. Grazie al materiale genetico degli attuali abitanti dell'Italia e soprattutto ai reperti di individui vissuti migliaia di anni fa si può provare a ricostruire le migrazioni che hanno interessato la penisola e le Isole. Qui ho cercato di riassumere quello che si sa attualmente sulle migrazioni e i flussi genici ... continua

Visita: www.patreon.com

La verità su muschio selvaggio: non è muschio!

Oggi vi racconto degli aspetti davvero interessanti che riguardano il "muschio" di un famoso canale YouTube, Muschio Selvaggio. Il programma di Fedez, Luis e Martin è caratterizzato da una grande parete di "muschio stabilizzato". Beh oggi vedremo che in realtà non è muschio, ne tantomeno selvaggio.

Visita: www.patreon.com

La [non vera] Storia dell'Isola di Pasqua

Oggi vi racconto il capitolo preferito del mio libro preferito. Si tratta del capitolo sul crollo della civiltà nell'isola di Rapa Nui tratta dal libro "Collasso" di Jared Diamond.
Questo capitolo è quasi un emblema del messaggio portato da Diamond: le cause ambientali sono state, in molti casi, la causa del crollo di intere civiltà. Questo libro è meraviglioso per come è scritto, Diamond mostra come si può avere un'approccio scientifico anche nei contesti storici, approccio che spiegherà magnificamente nel suo libro successivo: "Esperimenti naturali di ... continua

Visita: www.patreon.com

Le api sono davvero in pericolo?

Da ragazzo ho molte volte sentito parlare della questione delle Api in pericolo. Ho fatto un corso di apicoltura dove mi hanno spiegato che le api sono in pericolo. Alle superiori ho partecipato ad un progetto del Mep, una simulazione del Parlamento Europeo ed ero nella commissione che doveva "legiferare" sul problema della perdita delle api. Ogni giorno mi arrivano pubblicità per adottare un alveare o altro per salvare le api.
Come vi spiego in questo video però tutto è molto più complesso. Mentre molte specie di api selvatiche e impollinatori sono in pericolo, ... continua

Visita: www.patreon.com

Le piante piangono quando sono sotto stress?

Le piante provano dolore? Le piante comunicano questa sofferenza agli animali o alle altre piante? Questo è quello che è stato raccontato nelle scorse settimane da varie testate online, oggi vi mostro come è facile stravolgere la narrazione di un articolo scientifico.

Visita: www.patreon.com

Lo sperma è nutriente e antidepressivo? Cosa dice la scienza?

Girano moltissime dicerie su questi temi, anche sullo sperma si dicono un sacco di cose. Ma in letteratura scientifica ci sono delle prove? Scopriamolo insieme.

Visita: www.patreon.com