152 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMARINAKINTSUGILA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Gaia Contu (44)

Categoria: Gaia Contu

Totale: 44

Non ti fidi della scienza? (Forse) so perché

"Ok. La gente non si fida più della scienza, non si fida più degli scienziati, c'è sempre di più un sentimento negativo, di diffidenza, nei confronti degli esperti e delle istituzioni, ma sapete una cosa? Era ovvio." OKOKOK RAGAZZA, UN ATTIMO: partiamo dall'inizio: c'è un lungo viaggio da fare!

Scienza e Politica - Intervento nella conferenza diritti, libertà, emergenza

Qual è il ruolo della scienza in una società democratica?
In che rapporto sono scienza e politica?
Quali sono i meccanismi e le motivazioni che portano al cosiddetto "negazionismo scientifico" e qual è il ruolo della comunicazione scientifica?
In questo intervento mi pongo queste domande e analizzo alcuni esempi (cambiamento climatico, veganesimo, raccolta differenziata, vaccini e "antivaccinisti"), nella cornice di una situazione anomala: quella, creatasi nella pandemia di coronavirus, dello stato di EMERGENZA: una condizione che permette alle democrazie di ... continua

Umani geneticamente modificati: Cosa mai potrebbe andare storto? Con @La filosofia tiene svegli

Cosa succederebbe se la scienza ci permettesse di "programmare" esseri umani potenziati?
Cosa succederebbe se fosse possibile prendere il nostro patrimonio genetico e modificarlo? Cosa succederebbe se... queste tecnologie fossero già state scoperte?!
In questo gustoso e fruibile video-collaborazione parliamo delle tecnologie di modificazione genetica e delle loro implicazioni morali, partendo dal capire cosa sono i geni e come possono essere modificati, passando per alcune riflessioni sfiziose, fino ad arrivare a scenari distopici di una nuova umanità divisa in ... continua

La radice di 2 è una pazza furiosa

Dimostrare è una cosa seria. Molto seria. Non si può prendere sotto gamba. Soprattutto se si tratta di dimostrazioni PAZZESCHE da PAZZI FURIOSI tipo quelle per assurdo. Pazzesco. In questo breve e esilarante video risponderemo a domande come: quali sono le basi logico-matematiche del nostro pensiero? I numeri razionali sono davvero razionali? Il principio del terzo escluso si chiama così perché il triangolo no? Ma soprattutto, qualcuno ha mai letto "Alla ricerca del tempo perduto"?

L'uomo è egoista o altruista?

Gli animali sono egoisti o altruisti? E l'uomo? L'altruismo esiste davvero o è solo egoismo mascherato? Ma soprattutto... PERCHÉ NELLA SCIENZA È UN DILEMMA?

Nella scienza (non) decidono i fatti

La scienza parla di cosa è vero e falso, cioè di fatti oggettivi, la morale di cosa è bene e male. I due saperi sono divisi, altrimenti non si avrebbe né una buona scienza, né una buona etica. E se non fosse proprio così? La filosofia ha formulato delle argomentazioni in merito PIUTTOSTO INTRIPPANTI. A voi.

Il metodo scientifico non esiste (feat @Spazi Attorcigliati)

Dicono che è il motivo per cui dobbiamo fidarci della scienza. E se... fosse falso?

Le 8 montagne: Cosa ne penso (e che c'entra con la bioetica)

Oppenheimer: Parliamone (da fisica e filosofa)

NO SPOILER: guarda pure tranquillamente, amica che ancora non sei andata al cinema

Zerocalcare, scelte, morale: Il cane emotivo e la sua coda razionale

Parliamo un po' della nostra reazione sul "Lucca gate" con l'aiuto di un frizzante articolo di psicologia morale, che parte dalla storia di Giulia e Marco.