229 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: èStoria (372)

Categoria: èStoria

Totale: 287

Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi

Da Vittorio Gassman a Massimo D’Alema, famosi uomini di spettacolo, scrittori, politici, artisti e prime firme del giornalismo, associati all’intellighenzia di sinistra, compaiono nei rapporti di polizia, a partire dagli anni in cui si genuflettono al mito dell’Unione Sovietica fino agli incontri carbonari degli anni Settanta. A spiare non ci sono solo segugi specializzati e mimetizzati nell’ambiente, ma anche altri intellettuali che si assumono l’incarico di farsi occhio e orecchio della polizia fino alla fine degli anni Ottanta. Si può dire che sia ... continua

Cent’anni dalla grande guerra

“Nulla fu più come prima”: a un secolo dal conflitto, una lectio per illustrare gli aspetti salienti del conflitto nella sua dimensione globale e nel quadro della storiografia europea.

I fantasmi del fascismo

Gli intellettuali sono per definizione anticonformisti? Un’indagine sulle trasformazioni, le azioni e le inazioni di quattro grandi protagonisti della cultura italiana tra fascismo e dopoguerra e su come fecero i conti con il passato del Ventennio: Federico Chabod, Piero Calamandrei, Luigi Russo e Alberto Moravia. Conversano Simon Levis Sullam e Alex Pessotto

La famiglia digitale (Vittorino Andreoli)

Una lectio magistralis dello psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli per riflettere su come cogliere le opportunità e affrontare i rischi che l’èra digitale presenta oggi alle nostre famiglie. Interviene Vittorino Andreoli

Gli ebrei come capro espiatorio della peste

Conversano Anna Foa, storica dell’età moderna e dell’ebraismo Chiara Fragiacomo, docente di storia e filosofia La furia devastatrice della peste trecentesca si accompagnò anche allo scatenarsi di un’ondata di massacri diretta contro le comunità ebraiche, in un’escalation di fanatismo e crudeltà. La conversazione porrà in risalto le caratteristiche più salienti di questa persecuzione anti-ebraica, nei suoi aspetti tragici e con alcune dinamiche destinate a riproporsi nei secoli successivi.

Concerto: Parenti lontani

Tenda ERODOTO Con Freeivoices show-choir Dirige Manuela Marussi

Lectio di Alessandro Barbero - Da Caporetto alla marcia su Roma

La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della grande guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente cambiata, più incline ad accettare la violenza come strumento politico, meno disposta a credere nelle rassicuranti idee guida del XIX secolo. Una società pronta, paradossalmente, ad un’altra guerra. Lectio di Alessandro Barbero

Scuola, educazione e famiglia

Le cronache quotidiane continuano a proporre episodi che sottolineano le acute tensioni e difficoltà del rapporto tra scuola e famiglia. Oltre ai molti ostacoli esistono però buone pratiche e soprattutto ottime ragioni che ricordano come a vantaggio dell’educazione giovanile la collaborazione tra scuola e famiglia sia essenziale. Intervengono Lydia Alessio-Vernì Anna Condolf Vito Mancuso Christian Raimo Interviene e coordina Massimo Cirri

Un fascista imperfetto

èStoria 2009 – Un fascista imperfetto – Apih domenica 24 maggio ore 9.30 – Intervengono Silva Bon e Dario Mattiussi. Coordina Erika Jazbar. Enrico Paolo Salem, podestà di Trieste, fu fascista convinto ma travolto dalle leggi razziali: discendente anch’egli di ebrei, la sua fede politica non lo risparmiò dall’essere messo al margine, in un episodio simbolo della complessità del rapporto tra fascismo e temi razziali. In collaborazione con il Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale “Leopoldo Gasparini” di Gradisca d’Isonzo.

Hic manebimus optime!

Così si espresse D’Annunzio dopo aver conquistato Fiume all’Italia, coi suoi legionari. Ma un’altra guerra provocò un suo nuovo distacco dall’Italia, per cui l’Associazione delle Comunità Istriane sente l’obbligo di occuparsene trattando i temi: D’Annunzio e la mistica della Patria, i rapporti tra movimento dannunziano e Gruppo di Ordine Nuovo di Gramsci e quelli con le ‘Nazioni proletarie’ dopo il Trattato di Rapallo. Intervengono Raoul Pupo Diego Redivo Giovanni Stelli