"Usignoli liberi" - un duo di artiste e amiche che si ritrovano dopoanni e ritornano sul palco insieme ancora curiose e mai stanche di esplorare attraverso i rispettivi strumenti leemozioni "dell'altra metà del cielo". Con un nuovo progetto, prodotto apposta per Woma Jazz 2005.Lorena Fontana - voce + elettronicaCristina Mazza - saxofonoAutorizzazione SIAE n. 434/I/05-561
"Le donne e gli elefanti non perdonano" - performance di percussioni, poesie, recitazioni dal ragtime alla musica contemporanea. Un viaggio attraverso i versi e le musiche di alcune artiste che hanno fatto dell'ironia la loro cifra artistica.Annunziata Kiki Delli Santi - marimba percussioniKaterina Marcuglia - pianoforteMargherita Stevanato - voceAutorizzazione SIAE n. 434/I/05-561
"Jazz, Blues, Latin, Groove with Passion" - letteralmente "Lavori di streghe" una delle più accreditate jazz band femminili in Europa. Tre "streghe" germaniche che vengono dalla scuola di New York e che vantano collaborazioni con alcuni fra i guru del jazz americano.Lindy Huppertsberg - contrabbasso e voceAnke Helfrich - pianoforteCarola Grey - batteriaAutorizzazione SIAE n. 434/I/05-561
Documentario di Ricardo Larraín che racconta i momenti della registrazione del disco Esencial. Il filmato propone 13 brani del gruppo Inti-Illimani Histórico:1.Arroz con concolón (Juan Criado)2.Danza verde (Patricio Manns - Horacio Salinas)3.Danza mediterránea (Horacio Salinas)4.El lazo (Víctor Jara)5.Montilla (Popular venezolana)6.Llanto de luna (Julio Gutiérrez)7.Takoma o [Takakoma] (Popular peruana)8.Tan sólo amando el hombre camina (Patricio Manns - Horacio Salinas)9.Corocora con tucán (Jorge Ball)10.Cantantes invisibles (José Seves)11.Canzone del ... continua
Grandes exitos en vivo en el estadio Victor Jara.MusicosHoracio Duran: charango, percussión y vozJosé Seves: voz guitarra, triple, kena, cajon y percussiónHoracio Salinas: director, guitarra, charango y vozJorge Ball: cuatro, flauta, percussión y vozCamilo Salinas: piano, acordeón y vozFernando Julio: contrabajo y vozDanilo Donoso: congas, timbaletas, percusión en general y voz
"neve diventeremo" Il video dei 7GRANi girato in parte nel campo di concentramento nazista di Buchenwald in Germania: ispirato dalla vita di Radovan Ilario Zuccon, partigiano istriano deportato nel 1944 nello stesso campo di sterminio nei pressi di Weimar.
Visualizzazioni: 1921
Lingua:
Fonte: 7grani | Durata: 4 min | Pubblicato il: 21-01-2011
''SAAI MASO'' concerto poetico contro la pena di morteNADiRinforma propone il reading di testi tratti da “Saai Maso” (Fratello Cervo) di Fernando Eros Caro, proposta a Bologna il 1° dicembre '10 c/o il Centro Sociale Costarena.Lo spettacolo, curato da Marco Cinque, vuole sensibilizzare verso la messa al bando della pena di morte, proponendo la raccolta di racconti e poesie yaqui scritte dal Nativo D'America Fernando, rinchiuso da quasi 30 anni nel braccio della morte di S.Quentin in California.Voce e fiati etnici: Marco CinquePercussioni, concertina: Pino ... continua
O sole Mio cantata da Mimi' Palmiero.‘O Sole mio (Capurro, Di Capua) 1898La canzone-simbolo di Napoli nacque a Odessa,sulle coste del Mar Nero,dove Eduardo Di Capua,imbarcato come pianista a bordo d’una nave da crociera, ne compose la musica, sui versi che gli aveva datoGiovanni Capurro - il “Carducci di Napoli” -, prima della partenza,e alle Olimpiadi di Anversa (1920) fu eseguita, addirittura, in luogodella Marcia reale, per la vittoria del marciatore Ugo Frigerio.
Composta nel 1969 da Luis Advis e diventata celebre nella versione dei Quilapayún che la eseguirono per la prima volta nel luglio 1970 durante il secondo Festival della Nuova Canzone Cilena e che di questo movimento divenne una delle opere principali.Qua la versione per il centenario del massacro.
Il secondo videoclip ufficiale estratto da "I Lupi"(2009), terzo album dei Tecnosospiri.La regia è di Steven Forbus.Il soggetto e la sceneggiatura sono di Steven Forbus, Palma Aceto e Federica Foglia.SENZA FINE:Se penso al tuo corpo se penso che è chiusonel mio abbraccio già soffocacinema senza pellicolaPer salvarti dalla morte che il mio amore vuoleho imparato che non amo te amo insieme a te...Fare fuori la prudenza fare fuori l'esperienzala circonferenza è una linea rettaIo non so se è un'invenzione o se ho scoperto un mondoho imparato che non amo te amo ... continua