166 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTABIANCO E NERODINO PARK vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (245)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 60

Festival di Limes: Medioceano, la terra vista dal mare. Domenica 19 settembre

A Trieste la seconda edizione de 'Le giornate del mare', dedicata all'analisi geopolitica del Mediterraneo e della sua valenza come connettore fra Indo-Pacifico e Atlantico, lungo l’asse che corre per gli stretti di Gibilterra, Suez e Bāb al-Mandab. Con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e tutte le firme della rivista italiana di geopolitica. Tra gli ospiti: il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il capo di Stato maggiore della Marina Militare amm. Giuseppe Cavo Dragone, George Friedman, Giuseppe De Giorgi, Enrico Credendino, Fabio Caffio e altri analisti italiani e ... continua

Visita: www.limesonline.com

Dove va l'Italia? - Tutto un altro mondo. Con Lucio Caracciolo. IX Festival di Limes a Genova

Dilemmi e prospettive per il nostro paese nel (dis) ordine mondiale reso fluido dallo scontro Nato-Russia e dal confronto Usa-Cina. La nuova realtà dei rapporti con Mosca. I vincoli dell'Alleanza Atlantica. Quali equilibri con Francia e Germania?

Visita: www.limesonline.com

L’energia che viene dal mare ci salverà? - Trieste 2022

Con Massimo Deandreis, Fabrizio Mattana e Michele Ziosi. Introduce/modera Giorgio Cuscito. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com

Le divisioni dell'Europa. Polonia, Italia-Francia

Il mito dell'esercito comune. La frattura tra Europa occidentale e orientale. ll vertice Macron-Draghi, il Patto del Quirinale tra Italia e Francia, le politiche nelle Libie e in Africa. In collegamento Federico Petroni. In studio Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La guerra economica e il prezzo per l'Italia - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Fabrizio Maronta, con Alessandro Aresu, Giorgio Arfaras, Fabrizio Guelpa, Paolo Peluffo. Le sanzioni imposte alla Russia da America e alleati non hanno fermato la guerra, ma infliggono danni enormi all'economia russa, oltre che a quelle di molti paesi europei. Sullo sfondo, il crescente scontro Usa-Cina su chip e tecnologie di punta palesa l'ombra del decoupling.

Visita: www.limesonline.com

Perché l'Ucraina è contesa: una storia controversa

Prima puntata di Imago Mundi, rubrica di foto e geopolitica a cura di Alfonso Desiderio. Si comincia da una sintetica storia dell'Ucraina per capire gli avvenimenti di questi giorni.

Visita: www.limesonline.com

L'importanza del fattore umano: la guerra in Ucraina attraverso le foto di Alfredo Bosco

Viaggio per immagini attraverso la guerra. La resistenza ucraina si sta rivelando decisiva nel conflitto. Il fattore umano è centrale, sia nell'analisi geopolitica sia nelle foto di Alfredo Bosco, in collegamento dall'Ucraina con Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Ucraina. Come la guerra cambia per la Russia

Edizione speciale con Orietta Moscatelli e Alfonso Desiderio. Il fronte interno in Russia, la Nato baltica, arresti eccellenti.

Visita: www.limesonline.com

Cina, Usa, Italia e la geopolitica

In diretta alle 19 con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Afghanistan: la Cina dentro la trappola?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Perché Pechino guarda a Karachi. Bagram base cinese? La Cina corre ai ripari.

Visita: www.limesonline.com