390 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAMIRAPOLLICINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: DAR - Dipartimento delle Arti (96)

Categoria: DAR - Dipartimento delle Arti

Visita: https://dar.unibo.it/

Totale: 65

No-DAMS No-Party al DAMSLab - 19 giugno, pomeriggio

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab

19 giugno - ore 14.30
BAM! Strategie Culturali
Un laboratorio partecipato per raccontare DAMS50
Interviene: Federico Borreani

19 giugno - ore 15.00
Tavola rotonda Composizione musicale
Intervengono: Remo Baldi, Marco Biscarini, Marco Dal Pane, Andrea Gianessi, Virginia Guastella, Raffaele Sargenti
Moderano: Nicola Badolato e Anna Scalfaro

19 giugno - ore 16.30
Tavola rotonda Scritture dell’audiovisivo
Intervengono: Elia Andrea Corazza, Valentino Corvino, Teo Ciavarella, Aldo Salvagno, Aldo Sisillo
Moderano: Nicola ... continua

Visita: dar.unibo.it

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture
Una riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2021
Sala Rossa, Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" (via Marsala, 26)
Ore 10
Saluti istituzionali
G. Carluccio (Presidente della Consulta Universitaria del Cinema, Università di Torino)
C. Marmo (Direttore del Centro Internazionale di Studi Umanistici ‘U. Eco’, Università di Bologna)
Ore 11
Keynote ... continua

Visita: dar.unibo.it

Il racconto del territorio all’incrocio tra le discipline

Ne discutono con Marco Cucco (Direttore del Master in Management del Cinema e dell’Audiovisivo, Università di Bologna) e Giorgia Boldrini:
Fabio Abagnato (Responsabile Film Commission Emilia - Romagna),
Stefania Ippoliti (Direttrice Toscana Film Commission),
Nevina Satta (Direttrice Fondazione Sardegna Film Commission),
Andrea Aleardi (Direttore Fondazione Giovanni Michelucci),
Anna de Manincor e Massimo Carozzi (Collettivo ZimmerFrei),
Gianfranco Cabiddu (Regista e Sceneggiatore).
Mente Locale - Visioni sul territorio è il primo ... continua

Visita: dar.unibo.it

No-DAMS No-Party al DAMSLab - 20 giugno, mattina

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab 20 giugno - ore 12 Tavola rotonda Arti visive tra pratica e ricerca Intervengono: Giuseppe De Mattia, Marcello Jori, Luca Vitone Moderano: Roberto Pinto e Chiara Tartarini

Visita: dar.unibo.it

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture
Una riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.
VENERDÌ 12 NOVEMBRE 2021
Aula Prodi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà (p.zza San Giovanni in Monte, 2)
Ore 14.30
Sessione 3
Chair: G. Benvenuti (Università di Bologna)
• I Vichinghi nelle serie TV: Vikings e Vikingane - A. Zironi (Università di Bologna)
• Draghi, vichinghi, monaci e saponette. Modelli narrativi nel racconto seriale ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS50 - Tavola rotonda - Editoria e giornalismo

Moderano: Riccardo Brizzi e Marco Solaroli | Intervengono: Elisa Maria Cerra, Beppe Cottafavi, Liliana Cupido, Massimo Marino

Visita: dar.unibo.it

Dialoghi Semplici (ma non semplici dialoghi) sulla Performing Art Ciclo di conversazioni

Dialoghi Semplici (ma non semplici dialoghi) sulla Performing Art Ciclo di conversazioni a cura di Renzo Francabandera, nell'ambito di perAspera Festival Partecipano: Silvia Mercuriali (in collegamento da Londra), Roberta Paltrinieri (Responsabile scientifico DAMSLab), Matteo Paoletti (Ricercatore in Discipline dello Spettacolo presso il Dipartimento delle Arti).

Visita: dar.unibo.it

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab - 20 giugno, pomeriggio

20 giugno - ore 14 Almae Matris Alumni Association Almae Matris Alumni: uniti per costruire il futuro Intervengono: Diego Battistini e Caterina Cerini 20 giugno, ore 14.30 Tavola rotonda La macchina del cinema e dei media Intervengono: Niccolò Castelli, Margherita Chiti, Serena Gramizzi, Marta Martina, Marco Monsurrò, Enza Negroni, Stefano Palla Moderano: Marco Cucco e Paola Brembilla

Visita: dar.unibo.it

Il sito di Bominaco e la scultura nell'Abruzzo medievale

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza a due voci per affrontare la storia artistica di uno dei più rilevanti monasteri medievali abruzzesi.

Visita: dar.unibo.it

Raffaello. Mito e Percezione

RAFFAELLO. MITO E PERCEZIONE Convegno internazionale Promosso da: Dipartimento delle Arti - Università di Bologna e Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut Comitato scientifico: Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Sandra Costa, Marzia Faietti, Alessandro Nova, Gerhard Wolf

Visita: dar.unibo.it