162 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀMARINAMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: GiovediScienza (14)

Categoria: GiovediScienza

Visita: https://www.giovediscienza.it/it/history

Totale: 14

C'è spazio per tutti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"C'è spazio per tutti - Uomini su Marte, sonde su esopianeti"
Con Adrian Fartade, Storico della scienza e divulgatore e Luca Perri, Astrofisico e divulgatore, Istituto Nazionale di Astrofisica INAF.
Ospite d'eccezione Amalia Ercoli Finzi, Professore Onorario, Politecnico di MIlano
Modera Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 11 marzo 2021
Sono ormai due decenni che l'umanità non abita più tutta sulla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Una nota di scienza

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Una nota di scienza - La crisi climatica raccontata (anche) in musica"
Con gli Eugenio in Via di Gioia, Elisa Palazzi, Ricercatrice Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima ISAC CNR e Andrea Vico, Scrittore e divulgatore.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 18 febbraio 2021
Da subito l’ecologia è al centro della loro musica: nelle canzoni dei loro album Tutti su per terra e Natura viva c’è la preoccupazione per il climate change, la ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

La battaglia degli eserciti invisibili

GiovedìScienza - 35esima edizione
"La battaglia degli eserciti invisibili - Il sistema immunitario contro virus e batteri"
Con Giovanni Di Perri, Direttore dipartimento Clinico di Malattie Infettive Università di Torino, Roberta Villa, Medico e giornalista scientifica e Valeria Cagno, Ricercatrice Università di Ginevra.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 28 gennaio 2021
Il virus ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Pratiche agricole e sostenibilità

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Pratiche agricole sostenibili solo a casa propria o su scala globale?"
Con Angelo Frascanelli, Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Università di Perugia, Michele Morgante, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Università di Udine e Riccardo Valentini, Dipartimento di scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse Università della Tuscia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Quando la parola conta più dei fatti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Quando la parola conta più dei fatti - Lingua, linguaggio, società digitale"
Con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 febbraio 2021
Come e perché le parole dovrebbero contare -in alcuni casi- più dei fatti? Se non si torna alla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

L'arte dei fiumi

GiovedìScienza - 35esima edizione
"L'arte dei fiumi - Arterie che plasmano e nutrono la Terra"
Con Matteo Bertagni, Ricercatore alla Princeton University, New Jersey e vincitore Premio GiovedìScienza 2020.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 10 dicembre 2020
I fiumi sono le arterie della Terra: sostengono il ciclo vitale degli ecosistemi distribuendo acqua e sostanze nutritive. Ma non solo. ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato - Fondamentale nel mondo animale, rimosso dagli umani, costoso al ristorante"
Con Anna D’Errico, Neuroscienziata e divulgatrice scientifica.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
Un ringraziamento particolare a Bogue Profumo.
GiovedìScienza 11 febbraio 2021
L’olfatto ha il potere di evocare sentimenti e farci viaggiare nei ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

La scuola cambierà!

GiovedìScienza - 35esima edizione
"La scuola cambierà! - Oltre l’emergenza: educare al futuro".
In collaborazione con il Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 6 maggio 2021
La scuola sta vivendo anni complessi, in cui si assommano la carenza di risorse e il bisogno di adeguare i contenuti ai rapidi cambiamenti culturali e tecnologici. ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra - Ragione e pensiero magico"
Con Alessandro Barbero, Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale e Marco Ciardi, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 marzo 2021
Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Chi ha paura del buio?

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Chi ha paura del buio? - Siamo soli nell'universo?"
Con Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio, astrofisici e divulgatori.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 25 febbraio 2021
Il 2021 sembra essere l'anno di Marte: ben tre missioni diverse hanno raggiunto il Pianeta Rosso, la più ambiziosa e grandiosa delle quali è il nuovo rover NASA ... continua

Visita: www.giovediscienza.it