232 utenti


Libri.itIL LUPO CON GLI STIVALICIOPILOPI SETTEMBRE 2023 – DI FIORE IN FIORE FAVORISCE L’AMOREGRILLINA VIOLINA TROVA CASAPAURAICOSACHI E LA STRANA CASA CHE NON LA SMETTEVA DI CRESCERE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: VD (282)

Categoria: VD

Visita: https://vdnews.tv/

Totale: 282

Libera di abortire: una campagna per superare la 194

Vittoria Costanza Loffi, 25 anni, è un'attivista. Con la campagna Libera di abortire si batte per garantire a ogni persona il libero accesso all’aborto, «minacciato dall’alto numero di obiettori, da informazioni anti scientifiche, dalle violenze fisiche e psicologiche e dalle associazioni no-choice». L’abbiamo incontrata a Firenze mentre organizzava con altri attivisti e attiviste un presidio per la raccolta firme dell’appello rivolto al Ministero della Salute, con cui propongono «soluzioni alle problematiche emerse in 45 anni di legge 194».

Visita: vdnews.tv

Diplomato a 53 anni: la storia di Filomeno, lavoratore e studente

Quest’estate Filomeno, 53 anni, ha studiato tra le pompe di benzina per dare l’esame di maturità. Dopo aver interrotto la scuola senza diplomarsi più di 30 anni fa, si era costruito un successo da imprenditore internazionale in ambito informatico. Da qualche anno invece ha ripreso in mano la stazione di servizio di suo padre ed è tornato a studiare. Ora lo attende un percorso universitario con l’ambizione di potersi dedicare, tra qualche anno, alla consulenza informatica.

Visita: vdnews.tv

Vita da nomade digitale: un manager in camper

Ogni mattina Fabio, manager di 35 anni, si sveglia e decide dove lavorare: su un prato, in montagna, in riva al mare.
Dopo il lockdown, infatti, ha deciso di cambiare la sua vita e abbandonare il lavoro in ufficio per abbracciare uno stile di vita itinerante, a bordo del suo camper, immerso nella natura e in posti sempre nuovi da visitare. Gli aumenti dei costi di luce e gas dell’ultimo anno, poi, hanno rafforzato la sua scelta: avendo installato sul suo camper dei pannelli solari, i costi delle bollette per lui sono ormai quasi a zero.
Lo abbiamo incontrato per ... continua

Visita: vdnews.tv

Come organizzo il mio funerale laico

Come si pianifica un funerale? Ma soprattutto qual è il vantaggio di farlo prima di morire? La nostra Valentina Cesarini ha incontrato nuovamente Lisa Martignetti, conosciuta come “La ragazza dei cimiteri”, una funeral planner che crea contenuti per diffondere una cultura positiva del lutto attraverso i social. Tra biglietti di partecipazione, blacklist, e strani desideri da soddisfare una volta passati a "miglior vita", scopriamo come organizzare un funerale laico.

Visita: vdnews.tv

Lo sport è degli uomini? Ne parliamo con Sara Ventura

Sara Ventura è un'ex tennista professionista, oggi imprenditrice. I suoi allenatori, «tutti uomini, hanno sempre adottato due metodi educativi: gli insulti e le prese in giro». Per questo, dopo 15 titoli italiani, Sara ha lasciato la racchetta e ha aperto una palestra per diventare la coach che non ha mai avuto.

Visita: vdnews.tv

Il quartiere di Madrid che resiste alla gentrificazione

Lavapiés è uno degli ultimi quartieri popolari di Madrid, noto per il suo mix etnico e culturale. Negli ultimi anni, la crescente gentrificazione ha spinto verso l'alto il costo della vita e gli affitti, rendendo impossibile per molti abitanti continuare a vivere lì, tra la paura della discriminazione e il crescente mercato del turismo. In questa situazione, un forte movimento popolare ha dato alla gente del quartiere la possibilità di resistere alla gentrificazione offrendo servizi di base alle famiglie e nuove prospettive sociali e culturali.

Visita: vdnews.tv

Gli studenti tornano in tenda contro il caro affitti

Dopo una breve pausa di qualche settimana è ripartita la protesta contro il caro-affitti: davanti al Politecnico di Milano sono tornate le tende.
Questa volta c’è l’ambizione di uscire dal perimetro del capoluogo lombardo, allargando il dibattito alle altre città. Nel weekend infatti si è tenuta la prima assemblea nazionale del movimento, a cui hanno partecipato attivisti da tutta Italia. Prevista in Piazza Leonardo Da Vinci, la location è stata poi spostata negli spazi dell’ex cinema Splendor di viale Gran Sasso, abbandonato dal 2007.
L’occupazione ... continua

Visita: vdnews.tv

Un pranzo contro la solitudine

Essere anziano in una città come Milano ad agosto può rivelarsi, per molti, una prigione senza sbarre.
Per questo, ogni estate, da sei anni, Caritas Ambrosiana - insieme alla sua Associazione Volontari - e la cooperativa Farsi Prossimo organizzano il «Pranzo è servito», un’iniziativa che riunisce gli anziani del quartiere per donare loro del tempo fatto di amore e relazioni positive.
Siamo stati al Refettorio Ambrosiano per raccontare, attraverso la voce di Silvia, una volontaria, cosa spinge persone come lei a dedicare il proprio tempo a questo progetto e ... continua

Visita: vdnews.tv

I lavoratori di Mondo Convenienza dopo 100 giorni di sciopero

Dopo più di cento giorni di sciopero, per i lavoratori di Mondo Convenienza non è cambiato nulla. Anzi, alcuni sono stati licenziati. Per questo in molti sono ancora accampati fuori dal cancello del magazzino di Campi Bisenzio, a Firenze, per chiedere la fine del lavoro povero e il ritiro dei licenziamenti contro chi ha scioperato. Sabato siamo tornati al presidio per capire come sta proseguendo lo sciopero e quali azioni di protesta stanno portando avanti i manifestanti.

Visita: vdnews.tv

Il giardiniere d'arte di Pompei

Maurizio è il giardiniere d’arte di Pompei e si dedica alla progettazione e alla gestione dei giardini storici del Parco Archeologico. Attraverso le domande dei ragazzi del liceo artistico De Chirico di Torre Annunziata, che hanno lavorato alla scrittura del video, ci porta alla scoperta di Casa di Pansa, il vivaio della flora pompeiana, e ci racconta la bellezza del suo lavoro, «un sogno che si è realizzato». Video in collaborazione con Giffoni e Parco Archeologico di Pompei.

Visita: vdnews.tv