302 utenti


Libri.itDA SOLOLA PESTE SCARLATTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREPOLLICINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dentro La Storia (290)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 290

Le armi segrete del Terzo Reich - Wunderwaffen con @StoriedallaStoria

Racconto di FEDERICO BETTUZZI e GIANLUCA PACOR

Golpe Borghese: Il tentativo di un colpo di stato in Italia

La notte tra il 7 e l'8 Dicembre 1970 l'Italia ha vissuto uno degli episodi
più controversi e misteriosi della sua breve storia repubblicana.
Un tentativo di colpo di stato di stampo fascista guidato da Junio Valerio Borghese, già ex comandande della X Mas, aderente al Movimento Sociale Italiano e fondatore del Fronte Nazionale.
L'azione fu cancellata misteriosamente da una telefonata all'ultimo minuto con i golpisti già in azione.
Una storia ancora oggi poco chiara, che coinvolse l'estremismo di destra, una parte dell'esercito e della polizia, cosa nostra, la ... continua

La tragedia della Marine Nationale - Terza parte: Francois Darlan il rivale di De Gaulle

In questa nuova miniserie in tre parti racconteremo una delle tante tragedie che hanno segnato la storia del secondo conflitto mondiale: La Tragedia Della Marine Nationale. Algeri 24 Dicembre 1942, un colpo di pistola pone fine alla vita dell'Ammiraglio Francois Darlan, già comandante in capo della Marine Nationale e capo del governo nella Francia Di Vichy. Militare e politico, uomo di forti principi, ma sopratutto uno dei rivali più seri del generale Charles De Gaulle per la gestione della Francia post bellica.

L'evoluzione del carro armato: Dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri

Dal suo debutto nella Prima Guerra Mondiale, il carro armato ha subito un'evoluzione costante, migliorando la sua potenza di fuoco, la mobilità e la protezione. Attraverso immagini e dati storici, esploreremo come questi mezzi di guerra siano stati sviluppati e migliorati, e come abbiano cambiato il corso di numerose battaglie in tutto il mondo.
In questo video vedremo anche le diverse tipologie di carri armati che sono stati utilizzati nei conflitti bellici, dalle prime versioni armate con mitragliatrici, fino ai moderni mezzi corazzati, equipaggiati con missili e ... continua

L'ultimo imperatore d'Etiopia: Haile Selassie

27 agosto 1975, un cuscino premuto sul viso mette fine alla vita di Haile Selassie, ultimo imperatore d'Etiopia, ultimo discendente di Salomone, il re dei re.
Venerato come una divinità, la religione rastafariana deriva dal culto della sua persona, salito al trono nel 1930, costretto all'esilio nel 1936 dopo l'invasione italiana dell'Etiopia, tornato al trono nel 1941, guidò l'Etiopia oltre la seconda guerra mondiale, fu promotore e presidente dell'Organizzazione dell'Unità Africana, cedette il controllo dell'Etiopia a Mengistu nel 1974 dopo un colpo di stato ... continua

Segreti e misteri della società Thule

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Il tragico viaggio della USS Indianapolis

26 Luglio 1945, due eventi in contemporanea, la conferenza stampa dell'Ammiraglio Kantaro Suzuki, primo ministro giapponese, l'impero del sol levante non si arrende, non prende in considerazione la richiesta di resa incondizionata scritta durante la conferenza di Postdam.
Nello stesso giorno, a Tinian, un'isola nel pacifico, sede di una base aeronavale statunitense, arriva una nave, l'incrociatore da battaglia USS Indianapolis, con un carico molto speciale: Little Boy.
Il tragico destino della Indianapolis si compirà qualche giorno dopo, durante il viaggio di ... continua

Terrore sui mari: Le navi corsare tedesche

Hilfskreuzer termine tedesco per definire gli incrociatori ausiliari utilizzati durante la seconda guerra mondiale, vere e proprie navi corsare della Kriefsmarine. Sembra strano leggere il termine "navi corsare" accostato alla marina tedesca nel secondo conflitto mondiale, ma le Hilfskreuzer, navi mercantili riadattate in navi militari, disponevano a bordo di una consistente riserva di fine bandiere ed attrezzature, allo scopo di potere velocemente cambiare aspetto durante le crociere, con una tattica che ricordava quelle delle navi corsare del 1700, ossia quella di ... continua

Il caso di Vincenzo Casillo

La storia di Vincenzo Casillo intreccia Camorra, il sequestro di Ciro Cirillo da parte delle Brigate Rosse, il caso di Roberto Calvi e l'omicidio di Aldo Semerari, una vera storia noir, nell'Italia degli anni 80.

Un eroe borghese - La storia di Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona

Giorgio Ambrosoli (Milano, 17 ottobre 1933 – Milano, 11 luglio 1979) è stato un avvocato italiano.
Nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana e delle attività finanziarie del banchiere Michele Sindona, fu assassinato l'11 luglio 1979 da un sicario ingaggiato dallo stesso Sindona.
Michele Sindona (Patti, 8 maggio 1920 – Voghera, 22 marzo 1986) è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano.
Sindona è stato un membro della loggia P2 (tessera n. 0501) e ha avuto chiare associazioni con Cosa nostra e con la famiglia Gambino negli ... continua