178 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI UCCELLI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (147)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 147

Ti ho pensat...??

"Ti ho pensato"? "Ti ho pensata"? "Ti ho pensat-wtf"? Qual è la forma corretta? Stiamo esagerando con la storia delle desinenze? Piccola polemica del finesettimana!

Uccellacci e uccellini. Cento anni di Pasolini

Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini. Come sapete, è un poeta, regista e intellettuale che amo immensamente. Tanto lo amava anche mio padre, al quale dedico questo video.

Un'insegnante può avere Onlyfans?

Un'altra edizione di "Dirette su cose a caso"! Stavolta è durata veramente molto, non biasimo chi non se la sentirà di recuperarla in differita. Siamo riusciti davvero a ragionare sul confine oltre il quale un'insegnante non può spingersi, e sul perché, e domandarci se è inevitabile che sia così o se è solo una questione culturale che potrebbe essere cambiata. Nell'ultima mezzora o più abbiamo solo cazzeggiato e mi sono sputtanata in modo completo! È stato molto piacevole e vi ringrazio per essere rimasti in tanti fino alla fine.

Useppe nella Storia di Elsa Morante

Parliamo del piccolo poeta Useppe, uno dei protagonisti del grande romanzo di Elsa Morante, La Storia.

Vittorio Alfieri, noi ti veneriamo

LOSAPEVATE? L'Italia ha avuto un poeta tragico degno di confrontarsi con i grandi della letteratura greca! Un figo pazzesco, un genio, una divinità che ci ha degnato della sua presenza su questa misera e sporca terra. SAPEVATELO! Su Tetteyasminachannel - però le tette sono in sciopero: sto facendo un esperimento sociale, per contraddire quelli che dicono che mi seguite solo per le tette. Naturalmente siccome il video è su Alfieri non se lo filerà nessuno e i castigatori dei caprioletti palpitanti ne saranno ringalluzziti.

Zeit dei Rammstein: analisi del testo

Amo i Rammstein da quando ero una ragazzina, e il loro nuovo singolo, Zeit, mi ha folgorato così tanto che ho sentito il bisogno di condividerne l'analisi. È una canzone molto semplice, ma bellissima, che parla del tempo, della finitudine e dell'infinità, della morte e della vita. Sembra scritta apposta per me e per questo lutto orrendo che toglie senso anche ai respiri.

È ancora possibile la poesia? Il discorso di Montale al premio Nobel

Leggiamo e commentiamo il discorso che Montale tenne in occasione de premio Nobel del 1975, quando gli fu accordato quello per la poesia.