318 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOMIRAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Arcoiris Tv (225)

Categoria: Arcoiris Tv

Totale: 225

Loretta Napoleoni: AL-ZARQAWI Storia e mito di un proletario giordano

"Oggi in Iraq agisce una micidiale rete terroristica comandata da Abu Musab al-Zarqawi,luogotenente di bin Laden." Nel febbraio 2003, con queste parole il segretario di Statoamericano Powell apre un nuovo capitolo della lotta al terrorismo globale: l¹amministrazioneBush prepara la crociata contro lo stato canaglia di Saddam. Oggi sappiamo che quell¹informazione era falsa.Come sappiamo che in quel momento è nato il mito mediatico più potente e duraturo del dopo 11 settembre:il mito di al-Zarqawi.Loretta Napoleoni, economista,consulente della Homeland Security, ... continua

Sermoni subalpini - Manoscritto del XII secolo

Sermoni subalpini - Manoscritto del XII secolo Intervengono Pier Giuseppe Bernardi, luciano Conterno, Albina Malerba, Giuliano Gasca Queirazza e Maria Letizia Sebastiani Visita il sito: www.fieralibro.it

Acquacorrente

Acquacorrente Sono intervenuti Stefano Moretto e vincenzo Pamparo Visita il sito: www.fieralibro.it

Enzo Tumminello, 'Ciack per due, ricette d?amore al cinema'

Enzo Tumminello, ?Ciack per due, ricette d?amore al cinema?, Il leone verde edizioni. Il minestrone preparato da Sergio Castelletto in ?Ricette d?amore? e gli spaghetto cucinati da Massimo Troisi ne ?Il postino?. Pretesti scelti dall?autore per costruire un montaggio di storie note intorno a una tavola imbandita. I capitoli scorrono dall?antipasto al caffè, attraversando i fotogrammi del cinema internazionale. Visita il sito: www.fieralibro.it

01)- Maratona letteraria europea 2007

Il 9 Maggio 2007, 9 nazioni Europee (Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Inghilterra)
sono state coinvolte contemporaneamente in una maratona letteraria, per festeggiare la Giornata dell'Europa.Dalle 11.00 del mattino (ora di Roma) fino a tarda sera, centinaia di persone con diversi background hanno letto un capolavoro nazionale.
L'italia ha scelto come romanzo più significativo dell'intero Novecento italianoLa coscienza di Zeno di Italo Svevo.
"Non c'è nel Novecento italiano uno scrittore più europeo ... continua

Artaud e Paule - Di Bernard Noël

Artaud e Paule - Di Bernard Noël, presentazione del volume ed incontro con l'autore. Intervengono Marco Ercolani, Lucetta Frisa e Marco Dotti. Visita il sito: www.fieralibro.it

Sogno e Realtà: recital di poesie del Centro Studi P.A.N.I.S.

Sogno e Realtà: recital di poesie del Centro Studi P.A.N.I.S. Presenta Anna Rita Zara Visita il sito: www.fieralibro.it

Due volumi editi dal Consiglio regionale della Regione Emilia Romagna presentati da Anna Voltan

?Il titolo V e le più recenti sentenze della Corte costituzionale? e ?Le regioni europee nella giurisprudenza comunitaria?, due volumi editi dal Consiglio regionale della Regione Emilia Romagna presentati da Anna Voltan. Visita il sito: www.fieralibro.it

Sarajevo Mon Amour di Jovan Divjak

Martedì 2 ottobre 2007
Un'antica chiesa ortodossa costruita a pochi passi da una moschea e da un seminario cattolico:è la martoriata città bosniaca di Sarajevo, con le sue differenze culturali, sinonimo di tolleranza e di generosità,la protagonista del libro di Jovan Divjak Sarajevo mon amour.
Modera Luca Leone, autore di Srebrenica, i giorni della vergogna
Intervengono Mario Lugli, vice Sindaco e Assessore alla Cultura Comune di Modena ed Elisa Romagnoli, Assessora alle Politiche Giovanili Comune ... continua

Emanuele Cassarà, 'Il balilla partigiano'

Emanuele Cassarà, ?Il balilla partigiano?, Cda&Vivalda editore.
Nei giorni tragici e convulsi dopo l?8 settembre, un quindicenne torinese apre gli occhi sugli inganni del fascismo e si schiera contro i soprusi dei tedeschi. Con un coetaneo l?ex balilla raggiunge i famosi ?ribelli? sulle montagne della Val Susa e diventa partigiano. Il 18 aprile 1945 durante un rastrellamento viene catturato, incarcerato a Susa e condannato a morte. Lo salva il 25 aprile, la Liberazione, ma appena fuori scopre che nel frattempo la sua 114a brigata Garibaldi è stata attaccata in ... continua