310 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIBIANCO E NEROLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (91)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 91

Carlo Ruta. Relazione di apertura al 3° Convegno internazionale: Dall'uomo del rame all'Homo faber

Il convegno internazionale di studi «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» si è tenuto il 27 e 28 luglio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia e un gruppo di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri La sessione mattutina del 27 è stata aperta dalla relazione scientifica di Carlo Ruta, sui percorsi dell’Uomo del Rame che condussero appunto alla scoperta del mare, all’assemblaggio delle navi e, come conseguenza diretta di quest’ultimo, alla nascita della scrittura.

Carlo Ruta. Roma e Cartagine nel tempo lungo dell'amicizia

Carlo Ruta. Una rilettura del rapporto lungo e complesso tra Roma e Cartagine. Da un ciclo di lezioni di storia. 9 giugno 2020.

Carlo Ruta. Roma e i barbari che fecero l'Europa

Carlo Ruta. Russia-Occidente E ora? Seminario 1 luglio 2023

Seminario in streaming tenuto l'1 luglio 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Le difficoltà ucraino-occidentali nei combattimenti della guerra convenzionale. Il disincanto occidentale sulla guerra civile in Russia che non è avvenuta e che appare ormai impossibile. L'ultima chance del terrorismo e l'obiettivo possibile della centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Carlo Ruta. Russia-Ucraina: l'attacco alla diga di Nova Kakhovka e il terrorismo strategico

Carlo Ruta. Russia-Ucraina: l'attacco alla diga di Nova Kakhovka e il terrorismo strategico. Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia, 6 giugno 2023.

Carlo Ruta. Seminario Il fascismo e la fondazione storica del sistema totale 8 agosto 2022

Carlo Ruta. Seminario La guerra russo ucraina e gli usi indebiti della storia

Carlo Ruta. Seminario scient., Palazzo dei Congressi Firenze, Rassegna inter. Tourisma 24 marzo 2023

Seminario scientifico dello storico Carlo Ruta al Palazzo dei Congressi Firenze, su invito della Rassegna internazionale Tourisma, 24 marzo 2023. E' stato focalizzato il passaggio, paradigmatico, dalla fase del legno tagliato e assemblato delle navi alla nascita della scrittura.

Carlo Ruta. Seminario scientifico presso Club Artiglio e l'Uovo di Colombo, Viareggio 6 maggio 2023

La vicenda tecnologica, materiale quindi e razionale, che si colloca agli «esordi» e nelle prime fasi della storia umana, da ogni prospettiva territoriale e temporale, presenta allo studio, oltre che dati e punti fermi identificabili, grumi profondi in cui il buio, malgrado i travagli e i progressi della ricerca sul campo, rischia di rimanere l’elemento più caratterizzante. Con questo ragionamento storico, che impone strumenti metodologici mirati, pensati anche ad hoc, l’indagine viene portata proprio in quelle zone d’ombra con l’obiettivo di definire un ... continua

Carlo Ruta. Seminario su America, Americanismo e Antiamericanismo 19 giugno 2022

Esame storico dei modi in cui si è manifestata l'opinione degli intellettuali e delle politiche nei riguardi del mondo americano, da Gramsci a Fernanda Pivano e Pavese, dal mondo sovietico alle contestazioni degli anni del Vietnam e successive. La percezione e la rappresentazione dell'America nel mondo contemporaneo.