284 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA GALLINAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (91)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 91

Carlo Ruta. Russia-Occidente E ora? Seminario 1 luglio 2023

Seminario in streaming tenuto l'1 luglio 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Le difficoltà ucraino-occidentali nei combattimenti della guerra convenzionale. Il disincanto occidentale sulla guerra civile in Russia che non è avvenuta e che appare ormai impossibile. L'ultima chance del terrorismo e l'obiettivo possibile della centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Carlo Ruta. La contemporaneità e la guerra come coazione a distruggere

Conferenza-intervista organizzata dall'Associazione Estremo Sud-Cessate il fuoco di Ragusa, presso il Centro di aggregazione e di ristoro Prima Classe di Ragusa. È stata tenuta il 27 gennaio 2023 in occasione del "giorno della memoria".

Carlo Ruta. La scienza storica nel tempo del sospetto. In margine ad un convegno scientifico

Ragionamento in streaming tenuto il 20 dicembre 2024, in margine al 4° Convegno scientifico tenuto dal Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali, in collaborazione con la Sorbonne Université di Parigi, il CNRS di Francia, L'Università degli Studi di Genova, il Laboratorio di storia marittima e Navale di Unige, l'Università di Siena e Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma.

Carlo Ruta. I paradigmi e i costumi scientifici in Italia. Discorso su come fare e non fare storia

Discorso in streaming tenuto il 29 luglio 2023, a margine del Convegno internazionale del 27-28 luglio 2023, tenuto a Ragusa dal Laboratorio degli Annali di storia, "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber".

Carlo Ruta. Il tempo di Pericle prima della tempesta - Conferenza storica, 28 febbraio 2021

I tempi e i modi in cui la Grecia si riconosce come Europa, riflette sulla propria identità e combatte contro l'Asia dei Gran Re persiani.

Carlo Ruta. Seminario Il fascismo e la fondazione storica del sistema totale 8 agosto 2022

Carlo Ruta. Dalla nave assemblata alla nascita della scrittura. Definizione di un paradigma

Focus tenuto nella sessione conclusiva del Convegno internazionale "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber", Laboratorio degli Annali di Storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, Laboratorio di Storia Marittima e Navale di UNIGE, Università di Siena e Centre National de la Recherche Scientifique (Francia). Ragusa 28 luglio 2023.

Carlo Ruta. Il volo umano e la percezione dello spazio cosmico in età contemporanea. 11 gennaio 2021

Carlo Ruta. Il tempo debole della chiesa e il caso Giordano Bruno - Seminario 21 novembre 2021

Il caso Giordano Bruno come emblematico della chiesa di Roma che ha perduto, nella prima modernità, l'egemonia culturale e la primazia sacrale, che aveva conservato per quasi 10 secoli e che si trovava ad adattarsi nel ruolo di potere forte tra poteri forti.

Carlo Ruta. Severino Boezio e l'età logica. Lezione all'Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania. Corso di Storia medievale. Seminario didattico-scientifico tenuto il 21 ottobre 2023.