161 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA SIRENETTAMARINALA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: LetterAltura (28)

Categoria: LetterAltura

Visita: https://www.associazioneletteraltura.com/

Totale: 28

Perdere l’equilibrio - Incontro con Paola Favero

Perdere l’equilibrio può avere conseguenze diverse e imprevedibili. Possiamo ristabilirci senza alcun danno, cadere e farci male o anche precipitare e morire. Dipende da molteplici fattori e nessuno è in grado di prevedere cosa accadrà. Ma non siamo gli unici che possono perdere l’equilibrio. Questo può accadere ad altri esseri viventi o anche a interi e complessi ecosistemi. Il riscaldamento globale ed il modello consumistico stanno mettendo in crisi i delicati equilibri che regolano ogni ambiente del nostro pianeta, ma anche ogni ambito della nostra ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro: Il Torto. Diciassette gradini verso l’inferno di Carlo Piano

Presentazione del libro: La vita segreta delle api con l'autore Marco Valsesia

Presentazione del libro: Professione pendolare con ospite l'autrice Viviana Albanese

Questione di razza - Guido Barbujani

Questione di razza. È il 1945 e il prefetto Mormino sta per essere fucilato dai partigiani, ma le vicende che lo hanno portato davanti al plotone d’esecuzione hanno, come sempre, un’origine lontana. Siamo a Ferrara, nel 1938. Il prefetto Mormino, siciliano, spedito a rappresentare lo Stato fascista nelle nebbie della Bassa, è in realtà un mite umanista che passa la maggior parte del tempo a masticare amaro per le esibizioni smargiasse e muscolari del suo personale nemico Lancellotti, il segretario della locale federazione del Fascio, e a riscrivere lo sciatto ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Sul treno con Levi di Giuseppe Improta

Testimoni silenziosi di Cristina Converso

Totocælo - Incontro con Wilma Minotti Cerini e Sandro Gros Pietro

Totocælo significa totalmente e comprende ogni cosa reale o immaginaria; passata, presente e futura. La vicenda rappresenta un ponte fra l’Occidente e l’Oriente, tra la realtà e la fantascienza, ma coinvolge tutto il Pianeta Azzurro nel racconto di un’utopia che è saldamente radicata nella realtà mondana.
Sandro Gros-Pietro è nato e vive a Torino. Ha svolto attività nel campo della consulenza, dell’insegnamento e dello scambio di beni e servizi. Nel 1980 ha rilevato dall’editore Giappichelli di Torino la collana di poesie “I Gherigli” e ha fondato ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com