314 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Mondo e società (2135)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1158)

Totale: 977

Quatrième session de l'Assemblée de l'Onu des Peuples - Seconde Partie

Quatrième session de l'Assemblée de l'Onu des Peuples 9.30 h-13.00 h - Pérouse, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Contre la misère: que faire? Le rôle de l'ONU, des gouvernements, de la société civile mondiale et des communes Visitez le site: www.perlapace.it Visitez le site: www.tavoladellapace.it

Questione Palestina - 1° parte

Questo film-documento racconta l'esperienza di una delegazione di L'altra Lombardia - SU LA TESTA nei campi profughi palestinesi in Siria (Aleppo e Damasco) e in Palestina nei territori occupati.
"La pace in Palestina non ci sarà finchè un solo soldato israeliano rimarrà sul suolo palestinese" questo è il messaggio che tutti i Palestinesi che abbiamo incontrato ci hanno pregato di diffondere al nostro ritorno.
Operiamo affinchè la lotta del popoplo palestinese per la giustizia, la sovranità e la libertà dei prigionieri politici non sia né isolata né ... continua

Questione Palestina - 2° parte

Questo film-documento racconta l'esperienza di una delegazione di L'altra Lombardia - SU LA TESTA nei campi profughi palestinesi in Siria (Aleppo e Damasco) e in Palestina nei territori occupati.
"La pace in Palestina non ci sarà finchè un solo soldato israeliano rimarrà sul suolo palestinese" questo è il messaggio che tutti i Palestinesi che abbiamo incontrato ci hanno pregato di diffondere al nostro ritorno.
Operiamo affinchè la lotta del popoplo palestinese per la giustizia, la sovranità e la libertà dei prigionieri politici non sia né isolata né ... continua

Raccontare la Palestina. Tra vita personale e vicende storiche - incontro con Suad Amiry

Suad Amiry, architetto e scrittrice palestinese, racconta la Palestina. La sua conversazione prende spunto dai suoi due originalissimidiari publicati anche in Italia: "Sharon e mia suocera. Diari di guerra da Ramallah" e "Se questa è vita. Vivere a Ramallah in tempo dioccupazione". Ne esce una narrazione viva, concreta, inconsueta della vita quotidiana nella Palestina occupata. All'esposizione di Suadsegue un dibattito vivacissimo, coordinato da Maria Nadotti, che affronta anche le più urgenti questioni politiche: vittoria elettoraledi Hamas, futuro dei territori ... continua

Rafael Correa con Atilio Borón | Entrevista

NUESTRA LUCHA CONTRA LA INFORMACION MEDIATICA El expresidente de Ecuador visitó Rosario para recibir el título de Doctor Honoris Causa por la Universidad Nacional de Rosario. Atilio Borón, un amigo de la Facultad Libre, vino a Rosario y lo entrevistó. Jugoso intercambio entre un agudo politólogo y uno de los presidentes latinoamericanos más importantes de los últimos años. Enviado por Sergio Medina

Visita: www.facultadlibre.org

Riccardo Petrella - Extrait d'interview de POUR

"On fait la guerre parce que c'est rentable. Et vous n'aurez aucun dirigeant actuel du monde qui arrêtera la guerre". Extrait d'une interview de Riccardo Petrella par Michel Gevers et Jean-Claude Garot.

Riccardo PETRELLA : Au nom de l'humanité. L'audace mondiale

Riccardo Petrella est professeur émérite de l'Université Catholique de Louvain-la-Neuve. Six universités lui ont décerné le titre de Docteur Honoris Causa. Riccardo Petrella a été conseiller du président de la Commission Européenne, Jacques Delors, et fondateur du groupe de Lisbonne en 1991.
Croire que, dans le cadre du système actuel, la justice, l'égalité, la liberté et la paix puissent garantir le devenir du monde, relève de l'irréalisme. L'humanité a besoin d'une révolution, de changements visant les causes structurelles à la racine de la ... continua

Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 4° parte)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ?Povertà, Crescita ? Decrescita".
Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi","L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggimediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, ... continua

Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (incontri del lunedi)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita". Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta deinaufraghi", "L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista esociologo, oggi mediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, già Ministro dell'Economia in ... continua

Riforme instituzionali: cronache di un paese bloccato

Pertecipano: Franco Bassanini, Leopoldo Elia, Enrico La Loggia, Cesare Salvi, Luca Volontà Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv