288 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Mondo e società (2135)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1158)

Totale: 977

STOP alla Distruzione del Mondo 51

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

Stop alle mutilazioni genitali femminili

Sono almeno 135 milioni, secondo l?Organizzazione Mondiale della Sanità, le ragazze e le bambine che hanno subito mutilazioni sessuali e ogni anno se ne aggiungonoaltri due milioni. Le MGF sono praticate soprattutto in Africa e in alcuni paesi del Medio Oriente. Vi sono anche casi di mutilazioni in alcune parti dell?Asia,nelle Americhe e in Europa - compresa l?Italia - all?interno delle comunità di immigrati.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa problematica l'Assessorato alla Pace di Milano, Medici Senza Frontiere e Amnesty International hanno ... continua

Stranieri si nasce - 1a parte

Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - 
Viennepierre Edizioni
.Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. 
Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010Guarda la seconda parte

Stranieri si nasce - 2a parte

Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - 
Viennepierre Edizioni
.Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. 
Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Suad Amiry: "Golda ha dormito qui"

NADiRinforma incontra Suad Amury nel corso della presentazione del suo ultimo libro: "Golda ha dormito qui",
"Mi han detto che la tua casa è dove sei tu. Ci ho provato ma non sempre ci riesco"
"Di cosa è fatta la bellezza di una casa, se non della vita di chi la abita? Ma quando accade che un intero popolo si trovi all'improvviso espropriato delle sue dimore, la domanda che passa, amara, di bocca in bocca è soltanto una: che fine fa quella bellezza, e che fine fa l'anima di chi in quelle case, in quei palazzi, in quei giardini, ci ha vissuto, ci ha pianto e ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Sudáfica (Nelson Mandela)

"Nelson Mandela" (1918-2013) Activista y político sudafricano que lideró los movimientos contra el apartheid y que, tras una larga lucha y 27 años de cárcel, presidió en 1994 el primer gobierno que ponía fin al régimen racista. El siglo XX dejó dos guerras mundiales, los campos de exterminio y el terror atómico, pero también grandes campeones de la lucha contra la injusticia, como Mahatma Gandhi o Martin Luther King. El último y más carismático de ellos fue Nelson Mandela.

Sudáfrica (Mandela redibujado) Solo un hombre 1

A través de testimonios de personas que pudieron conocerle, el documental nos acerca a la personalidad de Mandela intentando explicar qué fue lo que lo convirtió en un símbolo de la lucha por la libertad no solo para una nación sino también para el Mundo.

Sudáfrica (Mandela redibujado) Solo un hombre 2

Los testimonios de diferentes personas que estuvieron a su lado a lo largo de su vida nos ofrecen una imagen de Mandela a través de diferentes facetas. Combinando estos distintos aspectos, nos muestran a un hombre que se convirtió en símbolo, pero que también tuvo que pagar un alto precio personal.

Survival a Natale: regali per i popoli minacciati

Monili dei boscimani, acchiappasogni degli indiani d'America, magliette che parlano la lingua degli yanomami... per Natale si possono fare regali intelligenti e particolarissimi, che servono a finanziare le campagne di Survival in difesa dei popoli minacciati di estinzione Visita il sito: www.survival-international.org

Survival, vogliamo salvare i boscimani

Parla la direttrice italiana di Survival. Spiega la campagna in atto per salvare anche i popoli africani minacciati. Visita il sito: www.survival-international.org