730 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Mondo e società (2175)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1174)

Totale: 1001

palestina 2010

palestina 2010

Segui Alex Caroppi su www.youtube.com

Incontro con Hossam el-Hamalawy e Michael Anti

NADiRinforma incontra nel corso del festival Internazionale a Ferrara del 2011, Hossam El Hamalawy, blogger e attivista egiziano, vincitore dell’ edizione 2011 del premio Anna Politkovskaya e Michael Anti, blogger e giornalista cinese. Con Hossam El Hamalawy, che è stato un protagonista attivo degli eventi che hanno mutato profondamente la storia del suo paese negli ultimi mesi e ancor prima , provvedendo inoltre a diffonderne la conoscenza all’ esterno dei confini egiziani , cerchiamo di concentrandoci sulla situazione attualmente in corso e le possibili ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.arabawy.org

Patricia Tough intervista Teresa Aristizabal

Patricia Tough di Donne in Nero Bologna intervista Teresa de Jesus Aristizabal Sanches della RUTA PACIFICA, associazione di donne nata nel 1996 in Colombia. Ad essa aderiscono oltre 300 organizzazioni e gruppi di donne impegnate a contrastare il conflitto armato e a promuovere un'etica della nonviolenza per costruire la giustizia sociale in Colombia.In occasione di un incontro tenutosi presso la Casa della Pace "La filanda" di Casalecchio di Reno (BO), è stata realizzata questa intervista dove si parla di partecipazione, diritti delle donne, contrasto alla ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Di fronte alla politica: quale economia?

Sesto incontro del ciclo: "Dall'individualità allla solidarietà" tenutosi il 10 Febbraio presso i Missionari Comboniani-Brescia con Roberto Bosio, insegnante e scrittore.

Visita: www.cmdbrescia.it

Conferenza sulla situazione libica e palestinese (Terza Parte)

Conferenza sul tema della crisi libica e della situazione palestinese dal titolo "Nord Africa in fiamme, cosa sta succedendo davvero".Guarda la prima parte

Conferenza sulla situazione libica e palestinese (Seconda Parte)

Conferenza sul tema della crisi libica e della situazione palestinese dal titolo "Nord Africa in fiamme, cosa sta succedendo davvero".Guarda la terza parteGuarda la prima parte

Exit Nuclear with Consensus and Cash

If we use our existing infrastructure in an innovative way, then we can not only speed up the exit of nuclear energy, we can even pay for it. Costs are converted to revenues. This generates cash and if money is available, then consensus can be reached to put an end to this expensive source of energy. This Simple Show explains how The Blue Economy can be applied to provide cheap and renewable energy with what we have - and a touch of creativity.

Conferenza sulla situazione libica e palestinese (Prima Parte)

Conferenza sul tema della crisi libica e della situazione palestinese dal titolo "Nord Africa in fiamme, cosa sta succedendo davvero".Guarda la seconda parte

Visita: www.barricate.it

Spot Campagna Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women)

Lo spot di 30", destinato alla diffusione televisiva, radiofonica e via web, nasce dalla ventennale esperienza di Ethnos (www.ethnosfilm.com) nella produzione documentaristica nel e sul Sud del mondo, con una particolare attenzione all'Africa e alla condizione delle donne africane. Ethnos, in piena sintonia con i contenuti e gli intenti della Campagna Noppaw, che propone l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane, ha ritenuto di contribuire alla Campagna mettendo a disposizione il proprio archivio di immagini per costruire un messaggio ... continua

Visita: www.noppaw.org

MANIFESTAZIONE DELLA DIASPORA CONGOLESE A PARIGI

Immagini della manifestazione del 19 febbraio a Parigi convocata dalla diaspora congolese con la parola d'ordine Kabila Degage. Il Congo vive una situazione drammatica:nel video cerco di spiegare le cause della violenza enorme nel paese,perpetrata anche dall'esercito governativo soprattutto nella zona del Kivu:si calcolano 6 milioni di morti e un milione di donne violentate (40 donne al giorno!). A novembre ci saranno le elezioni presidenziali:è quindi importante parlarne e sostenere un cambiamento radicale. Si candiderà alle elezioni una donna: Carole Heinen ... continua