101 utenti


Libri.itESSERE MADREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Libera contro le mafie e la corruzione (91)

Categoria: Libera contro le mafie e la corruzione

Visita: https://www.libera.it/

Totale: 91

Don Luigi Ciotti a Correggio

La città di Correggio ospita Luigi Ciotti per la consegna delle chiavi di due trattori Landini donati dalla Cooperativa Pio La Torre- Libera Terra da parte del comitato "Un trattore per una terra libera dalla mafia".Interventi di:Italo Materia: Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Reggio Emilia .Gianluca Ferrari: Assessore al lavoro comune di Reggio Emilia.Gianluca Borghi: Consigliere Regione Emilia Romagna.Luca Parmeggiani: Presidente comitato "Un trattore per una terra libera dalla mafia" di San. Giuseppe Iato.Don Luigi Ciotti: Presidente di ... continua

Visita: www.libera.it

XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oltre 100 mila persone provenienti da tutta Italia si sono riunite il 15 Marzo a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico,con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari, per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie".Un corteo lungo, colorato, festoso composto da tantissimi giovani che sin dalle prime ore del mattino si è riunito a Punta Perotti ,l'ecomostro abbattuto simbolo della legalità.Presenti i gonfaloni di tantissimi comuni d'Italia, striscioni delle scuole della ... continua

"Le due Guerre" di Gian Carlo Caselli

27 Novembre 2009presso la biblioteca AURIS "Francesco Selmi" di VignolaPresentazione del libro "Le due Guerre" di Gian Carlo Casellicon Gian Carlo Caselli, procuratorie capo della corte d'appello di TorinoEnza Rando, ufficio di presidenza di Libera

XVIII Giornata della memoria - Veglia di preghiera

Firenze 15 marzo 2013 in occasione della "XVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie" promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico.Veglia di preghiera interreligiosa presso la Basilica di S. Croce con la partecipazione di Don Ciotti

Visita: www.libera.it

Intervento di Walter Veltroni

Il 21 marzo di ogni anno, primo giorno di primavera, Libera ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata. Quest'anno la decima Giornata della Memoria e dell'Impegno si è celebrata a Roma: l'intervento del sindaco Walter Veltroni. Visita il sito: www.libera.it

Don Luigi Ciotti al Liceo Vito Volterra di Ciampino

Don Luigi Ciotti incontra gli studenti del Liceo Scientifico Statale "Vito Volterra" di Ciampino, che hanno costituito un presidio dell'associazione Libera.

Concerto in occasione del XV anniversario dell'assassinio di Don Peppe Diana

19 marzo da Casal di Principeconcerto in occasione del XV anniversario dell'assassinio di Don Peppe Diana, il prete ucciso dalla camorra in quelle che sono le terre dei casalesisul palco: A67, YoYo Mundi e Orchestra Popolare casertana

Visita: www.libera.it

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - VERSIONE INTEGRALE

Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Visita: www.libera.it

XVIII Giornata della memoria - Riunione dei Familiari delle vittime innocenti della mafia

15/03/2013 Sala dei 500 a Palazzo Vecchio, FirenzeRiunione dei Familiari delle vittime innocenti della mafia

Visita: www.libera.it

Flare Project in Berlin

Per un network europeo contro le criminalità organizzate FLARE è un percorso politico-educativo per la costruzione di un networkfinalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie ele criminalità organizzate transnazionali. In questo Video: Flare Project in Berlin. visita il sito: www.libera.it